Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marcoevalentina
Saluto tutti...
Vi racconto cosa mi ha reso perplesso e confuso..!!!

1- Mi sono convinto ad istuire ps cs e scattare finalmente in neff con gamma rgb...fantastico anche se sul monitor non mi cambia nulla lavoro foto comunque da 30Mb...poi mi accorgo che una volta finiti i miei lavori ps non mi permette di portarlo in JPG ma solo in TIFF e formati simili... � normale.????

2- scatto una foto alla passione del mio cuore...neff rgb
e la trasformo in questo modo
li metto nella mia chiavetta usb e giro quattro laboratori differenti, tutti mi dicono la stessa cosa le loro macchine stampano in JPG SRGB quindi non riescono a stamparmi le foto, chi ci ha provato ha impallato il macchinario...

3- A questo punto mi chiedo perch� ps cs non mi permette di portarle in JPG..??
e poi mi sta bene che col neff non perdo qualit� nella lavorazione e col softuwer della nikon risolvo il problema ma non ha le stesse funzioni di ps e torno al punto di partenza mi ritrovo nel migliore dei casi con un TIFF

$- ultimo quisito in neff ho in mano foto a 12 o 16 bit sullo schermo noto poco la differenza ma non sarebbe importante se poi in fase di stampa mi trovo gamme di colore pi� ampie ma alla fine dei conti non � vero perch� i laboratori viaggiano comunque ad 8 bitt...

Quindi dove mi sono perso...??????

grazie

dangerly
QUOTE(marcoevalentina @ May 30 2006, 06:56 PM)
Saluto tutti...
Vi racconto cosa mi ha reso perplesso e confuso..!!!

1- Mi sono convinto ad istuire ps cs e scattare finalmente in neff con gamma rgb...fantastico anche se sul monitor non mi cambia nulla lavoro foto comunque da 30Mb...poi mi accorgo che una volta finiti i miei lavori ps non mi permette di portarlo in JPG ma solo in TIFF e formati simili... � normale.????


*



Salva il file .nef come .tif
Poi probabilmente le tue foto .tif sono a 16 bit.
Per far s� che ps ti permetta di salvarle in .jpg devi prima convertirle a 8 bit.
Devi andare su Immagine, modo e scegliere 8 bit.
Ciao.

PS: a me ps cs2 permette di salvare file .nef direttamente in .jpg
Non so se per ps cs sia normale che non te lo permetta.
stcont
QUOTE(marcoevalentina @ May 30 2006, 05:56 PM)

Vi racconto cosa mi ha reso perplesso e confuso..!!!

1- Mi sono convinto ad istuire ps cs e scattare finalmente in neff con gamma rgb...fantastico anche se sul monitor non mi cambia nulla lavoro foto comunque da 30Mb...poi mi accorgo che una volta finiti i miei lavori ps non mi permette di portarlo in JPG ma solo in TIFF e formati simili... � normale.????

2- scatto una foto alla passione del mio cuore...neff rgb
    e la trasformo in questo modo
    li metto nella mia chiavetta usb e giro quattro laboratori differenti, tutti mi dicono la stessa cosa le loro macchine stampano in JPG SRGB quindi  non riescono a stamparmi  le foto, chi ci ha provato ha impallato il macchinario...

3- A questo punto mi chiedo perch� ps cs non mi permette di portarle in JPG..??
    e poi mi sta bene che col neff non perdo qualit� nella lavorazione e col softuwer della nikon risolvo il problema ma non ha le stesse funzioni di ps e torno al punto di partenza mi ritrovo nel migliore dei casi con un TIFF

$- ultimo quisito in neff ho in mano foto a 12 o 16 bit sullo schermo noto poco la differenza ma non sarebbe importante se poi in fase di stampa mi trovo gamme di colore pi� ampie ma alla fine dei conti non � vero perch� i laboratori viaggiano comunque ad 8 bitt...

Quindi dove mi sono perso...??????

grazie
*



Ciao.

1) Allora: quando lavori un NEF in PS questo viene aperto a 16 bit/canale. Dal momento che il JPG non supporta tale modalit�, DEVI obbligatoriamente trasformarlo in 8 bit (men� IMAGE > MODE > 8 bitschannel).

Cos� facendo salvi in tutti i formati possibili immaginabili, compreso il JPG

2-3-4) risposte di conseguenza.

Per quanto riguarda i laboratori... ahim� debbo ancora trovare un lab che mi soddisfi. Sono ancora alle prese con la rispondenza cromatica, altro che 8/12 o 16 bit... dry.gif

ciao,
Stefano smile.gif
mrflanger
Aggiungo... il lavoro fallo a 16 bit (conversioni incluse) finch� possibile... quando il software non ti permette di "fare qualcosa a 16 bit" converti a 8 e porta a stampare. Per la corrispondenza cromatica, non impazzire... prendi un buon monitor (se non sei un pro e non vuoi spendere una cifra notevole, ci sono marche che danno buoni risultati se i monitor vengono calibrati periodicamente con una buona sonda) e risolverai anche questo problema!
marcelus
per esperienza personale posso dirti che non troverai laboratorio o minilab che stampi file su carta chimica che non siano JPG RGB a 8 bit. chi dice il contrario mente spudoratamente, ed effettuer� una conversione con qualche sw di fotoritocco a tua insaputa.

quindi scegli dilavorare i file nel migliore dei modi, una volta pronti per la stampa, convertili secondo queiparametri e vai al tuo lab.

cosa fondamentale � che il lab sia di tua fiducia e molto serio.
i risultati saranno garantiti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.