antoinedelaroche
Jun 6 2006, 10:03 AM
la "Milano da bere" che non esiste piu'
oesse
Jun 6 2006, 10:06 AM
che lo ha detto che non esiste piu'?
.oesse.
Fabio Capoccia
Jun 6 2006, 10:08 AM
Non trovo nesso logico tra titolo e foto....
..me la spiegate!
Federix
Jun 6 2006, 10:11 AM
Non l'ho capita :(
Ti riferisci alla generazione della pubblicità del Sanbitter??
Gianluca Cecere
Jun 6 2006, 12:02 PM
"quella" milano da bere non era solo un abito elegante e mondanità frizzante... purtroppo...
Gianluca
antoinedelaroche
Jun 6 2006, 02:26 PM
o mamma mia, tu metti un titolo su una foto e si scatena un dibbattito. Mi viene in mente un detto orientale: «Se qualcuno vi indica la luna, guardate la luna e non il dito puntato a indicarla». Il paragone se volete e' un po' pretestuoso, la foto non e' certo la luna ma puo' servire per farsi capire.
Titolo a parte, che se sta alla foto come lo zucchero sui maccheroni non e' poi cosi' importante, il mio intento era solo condividere una foto, niente piu'. D'altronde non siamo su una comunita' di appassionati di fotografia? grazie a tutti per la comprensione.
Federix
Jun 6 2006, 02:36 PM
Il nostro problema deriva dal non trovare un nesso logico tra titolo e fotografia
ashanti
Jun 6 2006, 02:43 PM

beh teoricamente se metti un titolo....e al primo post scrivi una frase....penso sia naturalissimo che chi guarda cerchi un nesso....soprattutto se il titolo e quello che hai scritto sintatticamente hanno un senso....no?....non è "pignoleria" per carità....è solo "mandare le cose nel verso giusto"....
buone foto
Max
antoinedelaroche
Jun 6 2006, 02:49 PM
beh si molto teoricamente funziona cosi'.
grazie comunque dei vostri commenti.
ashanti
Jun 6 2006, 02:53 PM

beh arrivando alla "pratica"....

e guardando la foto....non mi spiace affatto sai? bello il taglio e il b/n....ma c'è qualcosa che non mi convince nella parte bassa della foto....è una senzazione....
Max
bruttabertuccia
Jun 7 2006, 06:35 PM
ciao Antonio, la foto mi piace;
ma la didascalia, ci devo arrivare , non l'hai messa li a caso, vero?
Gianluca_GE
Jun 7 2006, 07:59 PM
non ho capito il titolo!
Ciao
Gianluca
antoinedelaroche
Jun 8 2006, 09:31 AM
il termine "Milano da bere" sta ad indicare un periodo particolare della citta', quello degli anni ottanta, con il boom della moda, degli yuppies, della ricchezza ostentata e dell'effimero. Non che oggi non esistano piu' queste cose ma diciamo che non sono il carattere predominante di questa citta'. Il periodo si e' esaurito prima che scoppiasse il caso tangentopoli tra la fine degli anni ottanta e i primi anni novanta.
margior
Jun 8 2006, 09:55 AM
QUOTE(antoinedelaroche @ Jun 8 2006, 09:31 AM)
il termine "Milano da bere" sta ad indicare un periodo particolare della citta', quello degli anni ottanta, con il boom della moda, degli yuppies, della ricchezza ostentata e dell'effimero. Non che oggi non esistano piu' queste cose ma diciamo che non sono il carattere predominante di questa citta'...
...per la quale, dire quale sia il suo carattere predominante, risulta quantomeno ostico..
...a meno di non cadere nei soliti luoghi comuni dell'operosità lombarda e meneghina, della solidarietà, che, per carità rimangono un gran vanto...
...la ricchezza ostentata e l'effimero non sono il carattere predominante semplicemente perché ormai tale ricercato costume si è diffuso uniformemente su tutto il territorio di un paese felice di essere provinciale e di vivere come il "Gionatan del Grande Fratello"...
ringhiobd
Jun 8 2006, 10:19 AM
Non mi convince molto, è un po troppo caotica.
vdisalvo
Jun 8 2006, 10:43 AM
una foto è anche interpretazione (e approfondimento). La tua mi piace, il nesso con la "Milano da bere" ce lo vedo. Trovo azzeccato il grigiore diffuso, lo sguardo vuoto del manichino, il Duomo che pare intossicato dallo smog, e quella sagoma del passante che sembra passare li' per caso, indifferente nella sua fretta. Però, Antonio, trovo anch'io una certa confusione nell'inquadratura, in basso.
Non so se la Milano (così come altre città) da bere ci sia ancora. Negli anni passati forse ce la siamo bevuta tutta, e oggi, come dice margior, siamo finiti a guardare il grande fratello ? Non credo sia così, io il grande fratello non lo guardo, e non lo guardano le mie due bambine. Preferisco guardare le foto del forum.
un saluto a tutti
valentino
antoinedelaroche
Jun 8 2006, 10:44 AM
QUOTE(bruttabertuccia @ Jun 7 2006, 06:35 PM)
ciao Antonio, la foto mi piace;
ma la didascalia, ci devo arrivare , non l'hai messa li a caso, vero?

ciao Giancarlo,
e' molto piu' semplice di quello che si possa pensare.
ciao, A.
antoinedelaroche
Jun 8 2006, 10:56 AM
la parte in basso dell'inquadratura, a parte contenere gli elementi portanti, tipo il passante, includono anche delle parti accessorie ma ugualmente importanti. Mi spiego meglio. Il bastone in basso, il bordo della vetrina e parte della colonna che si vedono a sx sono servite a dare realta' alla foto, far capire che e' stata scattata fuori da una vetrina. Non volevo riprendere solo i punti d'interesse, il manichino il duomo riflesso ed il passante. Ne sarebbe venuta fuori un'immagine piu' onirica di quella che volevo rappresentare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.