Ciao a tutti, volevo capire meglio il funzionamento del flash sulla seconda tendina. In particolare vorrei capire qual è il tempo minimo per far si che il flash sulla seconda tendina si attivi.
Fotografo in discoteche in situazioni di scarsa luminosità. Con Nikon D90 e Tamron 17-50 (no vr) scatto a 1/15 e 1000iso con risultati soddisfacenti (m'interessa in particolare illuminare lo sfondo).
Da oggi sono possessore di D750 e Nikon 24-70 2.8 e vorrei sfruttare la tenuta ad alti iso. Quindi facendo una proporzione vorrei poter scattare a 1/30 a 1600iso o a 1/60 a 3200iso.
La mia domanda è se con tali impostazioni (tempi di 1/30 o 1/60) il flash sulla seconda tendina venga attivato o meno con lo sfondo illuminato (come se avessi impostato tempi più lunghi) o se devo necessariamente utilizzare tempi lunghi e abbassare gli iso.
Spero di essere stato chiaro. Grazie e buona serata!