Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
buldrini
Io mi ritrovo ad editare delle immagini in NEF compresso con NX.
Dopo averle editate, salvate, mi trovo della "grana", la quale non capisco da cosa possa essere stata generata.

Allego crop foto dopo editing con PSCS2 e crop dopo editing con NX.


Geipeg
Sembrerebbe grana prodotta da un' eccessiva maschera di contrasto...
buldrini
QUOTE(Geipeg @ Jul 12 2006, 03:07 PM)
Sembrerebbe grana prodotta da un' eccessiva  maschera di contrasto...
*



Anch'io lo pensavo, infatti originariamente la foto non era limpidissima...
Ma a prove fatte risulterebbe che aprendo un file di qualsiasi estensione con NX e semplicemente salvandolo senza alcun step di editing sgrani comunque.

Ti allego la foto editata solo con NX e se puoi dammi le tue impressioni.

buldrini
Questa editata con PSCS2
oesse
se vuoi farmi avere il NEF se vuoi gli posso dare un occhio.

.oesse.
buldrini
QUOTE(oesse @ Jul 12 2006, 03:18 PM)
se vuoi farmi avere il NEF se vuoi gli posso dare un occhio.

.oesse.
*



Volentieri, ma come te lo invio sono 15Mb
buldrini
I passaggi di editing con NX e PSCS2 sono i medesimi tranne che quella con NX che ho inserito Buster colore per dare più risalto alla foto.
MassiC
Ti confermo che anche io ho notato mancanza di pulizia negli sfuocati.
In parole povere ho un maggior effetto "grana".
Incuriosito da ciò ho confrontato files della D50, D70 e D200, non pago ho acceso l'altro pc e l'altro monitor e ho confrontato i risultati con Capture 4.4 ed eccola li effettivamente i files da NX hanno grana anche quando Capture non ne ha.

Insomma credo che i miei 150,00 eurozzi restano in saccoccia, fino almeno alla versione 2.0!!
buldrini
QUOTE(Cencio @ Jul 12 2006, 03:40 PM)
Ti confermo che anche io ho notato mancanza di pulizia negli sfuocati.
In parole povere ho un maggior effetto "grana".
Incuriosito da ciò ho confrontato files della D50, D70 e D200, non pago ho acceso l'altro pc e l'altro monitor e ho confrontato i risultati con Capture 4.4 ed eccola li effettivamente i files da NX hanno grana anche quando Capture non ne ha.

Insomma credo che i miei 150,00 eurozzi restano in saccoccia, fino almeno alla versione 2.0!!
*



Ciao Cencio,
ho piacere nel sapere che non sono solo io ad aver notato questa "bruttezza".

Mi potresti verificare, poichè io a prove fatte o notato quanto segue:

1. Scatta in NEF
2. Sposta il file su PC e aprilo con NX
3. NX ti aprirà il file NEF "sempre" con le impostazioni "Dusf Off" e "Riduzione disturbo NR" (e anche qui non ho capito il perchè), quindi togli tutti i segni di spunta
4. Salva il file senza editarlo, magari dandogli un altro nome.
5. Verifica le due immagini (originale e quella solo salvata con un visualizzatore o con photoshop in scala 1:1 100%) e già da li noterai che senza aver fatto modifiche ci sono differenze in granulosità!

Poi a prove fatte dimmi qualcosa.

Da parte mia NX lo trovo, soprattutto sotto l'aspetto U.point favoloso, ma questa granulosità mi spaventa hmmm.gif
oesse
scusate, al di la del fatto che non ho notato questo probelma, ma se aprite le 2 immagini ancora con capture, notate differenze?
Lasciamo stare photoshop, la cui gestione del NEF e' alquanto sommaria ed approssimativa.

.oesse.
studioraffaello
premetto che per ...vizio...non mi fido mai delle versioni...beta...
ma i casi sono due o alcuni pc incasinano certe funzioni di nx o alla nikon sono rincoglioniti......questo che dite non e' un bug.......ma un dinosauro...........
buldrini
QUOTE(oesse @ Jul 12 2006, 04:02 PM)
scusate, al di la del fatto che non ho notato questo probelma, ma se aprite le 2 immagini ancora con capture, notate differenze?
Lasciamo stare photoshop, la cui gestione del NEF e' alquanto sommaria ed approssimativa.

.oesse.
*



Una volta dati in pasto e salvati con NX il file rimarra per sempre granuloso, sia visto con dei visualizzatori, sia visto con NX che con capture4 e photoshop.
buldrini
QUOTE(studioraffaello @ Jul 12 2006, 04:02 PM)
premetto che per ...vizio...non mi fido mai delle versioni...beta...
ma i casi sono due o alcuni pc incasinano certe funzioni di nx o alla nikon sono rincoglioniti......questo che dite non e' un bug.......ma un dinosauro...........
*



Io faccio gestione di PC per l'azienda per la quale lavoro, ho un parco macchine di circa 150 PC tra desktop e laptop, lavoro su HP COMPAQ ed IBM, seguo aggiornamenti software per tecnologie PLC Siemens Step7 ed Allen Bradley, dico che grossi problemi di risorse come sto avendo con NX non li ho neppure con questi due colossi industriali appena menzionati.

Gli ultimi PC sono dei centrino, probabilmente e mi ripeto... probabilmente il centrino non è ottimizzato per NX.

A dire che NX a livello di spazio per la sua installazione e quasi nulla in confronti PSCS2.
oesse
scusa, ma sei certo che NX non faccia di default delle conversioni?

.oesse.
Geipeg
QUOTE(buldrini @ Jul 12 2006, 03:12 PM)
Anch'io lo pensavo, infatti originariamente la foto non era limpidissima...
Ma a prove fatte risulterebbe che aprendo un file di qualsiasi estensione con NX e semplicemente salvandolo senza alcun step di editing sgrani comunque.

Ti allego la foto editata solo con NX e se puoi dammi le tue impressioni.
*



In questo caso vedo solamente artefatti verosimilmente prodotti dall'eccessiva compressione Jpeg, naturalmente inevitabile per ridurre file di diversi MB in uno di appena 250/300 Kb.
Infatti le 2 foto del ritratto, sia con Nx sia con PS CS, sono molto simili.
A questo punto la domanda sorge spontanea: con quale programma hai ridotto per il web i 3 esempi postati?

E soprattutto, sicuro che nel primo esempio allegato non ti sia scappata qualche modifica o qualche spunta che applica di default un aumento del contrasto/nitidezza, magari proprio durante la riduzione del file a 300 Kb o la conversione in Jpeg?
buldrini
QUOTE(Geipeg @ Jul 12 2006, 05:57 PM)
In questo caso vedo solamente artefatti verosimilmente prodotti dall'eccessiva compressione Jpeg, naturalmente inevitabile per ridurre file di diversi MB in uno di appena 250/300 Kb.
Infatti le 2 foto del ritratto, sia con Nx sia con PS CS, sono molto simili.
A questo punto la domanda sorge spontanea: con quale programma hai ridotto per il web i 3 esempi postati?

E soprattutto, sicuro che nel primo esempio allegato non ti sia scappata qualche modifica o qualche spunta che applica di default un aumento del contrasto/nitidezza, magari proprio durante la riduzione del file a 300 Kb o la conversione in Jpeg?
*



Hai ragione, infatti in JPG gli "artefatti" sono più piacevoli che la granulosità.
...cmq ragazzi non potevo postarvi un NEF da 15Mb tongue.gif

Ieri sera ho fatto altro prove, confrontando NX vs Photoshop, quest'ultimo lavora con una pulizia d'immagine che fa invidia a tutti gli altri.
MassiC
Ho fatto ulteriori indagini e ho visto che la sporcizia di immagine non è sempre presente, ma a volte è più marcata e altre e quasi del tutto assente.
Il problema l'ho riscontrato sopratutto negli sfuocati. Non c'è bisogno di salvare in jpg, io il problema ce l'ho direttamente sul raw.
Aprendo lo stesso file con Capture 4.4 o CS2 questa "sporcizia" non la vedo.

Mi aspettavo una migliore gesione dei raw da questo NX, in termini di pulizia di immagine e contenimento del rumore, sinceramente non sentivo la necessità dell'introduzione dei nuovi strumenti di fotoritocco u-piont compreso. Ero abituato ad aprire il file con Capture 4.4 (perchè comunque mi offre una maggiore profondità di colore) ed inviarli immediatemente a CS2 in formato 16 bit.
Invece mi pare che sotto questo aspetto non sia stato fatto nessun passo avanti, anzi......... hmmm.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.