markus79
Jul 26 2015, 02:50 PM
Ciao a tutti,ho da chiedere alcune info riguardo il corretto utilizzo e la tecnica migliore per ottenere foto buone.
Partendo dal fatto che una volta montato il filtro si avra' difficolta nella messa a fuoco del soggetto scelto, la messa a fuoco va' fatta prima.
Io possiedo una nikon d 7100,e volevo sapere una cosa, devo per forza bloccare la messa a fuoco sul soggetto scelto prima di aver montato il filtro nd e poi montare il filtro?oppure si puo' sempre prima di mettere il filtro nd, scegliere la modalita' messa a fuoco a punto singolo,premere a meta' il pulsante di messa a fuoco tanto da mettere a fuoco il soggetto voluto,poi rilasciare il pulsante,montare il filtro e con scatto remoto scattare la foto?
Mi viene da pensare che la macchina non cambiera punto di messa a fuoco perché e' singolo oppure erro?
Attendo un vostro aiuto sulla sequenza giusta da attuare per scattare in modo corretto.
Grazie
fabtr9
Jul 26 2015, 02:55 PM
se non erro anche se hai il punto singolo di messa a fuoco premendo il pulsante di scatto la macchina rimette a fuoco a meno che tu non abbia disabilitato la messa a fuoco con il pulsante di scatto!!!! io nel dubbio col ND1000 metto a fuoco in manuale.......fermo restando che ho il focus impostato sul pulsante AE-L AF-L
però non vorrei dire castronate aspettiamo i commenti di qualcuno più esperto....
markus79
Jul 26 2015, 04:16 PM
nel menu della mia d7100 ho queste scelte di impostazioni da poter fare con il tasto ae/af:
blocco ae/ef : la messa a fuoco e l'esposizione rimangono bloccate mentre il pulsante si tiene premuto
solo blocco ae : l'esposizione si blocca mentre e' premuto il pulsante
blocco ae permanente: l'esposizione si blocca quando viene premuto il pulsante e rimane bloccata fino a quando il pulsante viene premuto una seconda volta
solo blocco af: la messa a fuoco si blocca mentre il pulsante e' premuto
af-on: il pulsante avvia l'autofocus
blocco ev: agisce sul valore del flash
Secondo la vostra esperienza quale e' piu' consono per l'utilizzo del filtro nd 1000 visto che nella procedura della tecnica si parla di blocco della messa a fuoco prima di montare il filtro nd?
Grazie
willy3300
Jul 27 2015, 10:37 AM
fotocamera ben salda sul cavalletto--->messa a fuoco sul soggetto--->disattivare autofocus dall'obiettivo--->avvitare filtro facendo attenzione a non muovere la fotocamera--->scatto con remoto
piu' semplice di cosi'...
markus79
Jul 29 2015, 04:12 PM
Nessuno che sa darmi un aiuto? Grazie
markus79
Jul 30 2015, 08:30 PM
Visto che leggendo nelle modalità di utilizzo, si parla di bloccare il fuoco sull'oggetto scelto, poi montare il filtro, volevo sapere come bloccare la sola messa a fuoco con la mia nikon D 7100
Antonio Canetti
Jul 31 2015, 05:48 AM
quando ho messo fuoco e questa deve rimanere bloccata, disinserisco l'autofocus o sull'ottica o sulla fotocamera mettendo in M, rimane il rischio che per montare il filtro questa si può spostare perché la ghiera di messa fuoco rimane libera di girare, per evitare questa possibilità consiglierei di mettere un pezzettino di nastro adesivo proprio per evitare accidentali spostamenti. blocchi meccanici non c'è ne sono, quelli elettronici tipo ae-lock permetto lo spostamento involontario della ghiera di messa fuoco.
Antonio
markus79
Aug 1 2015, 06:12 PM
Grazie dei consigli.
qualcun altro che usa tecniche differenti,sono ben accetti consgli.
Grazie
Franco Di Claudio
Aug 3 2015, 12:46 AM
Ciao markus79, dubito ci siano tecniche differenti oltre a quella già suggerita da Antonio. Una volta montato il filtro non sarai più in grado di utilizzare la messa a fuoco nè, tanto meno, potrà farlo la macchina. Dovrai quindi focheggiare in anticipo e poi metterti al riparo dal rischio di perdere il punto di messa a fuoco passando in modalità manuale e ponendo la massima attenzione a non ruotare più la ghiera di messa a fuoco. Una volta montato il filtro non ti resta che scattare (con il comando remoto, possibilmente) e successivamente verificare a monitor che tutto sia andato bene!
markus79
Aug 5 2015, 06:36 PM
Grazie delle info, quindi per ricapitolare: con punto singolo di messa a fuoco metto a fuoco sul soggetto desiderato premendo leggermente il pulsante di scatto e rilasciandolo successivamente, prendo nota del tempo trovato con l'impostazione Apertura del diaframma,facendo il più cauto possibile tolgo l autofocus dall'obiettivo, monto il filtro nd, lavorando in manuale metto il tempo desiderato ,copro l'oculare e scatto da remoto. Confermate? Il mio pensiero era come bloccare l'autofocus ma mi sembra di aver capito che una volta messo a fuoco il soggetto rimane a fuoco anche mettendo in manuale l'autofocus,basta non spostare la ghiera dell'obiettivo. Giusto?
willy3300
Aug 5 2015, 10:21 PM
lavora direttamente in manuale...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.