QUOTE(andrea2002 @ May 23 2006, 12:06 PM)
Siete stati tutti gentilissimi!!!!!!
In particolare ringrazio "lucaoms" per gli utili consigli che ho gi� stampato e metter� sicuramente i pratica.
Grazie infinite
Andrea
Io ribadisco sul fatto che con una coolpix dovresti spiegare si tuoi amici che non hai un'attrezzatura adeguata alla situazione.
La prima volta che fotografi una cerimonia (specie una cerimonia-lampo) come in municipio porti a casa arrosti anche con una reflex che conosci bene.
COn una coolpix potresti avere serissimi problemi derivanti dalla luce , dalla maf, dal ritardo allo scatto, dal flash, dalla risposta tra uno scatto e l'altro, dal mirino digitale troppo buio se la luce � veramente poca.
Insomma con questi presupposti, sbagliare/non riuscire a scattare tutte le foto dell'ingresso - uscita, farsi trovare impreparati per il bacio/Scabio degli anelli � un'attimo.
Tutte le prese larghe della sala con testimoni , genitori , invitati sono assolutamente proibite in considerazione del fatto che la potenza del flash non � sufficiente e la luce ambiente per quel tipo di sensore � veramente troppo poca.
Consiglio spassionato :
Ascolata bene Luca , ma ascolta bene anche chi, per esperienza, ti dice di evitare.
Devo poi dissentire con quello che dice luca riguardo al flash.
Quel consiglio va bene per una reflex.
Io in comune e in chiesa, spesso lotto sul filo dei 1250 / 1600 iso con quasi 2000 w di lampade.
Voglio capire tu, come potresti scattare a luce ambiente con una coolpix che gi� a 400 produce foto piene zeppe di rumore.......
Un caro saluto e un in bocca al lupo nel caso tu decida di provare!