QUOTE(Gianca05 @ Jun 7 2006, 02:44 PM)
ciao ermes
per stampe di qualità alta occorrono 300dpi quindi per una foto
30x20 occorre un'immagine 3543px x 2362px
70x50 occorru un'immagine 8268px x 5906px
puoi comunque calcolare tu stesso con un normale programma di fotoritocco
eventualmente anche sui 250dpi l'immagine è di qualità alta..
Bè.... la risposta è giusta, ma solo da un punto di vista puramente aritmetico, non pratico!
Se così fosse, i "fortunati" possessori di una D2x riuscirebbero ad ottenere un ingrandimento fino a 36x24cm a 300 dpi, oppure 43x29cm a 250dpi. Mentre chi ha la "sortuna" di avere "solo" una 6MP, non andrebbe oltre al 25x17cm a 300dpi, oppure 20x30cm a 250dpi. Invece so può fare molto di più! Il mio consiglio è quello di capire come mai il laboratorio non riesce ad aprire i files. Poi, è indispensabile:
Calibrare il monitor
Gestire il processo di postproduzione attivando la gestione colore
Avere il profilo colore della macchina di stampa.
Non variare le dimesioni delle immagini da stampare. I laboratori hanno software di gestioni immagini e interpolazione che funzionano molto meglio dei nostri.... tu limitati a consegnare il file ottimizzato, segui tutte le procedure sulla gestione colore... e vedrai i risultati!
Ciao Fabry