Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
andrea2002
Premetto che possiedo un Nikon Coolpix 5700 (una compattina) e un amico (sventurato lui!) mi ha chiesto di fargli le foto del matrimonio.
Sono preoccupatissimo: sia perch� non ho una macchina professionale sia perch� non ho mai fatto nulla di simile, tanto pi� che il matrimonio sar� in municipio, quindi durer�
al massimo 20 minuti.
Chiedo quindi qualsiasi consiglio: da cosa fotografare, alle impostazioni da usare (pensavo di portarmi il cavalletto per non fare foto troppo mosse, data l'emozione
� meglio cercare di sbagliare il meno possibile), quanto vicino mi posso mettere ai celebranti della funzione, ecc......
Grazie mille per qualsiasi consiglio.
Ciao
Andrea
Federix
Scusa se mi permetto, ma con una Coolpix non ci fai veramente niente. Lo zoom ottico � troppo corto, il flash troppo poco potente e la lentezza nello scatto delle compattine la conosciamo bene tutti.

Non ti voglio smontare, ma fossi in te mi fingerei malato il giorno del matrimonio oppure gli racconti che la Finanza ti ha fatto visita biggrin.gif
marcello1906
Pollice.gif
andrea2002
Troppo tardi purtroppo!!!!!
Aiutoooooooooo.
ludofox
Condivido in pieno Federix.

Non dimentichiamoci che un matrimonio � un momento unico (almeno dovrebbe biggrin.gif ).
Non ci si pu� permettere di sbagliare o di arrivare impreparati o ancora con una attrezzatura non adeguata.
vdisalvo
Andrea,

il matrimonio � un evento importante, le foto possono esserlo o meno, � una scelta degli sposi. Le foto del mio matrimonio, ad esempio, mi sono state regalate da un amico, fotografo professionista ma non matrimonialista, che ha realizzato bellissime immagini, curate, originali, ma certamente non un servizio completo come quello che avrebbe realizzato un professionista del settore. Ma a noi stava bene cos�.
Io stesso ho scattato a matrimoni di amici. In alcuni c'era un fotografo ufficiale, in altri no, io ho scattato per piacere personale e per regalare comunque qualcosa di particolare agli sposi.
C'era un bellissimo intervento di Giallo sull'approccio alle foto di matrimonio, vai a rileggerlo; oltre al servizio fotografico documentaristico classico e al reportage stile "Giallo e le sue telemetro smile.gif " (che immagino produca risultati fotografici veramente splendidi) puoi anche aggiungere un approccio con la coolpix. Per� con le limitazioni del caso: scarsa potenza flash (puoi abbinare un flash pi� potente, per�), rumore, ritardo allo scatto e problemi di messa a fuoco. Quindi chiarisci prima cosa vuoi o speri di ottenere (con gli sposi ma soprattutto con te) e poi... buoni scatti.

un saluto

valentino
andrea2002
Grazie mille per le info. Chiarisco subito che la cerimonia sar� molto semplice con poche
persone per volere degli sposi i quali all'inizio non volevano neppure le foto.
Poi si sono convinti che era importante avere almeno un ricordo, quindi nessuna pretesa
di foto professionali, solo qualche consiglio per fare al meglio quel poco.
Grazie ancora
Andrea
Federix
Foto non professionali non vuol dire che ogni tipo di foto vada bene, magari se gli fai vedere le foto fatte in chiese che hanno lo sfondo nerissimo, un rumore evidente, magari della polvere nell'aria e cose del genere, se ne pentiranno amaramente.
La Coolpix � una gran macchina, ma la vedo adatta per foto in esterni e non in interni.
Io la penso cos� poi ognuno ha la sua teoria.
Se comunque non vuoi mollare biggrin.gif, cerca almeno un flash esterno e prendici la mano qualche settimana prima, in modo da arrivare al grande giorno che gi� lo sai usare, altrimenti c'� il rischio di impallare tutto nei momenti cruciali.
Di pi� non so dirti perch� non ho esperienza diretta con le Coolpix
cajati
se l'hanno chiesto a un amico sicuro avranno aspettative modeste...con tutto il rispetto per te andrea ....quindi vai tranquillo che se qualcosa non va se la possono solo prendere.......... biggrin.gif ............tra di loro.
lucaoms
mi accodo......(avendo piena coscenza di cosa sia scattare ad un matrimonio)... e ti dico che l'attrezzatura che hai.....� davvero riduttiva (sopratutto per gli interni) ma se sa da fa' se fa'.....
per tirati un po su il morale....leggi questa ma ne tuo caso la distanza tra i due punti da raggiungere....aumenta un po..
consigli per la 5700??
1) portati dietro almeno 3 cambi batteria
2) con 30� acquisti un adattaore grandangolo che ti aiuta ad allargare un po la prospettiva...
3)dimentica il cavalletto
4) tieni ben ben ben salda la tua compatta durante gli scatti (usera' in inetrno tempi biblici)
5) cerca di imparare a scattare del mirino (valutado il disassamento)
6) alza un po gli iso (direi 400)
7)non usare flash...
8) cerca di posizionarti (in comune ) con una finestra alle spalle in modo da avere un po di luce in piu...
9) NON USARE MAI ZOOM DIGITALE
10) cerca di fare qualche ritratto ben fatto,piacciono sempre,(piuttosto che andare a ricercare lo scatto particolare
11) quanto manca all'evento? da oggi ad allora fossi in te testerei le mie capacita' e quelle della macchina in interni in modo da trovare un po di feeling.
12)prendi copscenza che � una bella gatta da pelare!!!
ciao e auguri
Fabio Capoccia
QUOTE(lucaoms @ May 23 2006, 11:42 AM)
[...]
12)prendi copscenza che � una bella gatta da pelare!!!

*



13) non ti perdere lo scambio degli anelli

14) se puoi... cerca un pro nella tua zona ed affittatti almeno corpo macchina, ottica luminosa (50ino) e flash per quel giorno... consiglio spassionato!

Nel matrimonio ci sono troppe variabili (esperienza lavorativa personale...) wink.gif
cajati
..e se non trovi chi ti fitta un macchina.......fittati un fotografo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Federix
QUOTE(cajati @ May 23 2006, 10:48 AM)
..e se non trovi chi ti fitta un macchina.......fittati un fotografo biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*



Io fossi in te sarei gi� scappato in Messico.
Ho fatto l'assistenza a vari matrinomini e devo dire che � una cosa difficile riuscire a fare un buon servizio e lavorare in tutta serenit�.

13) Ricorda che per foto posate, dovresti mettere a loro agio gli sposi, magari con battute ironiche sul loro giorno, in moda farli sorridere ed avere un espressione del volto, e dei movimenti, pi� naturale.
andrea2002
Siete stati tutti gentilissimi!!!!!!
In particolare ringrazio "lucaoms" per gli utili consigli che ho gi� stampato e metter� sicuramente i pratica.
Grazie infinite
Andrea
filippogalluzzi
QUOTE(andrea2002 @ May 23 2006, 12:06 PM)
Siete stati tutti gentilissimi!!!!!!
In particolare ringrazio "lucaoms" per gli utili consigli che ho gi� stampato e metter� sicuramente i pratica.
Grazie infinite
Andrea
*



Io ribadisco sul fatto che con una coolpix dovresti spiegare si tuoi amici che non hai un'attrezzatura adeguata alla situazione.

La prima volta che fotografi una cerimonia (specie una cerimonia-lampo) come in municipio porti a casa arrosti anche con una reflex che conosci bene.
COn una coolpix potresti avere serissimi problemi derivanti dalla luce , dalla maf, dal ritardo allo scatto, dal flash, dalla risposta tra uno scatto e l'altro, dal mirino digitale troppo buio se la luce � veramente poca.
Insomma con questi presupposti, sbagliare/non riuscire a scattare tutte le foto dell'ingresso - uscita, farsi trovare impreparati per il bacio/Scabio degli anelli � un'attimo.

Tutte le prese larghe della sala con testimoni , genitori , invitati sono assolutamente proibite in considerazione del fatto che la potenza del flash non � sufficiente e la luce ambiente per quel tipo di sensore � veramente troppo poca.



Consiglio spassionato :

Ascolata bene Luca , ma ascolta bene anche chi, per esperienza, ti dice di evitare.
Devo poi dissentire con quello che dice luca riguardo al flash.
Quel consiglio va bene per una reflex.
Io in comune e in chiesa, spesso lotto sul filo dei 1250 / 1600 iso con quasi 2000 w di lampade.

Voglio capire tu, come potresti scattare a luce ambiente con una coolpix che gi� a 400 produce foto piene zeppe di rumore.......

Un caro saluto e un in bocca al lupo nel caso tu decida di provare!



morgan
Ciao Andrea,
� capitato anche a me di improvvisarmi "fotografo matrimonialista" con una Coolpix, precisamente con una 7900, ma avevo le spalle coperte...Daniele (RDFoto)...aveva la responsabilit� dell'evento, noi amici ci divertivamo!!
Se fossi al posto tuo, ci penserei bene prima di accettare wink.gif wink.gif
Buona fortuna

Franco

user posted image

user posted image
morgan
user posted image

user posted image
rogia80
Ripensaci, io avrei molta paura ad affrontare con la 5700 un evento importante!
andrea2002
Sabato ho fatto le tanto temute foto, ho deciso di portarmi in cavalletto durante la cerimonia (la giornata non era soleggiata e quindi dentro la sala
non filtrava molta luce) e quindi il cavalletto mi ha permesso di non fare almeno foto mosse; ho evitato il flash se non in qualche caso particolare.
Ho cumque ottenuto 230 foto fatte solo durante la cerimonia e di queste una notevole percentuale sar� da scartare perch� c'� sempre qualcuno che si muove (magari anche solo di sfondo).

Le foto poi fatte all'aperto sono venute meglio.
Complessivamente ho ottenuto 40/50 foto carine, che nei prossimi giorni sottoporr� agli sposi. nel frattempo corregger� qualche difettuccio (quelli meno evidenti) di alcune. Complessivamente sono venute bene.

Devo dire che erano molto pi� preoccupato io per le foto che gli sposi!!!!!
Vi ringrazio tutti, siete stati molto gentili.
Ciao
Andrea
Federix
QUOTE(andrea2002 @ May 29 2006, 10:17 AM)
Complessivamente ho ottenuto 40/50 foto carine, che nei prossimi giorni sottoporr� agli sposi.
*



E a noi no?? biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.