Dal titolo molti di voi, forse meglio dire tutti voi, che ritoccate le foto digitali mi potreste dare qualche delucidazione in merito ai dati di scatto contenuti in essi.
Cercher� di spiegarmi pi� sinteticamente possibile.
Scatto una foto qualiasi ad un soggetto qualsiasi (esempio in jpg).
Finch�, per ritoccare le foto utilizzo i software della Nikon (PictureProject e Nikon Capture 4) i dati dello scatto stesso, che posso vedere nelle info dell'immagine rimangono invariate. E fin qui tutto regolare...
... il mio quesito arriva quando per prima cosa faccio applicare le "curve" da Photoshop CS2, che lo reputo a tutti gli effetti molto migliore dei software della Nikon che ho citato poco sopra (questo � un mio gusto personale).
Dopo il salvataggio del file con photoshop riapro la foto ad esempio con un software della Nikon e sorpresa molti dati dello scatto sono assenti o forsse meglio dire non riportati durante la fase di salvataggio.
E' normale questa perdita di dati?
Visto che � d'obbligo editare le foto e molti sono gli utilizzatori di Photoshop, come vi comportate in merito? Vi va bene perdere molti di questi dati?
In un futuro i dati di scatti persi, potrebbero essere utili?
Personalmente mi spiace perdere i dati della lente utilizzata e la sensibilit� iso utilizzata, modalita AF.
Allego i 2 crop dei dati di scatto per confrontarli tra loro vedendo visivamente la sostanziale differena della perdita dei dati.
Sono accettti tutti i tipi di consigli e suggerimenti.
Grazie