QUOTE(willy3300 @ Jul 15 2014, 03:46 PM)

salve ragazzi,fra qualche giorno vado in montagna per provare qualche scatto in notturna,approfittando della luna nuova,poi pero' m'è venuto in mente che a poca distanza da dove soggiornero' c'è una piccola cascata,vorrei quindi provare l'"effetto seta",ho letto in giro che il polarizzatore puo' essere usato come filtro nd molto leggero,ma non si saturano i colori rendendoli innaturali?
tenendo conto che andrei a fotografarla di mattina o nel pomeriggio,quindi non col sole dritto,se acquisto un filtro nd8 potrebbe bastare?
ho letto anche di esperimenti fatti con filtro nd+pola,si puo' fare o vignetta?
Se per saturazione naturale intendi la mosciaggine digitale hai ragione. In ogni caso sotto il Sole diretto (a 90-120°...) è sempre meglio mettere un polarizzatore prima di ogni altro filtro ND (molto meglio con soppressione UV... vedi i diagrammi di trasmissione dei costruttori seri e costosi). Già così hai un brutto carico di verde azzurro da compensare con un WB shift di almeno A3.
La vignettatura si evita usando ottiche piuttosto lunghe, diametri elevati del filtro, ecc.... Ho usato anche il vecchio Heliar 15 mm con 2 Cokin sopra e certi accorgimenti e non vignetta. Usate la testa e il calibro!
Se non c'è sole o superficie riflettente da neutralizzare, si usa solo ND. Che moda barbara il mosso sui paesaggi! Io ho cominciato a ripescare dia scattate al tramonto, messe da parte a causa di mare, fiumi e barche mossi... Almeno il colore era serio
A presto
Elio