Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Federix
Ho fatto un sacco di prove, flash a destra, flash sopra, flash di lato, flash davanti, flash dal basso, flash riflesso, diffusore, piastrina, flash da tutte le parti ma non sono riuscito a far sparire l'ombra sotto il modellino. Come si può fare??

[attachmentid=50198]
marco62
Non me ne intendo ma credo debba esserci una fonte di luce anche sotto la macchinina.
Ma attendiamo consigli dai maestri del settore.

Ciao
ludofox
QUOTE(Federix @ May 15 2006, 10:11 PM)
Ho fatto un sacco di prove, flash a destra, flash sopra, flash di lato, flash davanti, flash dal basso, flash riflesso, diffusore, piastrina, flash da tutte le parti ma non sono riuscito a far sparire l'ombra sotto il modellino. Come si può fare??
*



Bhè, ...ci credo.
Mi pare un'operazione complicata togliere un'ombra. ...Semplicemente non si può.
Ovunque ci sia luce e un'oggetto che la intercetta, ci sarà pure un'ombra.

Due soluzioni possibili:

1) Appoggiare l'oggetto du un piano opalino (perspex) e illuminarlo anche da sotto. Ma così avrai una luce sull'oggetto che risentirà inevitabilmente anche di quest'ultima. Avrai una luce molto innaturale.

2) Scontornare l'oggetto e quindi eliminare l'ombra. Ma avrai una foto scontornata su bianco.
Non potrai avere la presenza materica del fondo a meno che non l'aggiungi in postproduzione, ma con la conseguenza che ti ritroverai il modellino che vola.

Altri modi non esistono. Anche ammorbidendo la luce con un box light o compensandola con uno o più pannelli riflettenti o bianchi, potrai attenuarla ma non eliminarla.
L'utilizzo di più punti luce, produrrà un una proliferazione di ombre conseguente che andranno da tutte le parti e ti ritoverai a dover risolvere non uno ma due, tre, problemi.

Ma, detto ciò ...Perché vuoi eliminare l'ombra?
Vuoi eliminare la sensazione dell'appoggio? Oppure vuoi il modellino dei pompieri pulito su bianco?
Le foto che si vedono in giro su bianco, sono sicuramente scontornate.
Curerei di più la luce sull'oggetto invece, che lo rende un po' piatto e senza molta tridimensionalità.
marco62
Era proprio di questo maestro che parlavo biggrin.gif biggrin.gif

Ciao
lucaoms
QUOTE(ludofox @ May 15 2006, 10:06 PM)
Bhè, ...ci credo.
Mi pare un'operazione complicata togliere un'ombra. ...Semplicemente non si può.
Ovunque ci sia luce e un'oggetto che la intercetta, ci sarà pure un'ombra.

Due soluzioni possibili:

1) Appoggiare l'oggetto du un piano opalino (perspex) e illuminarlo anche da sotto. Ma così avrai una luce sull'oggetto che risentirà inevitabilmente anche di quest'ultima. Avrai una luce molto innaturale.

2) Scontornare l'oggetto e quindi eliminare l'ombra. Ma avrai una foto scontornata su bianco.
Non potrai avere la presenza materica del fondo a meno che non l'aggiungi in postproduzione, ma con la conseguenza che ti ritroverai il modellino che vola.

Altri modi non esistono. Anche ammorbidendo la luce con un box light o compensandola con uno o più pannelli riflettenti o bianchi, potrai attenuarla ma non eliminarla.
L'utilizzo di più punti luce, produrrà un una proliferazione di ombre conseguente che andranno da tutte le parti e ti ritoverai a dover risolvere non uno ma due, tre, problemi.

Ma, detto ciò ...Perché vuoi eliminare l'ombra?
Vuoi eliminare la sensazione dell'appoggio? Oppure vuoi il modellino dei pompieri pulito su bianco?
Le foto che si vedono in giro su bianco, sono sicuramente scontornate.
Curerei di più la luce sull'oggetto invece, che lo rende un po' piatto e senza molta tridimensionalità.
*


ed eviterei i flash......
sui miei primi still life mi hai cazziato a 4 mani se solo scrivevo flash.....e qui flash di qui e di la.... biggrin.gif biggrin.gif
scherzi a parte uno dei primi insegnamenti di ludo (ti ricordi 2 anni quasi!!!) era quello di non lavorare con i flash ma di utilizzare faretti direzionali (proprio per tenere le ombre under control) qualche riflettente domopack, un po di cataforno e via...... ascolta i consiglie prova e riprova (vedrai cambiando di 10gradi l'angolazione del faretto come cambiano le ombre).
ancche perche' risolto il problema ombre si presentera' quello del WB...e gia perche' i colori in still life sono un altra bella gatta da pelare......
ciao e buon divertimento
ludofox
QUOTE(lucaoms @ May 22 2006, 04:10 PM)
ed eviterei i flash......
sui miei primi still life mi hai cazziato a 4 mani se solo scrivevo flash.....e qui flash di qui e di  la.... biggrin.gif  biggrin.gif
scherzi a parte uno dei primi insegnamenti di ludo (ti ricordi 2 anni quasi!!!) era quello di non lavorare con i flash ma di utilizzare faretti direzionali (proprio per tenere le ombre under control) qualche riflettente domopack, un po di cataforno e via...... ascolta i consiglie  prova e riprova (vedrai cambiando di 10gradi l'angolazione del faretto come cambiano le ombre).
ancche perche' risolto il problema ombre si presentera' quello del WB...e gia perche' i colori in still life sono un altra bella gatta da pelare......
ciao e buon divertimento
*



Giusto! ...A meno di non utilizzare flash dotati di lampada pilota.

Per quanto riguarda il Bilanciamento del Bianco, nulla di più semplice.
Luca, basta fotografare una GrayCard sotto lo stesso set, poi su quello scatto si fa il Bilanciamento in ambiente Capture (meglio utilizzando l'area invece che il punto campione) e poi si riportano manualmente nell'altro scatto, i valori di Red e Blue. ...Fatto!
lucaoms
QUOTE(ludofox @ May 23 2006, 08:17 AM)
Giusto! ...A meno di non utilizzare flash dotati di lampada pilota.

Per quanto riguarda il Bilanciamento del Bianco, nulla di più semplice.
Luca, basta fotografare una GrayCard sotto lo stesso set, poi su quello scatto si fa il Bilanciamento in ambiente Capture (meglio utilizzando l'area invece che il punto campione) e poi si riportano manualmente nell'altro scatto, i valori di Red e Blue. ...Fatto!
*


ludo!!!
sei come il banding per la d200.....se non c'è bisogna inventarselo.......
ciao
Peve
QUOTE(lucaoms @ May 23 2006, 08:38 AM)
ludo!!!
sei come il banding per la d200.....se non c'è bisogna inventarselo.......
ciao
*


laugh.gif laugh.gif laugh.gif
... pungente...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.