Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
GILDA
Nell'uso dei filtri arancio o rosso con pellicola bn spesso ottengo dei cieli che non sono uniformemente scuriti, ma presentano delle porzione pi� chiare in prossimit� di uno dei lati del fotogramma. In che cosa sbaglio? Devo tenere conto della posizione del sole cos� come avviene nell'uso del polarizzatore?

grazie.gif
enrico
Vignettatura di certo non �, visto che li avresti pi� scuri ed in maniera simmetrica sui quattro lati. Posso azzardare una ipotesi:
considerato che il cielo non � mai di un blu uniforme, ma raggiunge la massima saturazione dalla parte opposta del sole, se usi un grandangolare (ma anche un normale), potresti avere proprio l'effetto di una zona pi� chiara dalla parte pi� vicina al sole (comunque con un passaggio graduale).
Per la polarizzazione, il massimo della luce polarizzata � a 90� rispetto al sole.
Per poterti rispondere in maniera pi� precisa, dovresti mandarci qualche scatto.
Enrico
GILDA
la tua ipotesi potrebbe essere corretta. allego uno scatto esemplificativo dove in effetti la posizione del sole � alla destra in corrispondenza quindi della zona chiara. obiettivo mm 28 AFD 2.8.
enrico
La foto rafforza la mia convinzione. Oltretutto � stata fatta con un grandangolo, quindi su una vasta zona di cielo. Poi vedo che sulla destra ci sono delle nubi che possono aver contribuito alla sovraesposizione del cielo stesso.
Enrico
GILDA
L'esposizione era stata calcolata in manuale su un tono medio della scena. Il sole era gi� basso, ma ancora estremamente luminoso e pu� aver prodotto questo forte contrasto. Probabilmente scattando di mattina anzich� nel tardo pomeriggio avrei sfruttato meglio la luminosit� della scena.
Franco_
Concordo con Enrico,
il filtro non ha fatto altro che rendere pi� evidente una differenza gi� esistente.

Bella spiaggia, che posto � ?

Un saluto
enrico
QUOTE(Franco_ @ Jun 5 2006, 06:42 PM)
Concordo con Enrico,
il filtro non ha fatto altro che rendere pi� evidente una differenza gi� esistente.

Bella spiaggia, che posto � ?

Un saluto
*



Ciao Franco,
� sempre un piacere ritrovarti.
Enrico
apeiron
QUOTE(enrico @ Jun 5 2006, 06:57 PM)
Ciao Franco,
� sempre un piacere ritrovarti.
Enrico
*



ciao Enrico. Anche per me � un piacere ritrovarti.
apeiron
enrico
Ciao Apeiron. Che felice serata!
Enrico
GILDA
La spiaggia � L'Estagnol e costituisce la parte estrema di una tenuta agricola in Provenza. Ciao.
Franco_
[SIZE=1]
QUOTE(enrico @ Jun 5 2006, 07:57 PM)
Ciao Franco,
� sempre un piacere ritrovarti.
Enrico
*




QUOTE(apeiron @ Jun 5 2006, 09:23 PM)
ciao Enrico. Anche per me � un piacere ritrovarti.
apeiron
*



C'� un 'inflazione di Franchi ... laugh.gif

Ciao Enrico, come va ? Scusa se non mi sono pi� fatto sentire, ma per un lungo periodo ho frequentato poco il forum; approfitto dell'occasione per ringraziarti ancora del CD, hai fatto un buon lavoro, riuscendo a spiegare con semplicit� e ottimi esempi concetti che a volte sono un p� ostici.

A presto.

P.S. x Gilda: grazie dell'informazione. Bel posto davvero Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.