Caro Tristano,
QUOTE
1^ Punto di vista dell'insetto: avrei messo a fuoco tutto o almeno l'erba e i fiori in primissimo piano (in fondo sono gli elementi pi� vicini all'insetto, che difficilmente vede gli elementi in lontananza.
QUOTE
2^ Pony: avrei cercato, con un po' di pazienza, di inquadrare almeno un po' il muso e gli occhi.
In realt� hai ragione e le tue osservazioni sono corrette.
Dal punto di vista tecnico le cose stanno esattamente cos�.
Ti vorrei raccontare come � andata: Sabato sono uscito portando con me la CP5700 che , per me' � come una cara amica. Cosa voglio dire? Che dal lontano
1967, quando ho incominciato a fotografare in giro per la citt�, mi sono, in un certo senso, affezionato alle varie apparecchiature... sicch� talvolta me le porto appresso, quasi per tenermi compagnia... Quindi, dato che sono andato al lago,
dopo aver sbrigato alcune cose in citt�, mentre aspettavo la moglie, ho fatto scattare la 5700 in varie posizioni, e poi, giunto al lago, trovato il mio vicino che alleva i pony, vai con gli scatti verso questi ultimi...
In conclusione, ora, ormai dopo tantissimi anni di 'ragionamenti' fotografici, anche in studio, adesso adopero la apparecchiature per il piacere di farlo (adoperare, senza pensare). In questo modo il ragionamento lo faccio 'dopo' lo scatto, mentre nell'altro caso 'prima'.
Ovvio, se vado a fare un viaggio nelle localit� dove vai tu (COMPLIMENTI per gli scatti ai bimbi ed alle persone!!) allora le penso abbastanza..., anche se, in realt�,
in quei casi conta maggiormente il fattore legato al ricordo, piuttosto che al virtuosismo scenografico.
In verit� � da tempo che mi piacerebbe aprire una discussione sul reale senso della fotografia...che amo moltissimo...'di per s�'.
QUOTE
3^ Ragno: avrei usato un flash in macro, cos� in silouette con tutta quella lanuggine (lo so che � ragatela) sotto distoglie l'attenzione dal soggetto principale; se invece lo illuminavi e mettevi a fuoco il ragno, il soggetto principale era lui.
Ad esempio: arrivo al lago, apro il box (chiuso da mesi) e ti trovo questo abitatore, non proprio...simpatico. A me i ragni fanno impressione, non li odio, ma ne sto lontano. Perci�, s� � vero che avrei dovuto illuminarlo meglio, avrei evitato la silouette, ma a me basta e avanza anche questo scatto!!
Grazie
Ciao
Alberto