La guida sul manuale di istruzioni, che Nikon School consigliano l'opzione ad utilizzare il punto af centrale per la messa a fuoco (vista la maggiore sensibilità e precisione che lo caratterizza), ricomporre e scattare......
Sinceramente ho provato ma trovo le immagini leggermente sfuocate rispetto al punto iniziale di messa a fuco.
Penso a questo punto che con macchine come la D800 anche la minima variazione di lunghezza e angolo di ripresa siano fatali per la buona riuscita dello scatto.
Le prove le ho effettuate con soggetti statici e 85 1.8g
Chiedo a voi un parere, posso aver sbagliato qualcosa?

Grazie a tutti per l'attenzione e buona luce!
Cordialmente
Fabrizio