Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
p4noramix
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
DAP
...è evidente l'ambizione di un concetto interpretabile che , a mio avviso, si basa su "una formula" formale di stanca efficacia......se solo la scena si fosse potuta riprendere con gli "oggetti" collocati in maniera da poter ben ritrarre il corpo del dormiente semicoperto e solo parte del ritratto del quadro,parte di quella nuda e parte di quella coperta ( non lo sguardo dunque!!)......allora la mia mente di spettatore avrebbe reagito esplorando interpretazioni forse migliori..........sempre secondo me naturalmente
p4noramix
Ciao DAP, nella "mia storiella" che anche in altri lidi non passa, lo sguardo del quadro deve essere il punto di partenza (poi magari se avessi avuto il 28 invece del 40 l'avrei composta diversamente), per poi scoprire il resto e capire cosa volevo raccontare.
Questo è uno di quegli esempi che io credevo riuscito e che invece non trova riscontro dove mi semrbava di aver preso degli elementi ed averli rappresentati in una situazione completamente diversa da quella che era poi la realtà, pensavo di aver messo in scena una buona (non bella) storia, dove la visione di chi scatta prendeva il sopravvento sulla realtà.
Sarà per la prossimo, me ne farò una ragione... prima o poi... cerotto.gif ph34r.gif dry.gif
DAP
QUOTE(p4noramix @ Sep 16 2015, 05:36 PM) *
Ciao DAP, nella "mia storiella" che anche in altri lidi non passa, lo sguardo del quadro deve essere il punto di partenza (poi magari se avessi avuto il 28 invece del 40 l'avrei composta diversamente), per poi scoprire il resto e capire cosa volevo raccontare.
Questo è uno di quegli esempi che io credevo riuscito e che invece non trova riscontro dove mi semrbava di aver preso degli elementi ed averli rappresentati in una situazione completamente diversa da quella che era poi la realtà, pensavo di aver messo in scena una buona (non bella) storia, dove la visione di chi scatta prendeva il sopravvento sulla realtà.
Sarà per la prossimo, me ne farò una ragione... prima o poi... cerotto.gif ph34r.gif dry.gif

ci tengo a spiegare bene il mio pensiero.........se con la rotellina del mouse scorri fino a "elòiminare" parte del busto per lasciarne solo una parte, quella ancora nuda e quella coperta dal drappo, ecco che la visione d'insieme è occupata da due "corpi" semi vestiti......magari poca cosa però è importante il "movimento" mentale che si crea, le sinapsi che ci aprono una diversa forse nuova porticina verso altri parametri concettuali( abbandonando ora la questione dell'ottica e del punto di ripresa)......nella proposta in oggetto rimaniamo fermi alla consumata formula del famoso effetto transfert che riceviamo dato dall'immagine ritratta umanoide e relativa visione dei suoi occhi.......mai niente di certo eh!!! MAI !!....sempre secondo me, ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.