Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
gmace23
Ho deciso finalmente di fare il salto tra la F65 (ottima) e la F80 (dopo aver provato la F100........ - come si dice chi si accontenta gode........ tongue.gif ), avendo per� la "malagurata" idea di acquistarla usata in Francia (non penso sappiano cos'� la Nital Card.......) ed adesso mi ritrovo un manuale perfetto ma in lingua francese!!!
Qualcuno mi pu� aiutare per averne una copia in italiano?(naturalmente anche pagando).
P.S. Ho gi� provveduto a scaricarlo in inglese sul sito europeo della Nikon, ma si s�, l'italiano � la nostra lingua madre........... wink.gif
Grazie in anticipo a chi vorr� aiutarmi.
Saluti
sergiobutta
Poni, con molta delicatezza, un vecchio ed annoso problema. Purtroppo, il nostro � il sito della Nital, importatore italiano, che tutti noi abbiamo scelto come canale di distribuzione dei prodotti Nikon da acquistare. Conoscendone i vantaggi, tanti, ed i difetti, uno solo, il prezzo leggermente pi� alto. Pertanto, credo che non troverai in questo contesto, qualcuno, disposto a commettere un reato, la copia di un manuale coperto da copyright,
gmace23
OOPS...... sad.gif
Sinceramente non ci avevo pensato........
Comunque, la F65 che vado a sostituire ha la Nital Card.... (mi concedete pertanto il beneficio della condizionale????)
Mi scuso per la richiesta e come non detto.
leonardo
hai risolto?
f100
Ma la Nital non potrebbe mettere in vendita i manuali?
Quale e' il problema?
Probabilmente sara' anche una domanda stupida ma mi piacerebbe conoscere le motivazioni...
gmace23
No, non ho ancora risolto (per� � un vantaggio perch� ho perso un chiletto nello sforzo di traduzione al fine di comprendere il manuale in inglese.......... tongue.gif )
Mi aiutate?
Grazie in anticipo.
Gianluca
maxvolp
prova su xxxxxxxx




MODERATO DA ADMIN
leonardo
lasciami la tua email...

ciao
leo
nickwing
QUOTE (f100 @ May 17 2004, 01:11 PM)
Ma la Nital non potrebbe mettere in vendita i manuali?
Quale e' il problema?
Probabilmente sara' anche una domanda stupida ma mi piacerebbe conoscere le motivazioni...

Il problema � semplicemente il "monopolio" del mercato italiano. Dalla vendita dei manuali probabilmente (a modo di vedere della nital) potrebbe derivare la perdita di clienti che non conoscono l'inglese (perch� comunuqe i manuali in lingua anglosassone sono liberamente scaricabili). E' per questo che in aggiunta nital si rifiuta di assistere i prodotti non nital (come deterrente conto l' "incauto" blink.gif acquisto all'estero).

Un antitrust (autorit� garante della concorrenza e del libero mercato) potrebbe avere moooooolto da dire su un tale atteggiamento, ma tant'�, se vuoi Nikon in Italia, spendi di pi� e compra nital. E' un atteggiameno da terzo mondo nel mercato globale ma non ci sono alternative, almeno fino a quando nel paese degli occhi a mandorla non avranno letto le decine di post in vari forum dove gli "indecisi" fra nikon ed "altro" decidono l' "altro" perch� assiste in garanzia anche i prodotti acquistati in Europa. La mia ovviamente non � una polemica contro la nital.
Franz
QUOTE (nickwing @ May 18 2004, 12:24 PM)
La mia ovviamente non � una polemica contro la nital.

Noooo, infatti... e chi mai lo penserebbe???
blink.gif

Allora, so che altre centinaia di persone riproporranno ANCORA E ANCORA questa vecchia questione, ma mi sento di voler rispondere lo stesso.

La Nikon Japan "tira fuori" i manuali in giapponese, in inglese ed in altre pochissime lingue di default, per questo te li ritrovi gratis da scaricare.
L'Italia, nella fattispecie Nital, li traduce di suo come servizio aggiunto e questo servizio (visto che non si tratta di ente senza scopo di lucro, bens� di un'azienda) - insieme a parecchi altri - lo si paga e direi giustamente.
Nital � l'importatore UFFICIALE, legalmente riconosciuto e premiato (giusto per ricordarlo)!
Prima di parlare di monopolio a casaccio e solo per alimentare polemica, conti sino a 10.

Ma un programmatore che lavora in un certo linguaggio si lamenta del fatto che le "parole chiave" di quest'ultimo non sono in italiano???
Ma per favore....

Scusatemi ma � sempre la stessa storia... ph34r.gif

Buonissime foto

Franz
gmace23
Concordo pienamente sul fatto che non � giusto richiedere servizi accessori ad una ditta (pertanto composta da persone che devono portare "la pagnotta" a casa) su prodotti che la stessa non tratta in quanto facenti parte di canali "non ufficiali" per l'Italia.
Ricordiamoci per� che sto parlando di un usato (comunque fuori garanzia - Nital o non Nital), e pertanto non reputo tanto blasfemo richiedere all'importatore ufficiale l'assistenza a pagamento (la richiesta di un manuale � comunque assistenza, o no?) per un prodotto di un costruttore di cui gli stessi sono comunque referenti per l'Italia dry.gif .
Resta comunque sicuro che qualora avessi trovato una F80 usata con carta Nital l'avrei sicuramente acquistata anche pagandola di pi� (difatti la F65 nuova aveva la carta Nital e mi � costata un 100.000 in pi� rispetto ad un prodotto importato parallelamente), ma sembra che F80 Nital usate sul mercato non se ne trovino (o almeno quelle che ho trovato sono andate a ruba nel giro di qualche ora - manco il tempo di leggere l'annuncio............ sad.gif ).
Ora per� mi fate sorgere un dubbio........... Un mio socio ha comprato la F100 in America (nuova da una grande catena) e la Nital (contattata telefonicamente) gli ha garantito che la garanzia mondiale viene comunque riconosciuta in Italia anche per i prodotti comprati all'estero (e quindi senza Nital Card).
Mi spiegate questa cosa? (non vorrei dover dare una brutta notizia...... blink.gif )
Grazie a tutti.
P.S. - Per Leonardo (leo)
macelloni@steng.it
Grazie mille rolleyes.gif
Franz
Per sapere come Nital gestisce gli acquisti fatti all'estero, � questa che deve rispondere, non certo io e me ne guardo bene.

Il mio intervento riguarda la solita questione del manuale in italiano: non � un servizio Nikon, ma Nital che in quanto importatore ufficiale se ne fa carico a nome dell'azienda madre, ma come societ� a s�.
Se si compra una Nikon in germania, si ha per normativa europea una garanzia di 2 anni, ma � il venditore che la deve garantire...

Buonissime foto

Franz
leonardo
su internet c'� tutto basta cercare...
a buon intenditor...

ciao
gmace23
Franz, quello che dici � giustissimo, per� la richiesta di acquisto di un manuale, effettuata all'importatore italiano, dovrebbe essere lecita in quanto il servizio viene comunque pagato alla Nital, no?
Parallelamente sarebbe come se chi acquista BMW o Audi di importazione si vedesse rifiutare un pezzo di ricambio (fuori garanzia) perch� non acquistata nel canale ufficiale........ non credo sinceramente, e chiunque di noi forse si scandalizzerebbe per questo.
Non ti sembra che il caso possa essere analogo?
Dopotutto ora in Italia circola un corpo Nikon in pi� che ha comunque bisogno di revisione e di (SPERO DI NO!!!!) eventuali riparazioni, che sarebbero un guadagno per Nital (anche di immagine, in quanto credo che pi� prodotti di un determinato marchio si vedono in giro, tanto pi� l'immagine del marchio si rafforza).
Che ne pensi?
Gianluca
Marco Negri
Personalmente aggiungo:
Quando un Utente acquista una automobile di importazione parallela il libretto istruzioni corrisponde alla lingua dello Stato esportatore, es: Spagna,Germania, etc.
Ma in quel caso nessun Utente, ripeto nessun Utente..... reclama la copia in lingua italiana, Perch�?
Saper guidare un automobile � un default qualunque essa sia, se si rompe risponde la garanzia della casa madre.

Proprio come Nikon, ma una fotocamera, se non vi � un libretto istruzioni non siamo in grado di utilizzarla nel pieno delle sue funzionalit�. cool.gif

In Primis abbiamo pensato di acquistare al meglio, speculando magari su pochi Euro , ora si piange perch� Nital non distribuisce "anche a pagamento il libretto"...
Proviamo a richiedere tale documento al paese esportatore, magari offrir� oltre al prezzo pi� conveniente anche tale servizio, magari impaginato a colori. wink.gif

Complimenti....

Marco
gmace23
Beh, sui pochi euro potremmo parlarne........ (tutto � relativo).
Comunque ripeto (per l'ennesima volta) che si tratta di un usato, pertanto non capisco che differenza che possa fare per Nital se l'ho comprata in Italia oppure no.
Dopotutto la garanzia scade anche alle macchine italiane, no? (oppure la garanzia � illimitata, visto che il malcostume nostrano � quello di mantenere i documenti "illibati"......?)
Comunque (per chiarire), la mia era una richiesta che reputavo (e reputo tuttora) lecita, in quanto non sono andato al negozio che vende macchine importate dal "paese dei balocchi" preferendo una F80 non Nital rispetto ad una F80 ufficale per risparmiare "pochi" euro, bens� ho cercato e ricercato una F80 decente da acquistare usata, e mio malgrado l'ho trovata in Francia (Comunit� Europea...... dice niente?).
Grazie comunque per i complimenti, dato che spero fossero relativi al fatto che ho comprato comunque una grande fotocamera.
Buone foto.
Gianluca
Gianluca-Capiozzo
Non voglio intromettermi nella diatriba, ma vorrei dare un consiglio se posso...

Lampadina.gif Potrebbe Nital in questo forum inserire un messaggio "in rilievo" dove dichiara a chiare lettere la sua politica di assistenza e di manualistica e di servizi, cosi' che sia chiaro per tutti in maniera definitiva! Non penso che ci siano motivazioni che lo impediscono blink.gif e ne trarremmo tutti giovamento.
Poi ognuno e' libero di comperare dove vuole, sempre facendo attenzione (sopratutto sull'usato) di non fare acquisti incauti di materiale rubato...

Byez!
f100
Sono andato in un negozio di macchine fotografiche a Tokyo dove era possibile acquistare i manuali di qualsiasi macchina fotografica prodotta sino ad oggi (Nikon), ho chiesto se avevano il manuale in italiano del Pb6 , logicamente non lo avevano e mi hanno consigliato di andare ad un centro assitenza Nikon a 5 minuti di strada, .....sono arrivato nel centro assistenza( strepitoso) e in 2 minuti mi hanno trovato le istruzioni in Inglese, spagnolo ,tedesco e francese.........purtroppo in italiano non c'era........mi hanno detto di rivolgermi al centro assistenza del mio paese.....o l'avrebbero fatto loro per me aspettando pero' un po' di tempo per la spedizione.....l'ho comprato in inglese.....
Secondo il mio parere non credo proprio sarebbe una cattiva idea se la Nital vendesse i libretti istruzioni.
Andrea
gmace23
Concordo........... e credo comunque che il mercato si faccia anche acquistando macchine usate (con tutti i rischi che ne conseguono, certo), e questo semplicemente perch� oggi c'� una persona che sta per comprare un obiettivo Nikkor (nuovo tongue.gif ), e pi� precisamente colui che ha acquistato il corpo della mia vecchia F65 (tenuta 5 anni in maniera maniacale).
Se io non avessi acquistato una F80 usata, (dato che sinceramente 600 euro per una nuova mi sarebbero scomodati parecchio), mi sarei tenuto la F65 con il corredo che ho gi�, e pertanto la Nital avrebbe venduto un obiettivo in meno ............
Certo questo � un piccolo esempio, ma pensiamolo in larga scala......
Saluti.
nickwing
Io credo che il discorso non sia solo da incentrarsi sui manuali. Premesso che se voglio un manuale italiano compro NITAL, e ne sono convinto (senza polemica), la scelta di non fornire tale manuale � semplicemente una strategia commerciale, come la scelta di NON FORNIRE ASSISTENZA.
Io non ho mai avuto problemi con l'inglese dal momento che lo leggo correntemente esattamente come leggo l'italiano, ma non credo che la traduzione (non la redazione di un nuovo manuale in toto si badi bene) valga i costi che l'importatore impone. Con tutto il rispetto per questo. Parliamo di strategie commericali, siamo onesti, ma non mi parlate di spese sostenute per la traduzione di un manuale, fa ridere tutto questo. Poi voglio il manuale in italiano? Voglio la garanzia italiana? Bene compro NITAL, senn� amen, mi tengo i miei prodotti di importazione parallela e con il manuale in inglese, quando si sfasciano li ripedisco al mittente a mio rischio e pericolo. E che Dio me la mandi buona. Ognuno fa le sue scelte. E ne � responsabile in prima persona. Senza colpe di NITAL o di chicchessia. Ripeto non � una polemica con NITAL, ma � un dato di fatto che questo atteggiamento non sia ben visto da tutti. A Roma si dice, "o te magni 'sta minestra o te butti dalla finestra", vuoi NIKON? In Italia compra NITAL, non hai alternative, e questo perch� coi manuali, ma ancor di pi� con l'assistenza, che nel mio caso reputo molto pi� importante del manuale stesso, non hai chances. La mia non � una polemica, � semplicemente un dato di fatto.
sergiobutta
Gmace, sin dall'inizio, ti ho fatto presente le difficolt� che avresti incontrato nel reperimento del manuale che ti interessa. Credo che ci siano due elementi dellla discussione fuorvianti : la prima � che la scadenza della garanzia fa divenire la tua macchina uguale a qualunque altra di importazione Nital. Non � vero : tu l'hai pagata di meno, in quanto all'origine era costata di meno, e il compratore originario � stato agevolato nel suo compito di venditore, nei confronti di chi voglia alienare un bene acquistato nel canale Nital.
Il secondo errore � quello di vedere Nital come un Centro di assistenza tecnica, o un traduttore di manuali. Non � cos� : il distributore ufficiale dei prodotti Nikon e, sia pure con altri nomi, di altre marche prestigiose, � un vero e proprio fornitore di servizi, a cominciare da questo sito, per tutti coloro che decidono di acquistare prodotti da lui distribuiti. Il valore aggiunto dell'insieme, che va da un'assicurazione contro il furto (avuta insiema alla F5), al libro dell'ing. Maio, al fatto di avere un punto di riferimento preciso per qualunque esigenza, al poter trovare accessori di quarant'anni fa, non � commensurabile in euro. E' una scelta che evidentemente paga, se tanti di noi la fanno. Chiedere un manuale in questo forum, � come dare del "cretino" a chi ha deciso di spendere di pi� per avere i Servizi Nital.
gmace23
Sergio, ci mancherebbe che avessi voluto dare del cretino a qualcuno!!!!, specialmente a chi si fa un "mazzo" tanto per dare delle risposte tecniche a chi (come me) ha tanto da imparare, pertanto mi scuso se ho usato questo canale impropriamente.
Comunque, tornando al primo punto del tuo post, negli altri paesi i servizi offerti dagli importatori ufficiali Nikon sono diversi?
Se la risposta � affermativa, e i servizi stessi sono inesistenti, allora posso concordare con te, altrimenti il cliente francese o il cliente italiano dovrebbero essere alla pari per quanto riguarda il rapporto prezzo pagato/servizi ricevuti/oggetto rivenduto, no?
Pertanto non si dovrebbe spiegare perche' il solito oggetto (nuovo) costi pi� in Italia rispetto alla Francia....... (sempre che la risposta alla mia domanda sopra sia negativa, altrimenti come non detto).
P.S. - Questi miei post non vogliono certo tentare di giustificare le mie scelte a tutti i costi (e men che meno parlare della richiesta del manuale in senso stretto), bens� vorrei capire un po' di pi� su strategie che non capisco........
Saluti
sergiobutta
Ho sempre creduto nella tua buona fede sia nell'acquisto sia nella richiesta. Ritengo che in molte altre nazioni la Nikon abbia una filiale diretta, non so in Francia. Andrebbe verificato, di volta in volta, come avviene l'erogazione dei servizi, e come l'organizzazione di una rete incide sulla formazione dei prezzi di vendita. Io so che da quando si chiamava COFAS, poi Conos, ora Nital, quelle rare volte in cui ho avuto bisogno dell'importatore italiano mi sono sentito ben servito. Persino una volta che, avendo acquistato una F2 senza Photomic (il mirino esposimetrico) ed essendomi deciso ad acquistarlo qualche giorno prima della partenza per un viaggio un Russia, me lo hanno consegnato a Roma, a mano, presso la sede dell'assistenza, dopo aver fatto solo due telefonate. Vedi � proprio il caso di dire : certe cose non hanno prezzo, a tutto il resto pensa la carta di credito ...
Franz
A parte il fatto che non mi sembra di aver mai letto che Nital rifiuta di fare assistenza alle macchine di qualsivoglia importatore (e qu� cmq mi ricollego a quello che scrive giustamente Sergio riguardo al fatto che Nital � appunto un importatore e non una societ� di servizi), ogni azienda ha le sue politiche e se la stessa casa madre ha premiato la "nostra" per i servizi svolti e per la professionalit� (se si fosse mossa male, Nikon non le avrebbe riconosciuto un bel niente... anzi) dei motivi ci saranno.

In pi� aggiungo che MOLTI professionisti, alcuni dei quali scrivono su questo forum, hanno Nital come punto di riferimento per tutto quello che offre...

Poi, siamo in un libero mercato, ognuno � giustamente libero di comprare dove meglio crede... ma ne accetti le conseguenze.
Io, personalmente, ho aquistato materiale nuovo e usato... per quest'ultimo - ovviamente privo di manuali - mi sono arrangiato senza pretendere nulla da Nital.

E adesso torniamo a parlare di fotografia... buinissimi scatti a tutti

Franz
maxvolp
il mio post � durato pochissimo

bigfox12@yahoo.it
gmace23
Beh, sinceramente dopo aver letto altri tread in cui la discussione ha preso toni "abbastanza" accesi, pensavo (ma non speravo) che su un problema abbastanza spinoso come questo i toni potessero anche trascendere, ma meno male che c'� sempre chi sa cosa vuol dire un libero scambio di opinioni........
Certo capisco che in certi casi l'assistenza fornita da Nital sia INSOSTITUIBILE, ma comunque credo che il rapporto costi/benefici debba essere valutato di volta in volta, specialmente da chi (e mi ci metto anch'io) non dispone di un budget "sostanzioso" messo a diposizione dalla moglie....... tongue.gif (mettici le ottiche - buone - e tutto il resto.........).
Grazie comunque per la chiacchierata e buonissimissime foto a tutti.
Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.