rogree
Jul 23 2015, 12:58 AM
ciao a tutti, mi hanno appena regalato una d7200, non essendo esperto vi chiedo alcune dritte, nello specifico, in alcune situazioni. La macchina mette a fuoco, appaiono nel mirino i quadratini dell'autofocus ma... non scatta la foto. tale situazione la riscontro su scene con colori simili o in scarsa luminosità. ho questa anomalia in modalità "P,Auto, Auto senfa flash. per risolvere questo problema c'è da impostare qualche parametro in particolare? settarla in maniera diversa? grazie a tutti anticipatamente.
ribaldo_51
Jul 23 2015, 07:28 AM
Guardati bene il manuale, specialmente dove parla di MAF ( priorità maf, priorità scatto ecc) pag 83 e successive.
Memez
Jul 23 2015, 07:30 AM
il primo consiglio che ti do è quello di leggere attentamente il manuale.
la 7200 è una macchina di un certo livello e certe opzioni, operazioni e comportamenti non sono così scontati e intuibili come potrebbero esserlo su una serie 3xxx.
premesso ciò, se mi dici che cerchi di mettere a fuoco su un punto minimamente contrastato e/o con colori simili, sicuramente il sistema af avrà qualche difficoltà, per quanto avanzato.
la verifica dell'aggancio viene indicato da un punto verde nel mirino in basso a sx e da un segnale acustico che però se non ricordo male, può essere disattivato.
i "quadrati" dell'autofocus altro non sono che i punti sulla scena che verranno messi a fuoco ma non è detto che ciò avvenga.
Antonio Canetti
Jul 23 2015, 07:54 AM
anche l'autofocus ha i suoi limiti, il primo è quello che devi mettere a fuoco qualcosa di contrastato, nel secondo caso se c'è poca luce, c'è poca luce! in questo caso occorerrebe attivare l'illuminatore ausiliare per l'autofocus o usare il raggio rosso del flash esterno.
Antonio
rogree
Jul 23 2015, 09:38 AM
Grazie a tutti x le dritte!!! finalmente ho risolto. in pratica, quando non riesce a scattare mi basta premere il "pulsante del modo AF" per cambiare con la ghiera secondaria la modalità dei punti di messa a fuoco (intera area, solo al centro, solo ai lati...) così, se si imposta un area solo centrale, mette a fuoco tutto e anche in assenza di luce.
Grazie ancora!!!
slidelow
Sep 15 2015, 10:28 AM
QUOTE(rogree @ Jul 23 2015, 10:38 AM)

Grazie a tutti x le dritte!!! finalmente ho risolto. in pratica, quando non riesce a scattare mi basta premere il "pulsante del modo AF" per cambiare con la ghiera secondaria la modalità dei punti di messa a fuoco (intera area, solo al centro, solo ai lati...) così, se si imposta un area solo centrale, mette a fuoco tutto e anche in assenza di luce.
Grazie ancora!!!

Sono contento che tu abbia risolto. Mia in ogni caso confermo quanto detto da Antonio. La D7200 ha ben 51 punti di messa a fuoco e lascia la possibilità di scegliere la condizione migliore.
Quando non scatta il più delle volte è perchè le condizioni scarse di luce non lo permettono, in questo caso le opzioni che hai a disposizione sono due: utilizzare la luce ausiliare (attivandola dalle impostazione) oppure passare dalla messa a fuoco automatica a quella manuale (oprazione che devi poter fare direttamente sul corpo dell'obiettivo. In questo ultimo caso la reflex non si affiderà più al proprio riconoscimento di contrasti o luminosità ma si fiderà della tua scelta.
In ogni caso ti consigli di leggere il manuale della D7200. Si tratta di un reflex molto bella e piena di opzioni.
A presto,
Slide
Pistacchio81
Sep 20 2015, 03:21 PM
Salve a tutti, anche a me succede che non scatta inoltre se scatto con il flash in automatico le prime due foto le scatte poi non scatta più nemmeno senza flash, se spengo e riaccendo mi fa riscattare due foto e poi ancora niente, stesso problema con impostazione A e P, sul manuale non trovo niente a riguardo. Uso un sigma 17-70- Aiutatemi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.