QUOTE(TopSide @ May 22 2015, 10:43 AM)

Forse dovrei vergognarmi della domanda... ho una D3300 e ho letto tutto il libretto... ma non ho ben capito l'utilità del tasto in oggetto!
Ovvero: io normalmente uso quando necessario il punto di messa a fuoco centrale, punto dove mi serve la messa a fuoco e la luminosità, premo a metà il tasto di scatto, compongo l'immagine e scatto. Il tasto in questione non ha più o meno la stessa funzione della pressione a metà del tasto di scatto? Vi prego, illuminatemi!

Sì, nella sua configurazione standard, l'uso di questo tasto è identico al pulsante di scatto premuto a metà. *
Se non fosse che, appunto, usare il tasto AE-L/AF-L può dare un "pensiero in meno", nel senso che se ad esempio indossi dei guanti... potresti non avere la sensibilità necessaria a premere solo a metà lo scatto, scattando per sbaglio... mentre con il tasto di blocco AE-L/AF-L faresti solo quello.
Ma come dice Antonio, il suo scopo ha molto più senso se separi la messa a fuoco dall'esposizione.
Se ad esempio assegni l'attivazione dell'AF al tasto AE-L/AF-L, al contempo togliendola da quello di scatto, potresti scoprire totalmente un "mondo nuovo", che per alcuni (me compreso) ha rivoluzionato un po' il modo di fotografare.
* Tranne nell'uso in AF-C.