Davvero graziose le prime due.
Nella foto del cane lo spigolo del cuscino � di troppo, o lo si inserisce nell'inquadratura per almeno 2/3 facendolo diventare parte integrante del contesto o lo si toglie del tutto.
La ridottissima profondit� di campo da te utilizzata � sicuramente pi� adatta per i primi piani che non per ritratti "interi" ma in questo caso la forte luce bianca unita allo sfocato dona alla foto una sorta di naturale effetto flou affatto sgradevole.
La posa del cane poi � impagabile.
Non dimenticarti mai che la bella foto la fa anzittutto il soggetto e l'atteggiamento in cui viene immortalato e NON una precisa esecuzione tecnica che da sola sarebbe fine a se stessa.
In una parola: una gran bella foto che si fa perdonare qualche piccolo errore tecnico.
Per la foto della bambina, stesso discorso.
Inquadratura e taglio assolutamente efficaci, lo sguardo sognante e l'atteggiamento naturale della "modella" passano in primo piano rispetto a una messa a fuoco non ottimale.
Uno sguardo come quello val ben pi� di uno sfocato leggero!
Ottime anche le conversioni in bianco/nero, seppure non da manuale.
L'ultimo ritratto invece...non mi dice granch�.
Sar� per il volto troppo inclinato, sar� che il sorriso sembra forzato, sar� per il bianco/nero con una fastidiosa dominante giallina (almeno cos� la vedo sul mio monitor) ma nell'insieme non la trovo particolarmente significativa.
Comunque...ottime prove.
Continua cos�.
E soprattutto, senza offesa, chi ti scrive non � certo un maestro e quando vorrai potrai sempre smontare le mie!
Buone foto!