Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
kaliachel
Ho cercato di fotografare la luna ma mi viene tutta bianca, come devo impostare la mia D 5330 con obbiettivo Nikkor 70/300 per visualizzare i crateri?
ribaldo_51
rapidamente:
1) se viene tutta bianca o è sovraesposta o è mossa o non è a fuoco
2) cavalletto solido
3) scatto ritardato o autoscatto o telecomando
4) Live view e messa a fuoco manuale molto accurata
5) tempo non più lento di 1/150
6) F8 o F11
7) Iso quanto basta (400?)
8) disattivare il VR
9) tanta pazienza e tante prove

magari con il 70-300 fermati un po' prima dei 300 tanto comunque dovrai croppare
redford74
Ero in campagna due sere fa, a mezzanotte. Ho visto la luna, mi è piaciuta e l'ho fotografata. Con Nikon 1 V1 e ottica 1 Nikkor 30-110mm.
Nulla di sconvolgente ma a me piace.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 456.9 KB
lucarock
è semplicemente un problema di esposizione sbagliata, che risolvi impostando l'esposimetro come spot (punto centrale). Prova e vedrai che si vedranno molti crateri (ma ovviamente attorno alla luna vedrai buio pesto)!
redford74
Proverò con l'esposimetro in modalità "spot" perché sperimentare fa sempre bene.
Ritengo tuttavia che i risultati ottenuti con la foto di sopra, considerando che è un crop di un'immagine "rubata" con il 1 Nikkor 30-110mm, siano più che accettabili.
Mi piacerebbe inoltre provare con l'adattatore Nikon FT-1 e l'AF-S 55-300mm che uso talvolta con la reflex D3000. Avrei così un obiettivo 810mm, focale perfetta per fotografare la luna. Unico problema è che l'FT-1 non l'ho ancora comprato rolleyes.gif
cmg
QUOTE(redford74 @ Sep 7 2015, 12:08 PM) *
Proverò con l'esposimetro in modalità "spot" perché sperimentare fa sempre bene.
Ritengo tuttavia che i risultati ottenuti con la foto di sopra, considerando che è un crop di un'immagine "rubata" con il 1 Nikkor 30-110mm, siano più che accettabili.
Mi piacerebbe inoltre provare con l'adattatore Nikon FT-1 e l'AF-S 55-300mm che uso talvolta con la reflex D3000. Avrei così un obiettivo 810mm, focale perfetta per fotografare la luna. Unico problema è che l'FT-1 non l'ho ancora comprato rolleyes.gif

Ciao Redford, nel caso fossi interessato, ho messo sul nostro mercatino l'FT-1 in vendita.
Aggiungo una foto della luna scattata con V3 e Nikon 1 70-300 alla max focale.
La foto è scattata a mano libera, ISO 1600 f 5.6 e 1/1600 sec.
C'è da dire che questo 70-300 è notevole, piccolo potente di grande qualità.
Ciao CarloClicca per vedere gli allegati
dema
Clicca per vedere gli allegati

alcuni dati utili
tempo 1/800
diaframma f/5.6
sensibilità 3200 iso

corpo Nikon 1 J5
anello adattatore FT-1
moltiplicatore Nikon TC-20 E AF-S Teleconverter III
ottica AF-S NIKKOR 70-200MM F/2.8G ED VR II

Totale 200x2x2.7= 1080mm
Antonio Canetti
QUOTE(dema @ Dec 18 2015, 09:16 PM) *
alcuni dati utili
tempo 1/800
diaframma f/5.6
sensibilità 3200 iso

la trovo un po' sottoesposta.

Antonio
dema
Clicca per vedere gli allegati

NO CROP


alcuni dati utili
tempo 1/640
diaframma f/13
sensibilità 800 iso

corpo Nikon 1 J5
anello adattatore FT-1
moltiplicatore Nikon TC-20 E AF-S Teleconverter III
ottica AF-S NIKKOR 70-200MM F/2.8G ED VR II

Totale 200x2x2.7= 1080mm
Antonio Canetti
scusa, ma trovo ancora sottoespsosta, la prossima volta prova a fare un misurazione spot sulla Luna.

Antonio
dema
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 19 2015, 09:05 PM) *
scusa, ma trovo ancora sottoespsosta, la prossima volta prova a fare un misurazione spot sulla Luna.

Antonio


In realtà già questa, ma anche la precedente sono state scattate utilizzando l'esposimetro in SPOT.

Potresti mettere una foto, anche non tua, per farmi capire come dovrebbe essere l'esposizione di una mezza luna.

Ciao
Grazie
cmg
Ecco uno scatto della nostra cara luna questo 24 dicembre.
V3+70-300 alla max focale, 400 ISO, 1/500, F8.
Oltre al fatto che la qualità dipende ovviamente dalla pulizia dell'aria, c'è da dire che la luna è preferibile fotografarla quando non è nella fase di luna piena, per avere in maggior risalto i crateri.
Buona luce CarloClicca per vedere gli allegati
cmg
Cavolo!!!! mad.gif Mi sono accorto solo ora che avevo dimenticato di togliere il VR.
Ecco perchè non era gran che definita. Abituato a disinserirlo direttamente sugli obiettivi, me ne sono dimenticato.
Sarà per la prossima...
Antonio Canetti
QUOTE(dema @ Dec 20 2015, 10:43 AM) *
Potresti mettere una foto, anche non tua, per farmi capire come dovrebbe essere l'esposizione di una mezza luna.


scusa il ritardo della mia risposta, nono ha importazza se è una Mezza Luna o No, la luminosità è sempre la stessa e comunque sia va espsta per la luce.

questa è mia ed fotografata con un Nikkor catadiotrico da 500mm

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 384.3 KB



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.