zioraffa
Jul 20 2014, 07:26 PM
Buonasera a tutti,
vorrei un consiglio sul come evitare l'assurda messa a fuoco di questa foto :
http://www.restaurantmonteleone.com/Photo-prova/photo.jpg .
i dati di scatto sono : ISO 100 - 28mm - f/6,3 - 1/320 sec - .
non capisco proprio perché mi vien fuori una così cattiva messa a fuoco del soggetto, uso una nikon d7100 ed obiettivo 18/85mm , messa a fuoco automatica, metto a fuoco sul viso scatto, e fa schifo. non si può parlare di mosso o micromosso con questi tempi quindi non saprei. di solito avviene quando il viso è in ombra ma a volte anche se è illuminato.
CONSIGLI?
Grazie
buzz
Jul 21 2014, 08:16 AM
Pariamone invece del micromosso!
la hoto è perfettamente a fuoco.
zioraffa
Jul 21 2014, 08:47 AM
cosa intendi per perfettamente a fuoco?
se la guardi al 100% sarebbe praticamente da cestinare a meno di un notevole passaggio di nitidezza con lightroom.
ma considerando che l'ho scattata a circa un metro di distanza mi sembra assurdo tale definizione...
Antonio Canetti
Jul 21 2014, 09:03 AM
anche a me sembra più micro mosso che fuori fuoco, ma con 28mm e 1/320 fa pensare anche ad aberrazione cromatica dell'ottica
Antonio
zioraffa
Jul 21 2014, 09:17 AM
boh, io continuo a pensare che non può essere micromosso in considerazione dei tempi di scatto e della distanza dal soggetto. però non essendo un professionista accetto comunque le vostre opinioni che sono sicuramente più autorevoli.
buzz
Jul 21 2014, 10:14 AM
se il soggetto si muove velocemente o il fotografo non è ben fermo e stabile sulle gambe ( e sulle braccia) la foto iene mossa.
cele7
Jul 21 2014, 10:38 AM
Secondo me,(dilettante)... 1.320 con soggetti in movimento anche a poca distanza sono pochi anche in virtù della non poca luce a disposizione...Però mi chiedo...Mah non hai fatto altri scatti con parametri diversi dato che il tenero soggetto non poteva volare via...

se non altro serve per fare esperienza e sulla quantità di scatti, poter salvare i migliori...
zioraffa
Jul 21 2014, 12:33 PM
ma il soggetto non era certo in movimento, ed ovviamente altre sono venute bene anche se in altre situazioni.
vi posto quest'altra per capire l'assurdità ed eventualmente capire se per caso il problema non sia il parkison ed io non me ne rendo conto.
qui i soggetti erano fermi, (
http://www.restaurantmonteleone.com/Photo-prova/photo1.jpg ) ho aperto ad f/8 38mm 125 iso e 1/250 sec . risultato, da buttare. non può essere che mi trema la mano.
invece in quest'altra (
http://www.restaurantmonteleone.com/Photo-prova/photo2.jpg ) l'apertura è f/7,1 125 iso 1/400 sec. ma la focale è 55mm , si vede che è più nitida (anche se i due occhi non hanno la stessa definizione e mi sembra strano a f/7,1 , o no? ) .
quindi vi chiedo, non sarà che dipende dal fatto che a focali più basse si ha più mosso (anche se non dovrebbe) mentre quando la focale supera diciamo i 50mm è più nitida?
ovviamente farò presto delle prove ma non è assurdo questo ragionamento e non deve essere così?
grazie
buzz
Jul 21 2014, 12:59 PM
Non sono affatto d'accordo!
la prima il risultato non è affatto da buttare.
Non so cosa ti aspetti dalla tua attrezzatura ma sono foto assolutamente normali.
Forse non tieni conto della profondità di campo. forse provieni dalle compatte che mettono tutto a fuoco, data la loro focale?
Ti aspetteresti foto taglienti come lame? Usa ottiche fisse, che quel 18-85 magari non è che sia il top di gamma.
Usa anche la maschera di contrasto, che nel digitale non è consigliata, ma necessaria.
ça seconda la dichiari più nitida, ma hai fatto caso che la punta del naso è fuori fuoco?
E' assolutamente normale!
Quelloc he dici è esattamente il contrario di ciò che è: alle focali più ampie, ottica permettendo, le foto apparentemente dovrebbero sembrare più nitide, anche per l'incidenza del mosso.
Poi nello specifico potremmo rientrare nelle caratteristiche dello zoom: magari ha il suo "meglio" proprio a 55 mm?
piccola nota: nella seconda hai messo a cuoco l'occhio più distante, e secondo la regola andrebbe fatto esattamente l'opposto.
zioraffa
Jul 21 2014, 01:15 PM
Grazie Buzz,
sono ormai molti anni che non ho più una compatta, ma forse il problema secondo quello mi dici potrebbe essere tutto nelle mie aspettative.
forse pretendo troppo dal mio corredo, il 16/85mm non è male ma non certo un ottica di alta qualità e per dare il meglio forse necessita di luce perfetta.
sulla messa a fuoco dell'occhio hai perfettamente ragione, ma a volte la fretta fa fare errori grossolani.
comunque ti ringrazio per i preziosi consigli.
Lutz!
Jul 21 2014, 04:08 PM
Comunque senza cercare il dettaglio tecnico... sono bellissimi e simpatici ritratti !
zioraffa
Jul 21 2014, 06:30 PM
Grazie mille Lutz,
la piccola ha un sorriso spettacolare, ma mi fa incavolare come un matto perché non ne vuol sapere di farsi fotografare, quindi devo impazzire per tirare fuori qualcosa di buono.
ciao
losrumberos
Aug 30 2014, 01:25 PM
Ciao, anche a me capita spesso di avere foto non a fuoco, e dopo molte prove e ricerche sono venuto alla conclusione che il Vr di Nikon quando non serve va disattivato, perchè il movimento del meccanismo che dovrebbe compensare il micromosso in alcuni casi peggiora le cose .Quindi prova a disattivare il Vr e poi fammi sapere. Ciao
shutterman
Sep 9 2014, 02:22 PM
secondo me c' è soltanto un problema di micromosso, prova a salire un po' con i tempi ed essere più stabile con il corpo. CIAO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.