QUOTE(Raffaele Spettoli @ Nov 18 2014, 11:37 AM)


Personalmente scatto in RAW + JPEG basic,
quest'ultimo lo utilizzo fondamentalmente come anteprima veloce da guardare a schermo,
Attenzione.Forse non tutti sanno che quello che si vede a schermo, non è il jpeg... ma
l'aspetto che avrebbe il jpeg se il raw venisse convertito con i parametri (picture control)
attivi al momento dello scatto.
Infatti, se si imposta un picture control in bianco e nero (monocromatico) e si scatta in raw... e poi si va a rivedere la foto a schermo, lo scatto a schermo appare in bianco e nero, ma se si va ad aprire il raw a computer, contiene ovviamente tutti i colori.
Questo vale per tutti i parametri del picture control (luminosità, saturazione, contrasto, ecc.).
Secondo me da questo dipende anche molta della confusione iniziale di quelli che provano a usare il raw per la prima volta, ovvero che scattano in raw, guardano a schermo e la foto gli appare subito "bella" (perché guardano il raw "semi digerito" dai picture control)... ma poi quando lo aprono a computer si ritrovano uno scatto piatto, smorto e senza dettaglio o contrasto.
A meno di non usare software come View NX o simili che leggono i picture control utilizzati allo scatto e li applicano parimenti.