marcusfive
Nov 9 2014, 10:06 PM
Ciao,
Vorrei fare delle foto per e-commerce con animazione a 360°, dunque più foto da varie angolazioni.
Come allestire il set? Quali sono i pro e contro di ogni soluzione?
Cubo Soft Box? Tavolo Still Life? Flash? Quanti Flash? Potendone usare 2, come posizionarli?
Per ruotare l'oggetto e fare foto da varie angolazioni cosa usare? Un supporto di quelli che si pongono sotto le televisioni per ruotarle? E come ricoprirlo di bianco, che materiale?
Grazie molte.
giucci2005
Nov 10 2014, 11:35 AM
Una bella gatta da pelare!
Da quello che descrivi, nel tuo caso si deve muovere l'oggetto e non la fotocamera: come minimo deve poter ruotare di 360 gradi ed eventualmente essere inclinato rispetto al punto di ripresa.
L'allestimento del set dipende ovviamente dalle dimensioni dei soggetti da riprendere: in ogni caso, secondo il mio parere, è sconsigliabile l'uso del/dei flash in quanto probabilmente ti conviene girare direttamente un filmato.
Per la movimentazione dei soggetti è necessario disporre di un dispositivo che assicuri una rotazione/spostamento senza vibrazioni, possibilmente a velocità controllata. Per chiarire meglio il concetto, ti invito a cercare via web qualcosa che abbia a che fare con timelapse, startrail, starworks, ecc. (link a siti commerciali non si possono mettere!): vedrai vari dispositivi adatti allo scopo.
Come mettere insieme il tutto e come illuminare il set, come ti ho già detto, dipende dalle dimensioni degli oggetti (possono andar bene sia il Cubo SoftBox che il tavolo StillLife).
In ogni caso, buon lavoro!
Ciao
Diego
marcusfive
Nov 10 2014, 01:56 PM
Ciao,
- per le dimensioni: gli oggetti più piccoli saranno dei portafogli, mentre i più ingombranti saranno delle cinture.
- l'applicativo scelto prevede foto in successione, non filmato. Opterei per i flash perchè avendoli già, ho più esperienza con essi, oltre a risparmiare con l'acquisto.
- Anche senza riferimenti a siti di vendita, puoi fornirmi i nomi degli strumenti per ruotare l'oggetto? Per ora mi viene solo in mente il "giratutto" che si mette sotto la TV. In caso del giratutto, con che materiale bianco potrei rivestirlo?
- Il dilemma resta fra LightBox e Soluzioni autocostruite con fogli bianchi fogli di plexiglass, heavy frost ecc
A quanto ho capito soluzioni con fogli bianchi fogli di plexiglass, heavy frost ecc possono essere più creative.
Soluzioni con LightBox sono statiche, non puoi giocarci granchè.
Tuttavia devo effettuare foto per catalogo web, l'unico aspetto importante è che il soggetto sia ben illuminato e immerso nel bianco, così da non doverlo scontornare, il LightBox riuscirà ad offrirmi buoni risultati? Ho paura che essendo pieghevole si vedano sullo sfondo le pieghe del tessuto.
Grazie mille.
togusa
Nov 10 2014, 02:08 PM
Mi viene in mente un accessorio per cake design che serve a ruotare le torte mentre le si decora.
Probabilmente sono meno ingombranti e costosi dei supporti per TV e, a volte, sono anche bianchi (mia moglie ne ha uno).
Cerca "supporto girevole per torte" su google.
giucci2005
Nov 10 2014, 05:33 PM
Per i sistemi di rotazione ti ho già dato le indicazioni per cercarli sul web: sono però dispositivi molto più costosi di un piatto girevole per TV o per decorare le torte (sono dotati di motori di alta precisione, con possibilità di pilotare la fotocamera ad ogni step) e non hanno un nome specifico (puoi cercare teste rotanti, teste panoramiche, ecc.).
La soluzione softbox è abbastanza indicata (si può far girare l'oggetto dal fondo del Cubo); per l'illuminazione, con due flash può essere difficile (se non con parecchie prove) valutare glin effetti (secondo me meglio illuminazione continua).
Ciao
Diego
marcusfive
Nov 10 2014, 11:06 PM
Ottimo cercherò dei supporti girevoli per torte, sembrano molto più versatili di quelli per TV.
Intanto ho fatto degli scatti di prova costruendo un set di fortuna sfruttando un unico flash con diffusore puntato su una parete bianca come diffusore, 4 fogli A4 come sfondo, e 2 coperchi cuki come luce di riempimento.
Ho effettuato gli scatti nella stanza completamente buia per evitare le ombre che generavano i pannelli cuki, e ho sovraesposto il flash di 2,7 per bruciare il bianco sullo sfondo.
- Tuttavia
la parte destra, quella illuminata per riflesso dai pannelli cuki,
è grigiolina e non bianco puro.- Sulla fibia c'è il mio riflesso
Come potrei risolvere?
- Sullo sfondo si intravede l'attaccatura dei due fogli, comprerò uno
sfondo unico, che materiale consigliate?Potreste farmi una vostra critica, e darmi qualche consiglio per migliorare?
Grazie mille davvero
giucci2005
Nov 11 2014, 10:33 AM
Per l'appoggio, l'ottimo sarebbe un tavolo da StillLife, ma in mancanza e avendo spazio su cui fissarlo, potresti utilizzare un foglio di plexiglas (o materiale equivalente) bianco (lo stesso usato per i tavoli StillLife) che viene venduto in fogli da 80x140 o simili.
Nel frattempo utilizza fogli A3 invece che A4 che puoi trovare con facilità (risparmi 2 giunture).
Per l'illuminazione, fai qualche prova con luce continua (riesci a controllare meglio le ombre).
Ciao
Diego
marcusfive
Nov 12 2014, 01:09 AM
Aumentando la superficie riflettente sono riuscito ad ottenere risultati migliori:
Nell l'LCD della fotocamere sembrava che lo sfondo era bianco puro ma al pc risulta grigio, modificando leggermente le curve in postProduzione, ho ottenuto questo, che comunque non è bianco puro.
Consigli per avere il bianco puro direttamente allo scatto?
Ed opinioni/critiche generali sul risultato?
Grazie
marcorx_vr
Nov 13 2014, 11:13 PM
QUOTE(marcusfive @ Nov 12 2014, 01:09 AM)

Aumentando la superficie riflettente sono riuscito ad ottenere risultati migliori:
Nell l'LCD della fotocamere sembrava che lo sfondo era bianco puro ma al pc risulta grigio, modificando leggermente le curve in postProduzione, ho ottenuto questo, che comunque non è bianco puro.
Consigli per avere il bianco puro direttamente allo scatto?
Ed opinioni/critiche generali sul risultato?
Grazie
Provo a dire mia che non è una soluzione direttamente allo scatto, e nemmeno sono un esperto, anzi... se usassi un panno pyle o velluto nero o blu uniforme, antiriflesso, con Photoshop in pp, selezioni lo sfondo che è uniforme e lo fai bianco puro... Adesso gli esperti mi massacreranno.... Ciao, Marco.
rivo86
Nov 18 2014, 01:35 AM
se vuoi informazioni su come creare un set da still-life in casa senza spendere una fortuna vai a questo link:
linkci sono una serie di video tutorial (mi pare siano 6) su come crearlo con cose facilmente reperibili.
ciao..
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.