QUOTE(buzz @ Jul 18 2014, 06:55 PM)

dalle domande che fai sembra che tu non sappia da dove cominciare.
Sorge spontanea la domanda se l'unica cosa che ti manca sia il softbox o abbia bisogno di qualcos'altro....
comunque i softbox devono essere di dimensioni proporzionali al set che si va ad illuminare, ma anche all'effetto che si vuole dare.
A volte ne servono di grandi, a volte di piccoli, a volte niente.
Sulla tipologia di luci dovrei aprire un trattato, anche perché poi c'è anche da parlare della loro disposizione, e di tutti i sistemi per modellare la luce.
Magari vai a leggere qualcosa sull'argomento in evidenza in tecniche fotografiche sulle sale di posa, giusto per capirne qualcosa in più.
Effettivamente posta così la domanda può creare dubbi e generare confusione.
Ho sempre scattato still life con il tavolo e le luci da studio, mai usato il box. Anche se non sono un pozzo di scienza, qualcosa sulla luce senza offendere la conosco.
Un po mi sono documentato sul softbox, ma volevo un parere magari di qualcuno in relazione alla tipologia di prodotto.
Per non sbagliare ne compro un set e vediamo, le luci le ho tanto. Poi posto qualcosa e vediamo se vi piace.
Grazie