Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
maxtroiano
Ciao,

volevo chiedervi un parere circa i settaggi che solitamente adottate per la maschera di contrasto presente in Capture.....

Io solitamente se ho una foto con evidenti forme geometriche, tendo a "pompare" un p� il contrasto.

Ma solitamente la terna da me utilizzata � 12 - 7 - 4.

Cosa ne pensate?

Grazie per la vostra collaborazione?

Max Pollice.gif
laciodrom
cos� su due piedi non saprei che dirti, varia a seconda dei gusti di ognuno e soprattutto varia a seconda dello scatto.
magari se ti va posta uno scatto di prova cos� da dirti su quello come avrei agito
ciao, smile.gif
pAoLo
danyfil
Io di solito imposto da 32 a 36 MC - 5 - 0
Pensate siano valori troppo alti?
praticus
...� una questione per la quale non ci sono regole precise.......

In un paesaggio cos� come nelle macro � normalmente preferibile un'impostazione pi� "croccante", cio� un'elevata sensazione di nitidezza; al contrario nei ritratti si tende ad una impostazione pi� soft.

Quello che � importante da comprendere che un uso eccessivo della maschera di contrasto sacrifica molto i passaggi tonali e le sfumature.

Va da s� che se uno scatto � sfocato o mosso la maschera di contrasto aiuta ben poco......

Ciao..
buzz
La "unsharp mask" � necessaria per ripristinare la sensazione di nitidezza delle immagini, e spesso � inrodotta direttamente nella conversione da raw a jpg direttamente "on camera".
Il suo uso pu� anche essere applicato a quelle foto che per disparati motivi abbiano una nitidezza non troppo elevata, in modo da renderle migliori.
Non esiste un settaggio standard. dipende sia dalle dimensioni finali della foto, sia dal numero dei pixel da cui � composta e da un certo gusto personale.

Le 3 regolazioni permettono altres� di ottenere effetti diferenti.
L'intensit� regola la percentuale di effetto applicato

Il raggio indica di quanto si estende l'effetto ripetto al punto di contrasto. E qui occorrerebbe spiegare il funzionamento specifico del sistema, ma occorrerebbe un experience. Basti pensare ad un solco luminoso che si scava tra un punto chiaro e uno scuro dell'immagine, che serve a "staccare" maggiormente le parti chiare dalle scure. Il raggio altro non � che lo spessore di questo solco.

Poi c'� il "treshold" ovvero la soglia entro la quale l'effetto non viene applicato.

Tramote la combinazione di queste regolazioni � possibile regolare l'immagine a piacimento, microcontrastarla contenendo per� la messa in evidenza del rumore (grana) in quanto esso si manifesta con distanza di 1 pixel, mentre se la soglia si eleva, verranno contrastate solo le parti "interessanti" dell'immagine.

Walter Nasini
aggiungo, che una elevata maschera di contrasto a monitor potrebbe dare un' ottima nitidezza, mentre in stampa potrebbe peggiorare di molto il risultato prima ottenuto.



fenderu
avendo detto praticamente tutto a proposito l'ultimo consiglio che mi sento di dare � di verificare gli effetti della maschera di contrasto a monitor sempre e solo con un ingrandimento del 100%;

smile.gif
skywilly
mi accodo al 3d....

piccola domanda....

la maschera di contrasto e l'opzione di nitidezza impostata su "Alta" hanno lo stesso effetto????

bisogna applicare una o l'altra......o anche entrambe?

grazie
maxtroiano
QUOTE(skywilly @ Jul 19 2006, 12:06 PM)
mi accodo al 3d....

piccola domanda....

la maschera di contrasto e l'opzione di nitidezza impostata su "Alta" hanno lo stesso effetto????

bisogna applicare una o l'altra......o anche entrambe?

grazie
*




Prima di tutto ringrazio tutti per la disponibilit� e i chiarimenti che mi avete fornito.

Poi quoto skywilly in merito alla domanda da lui posta.....diciamo che sarebbe stato il successivo quesito dopo le vostre delucidazioni....

Grazie Max Pollice.gif
Pulse
QUOTE(maxtxxxano @ Jul 19 2006, 12:37 PM)
Prima di tutto ringrazio tutti per la disponibilit� e i chiarimenti che mi avete fornito.

Poi quoto skywilly in merito alla domanda da lui posta.....diciamo che sarebbe stato il successivo quesito dopo le vostre delucidazioni....

Grazie Max  Pollice.gif
*




Secondo il mio modestissimo parere e' meglio lasciare in macchina il parametro nitidezza su normale e lavorare poi a PC

Ciao
praticus
QUOTE(maxtxxxano @ Jul 19 2006, 12:37 PM)
Prima di tutto ringrazio tutti per la disponibilit� e i chiarimenti che mi avete fornito.

Poi quoto skywilly in merito alla domanda da lui posta.....diciamo che sarebbe stato il successivo quesito dopo le vostre delucidazioni....

Grazie Max  Pollice.gif
*



..........potete provare su NX, visionando al 100% come giustamente suggerisce Fenderu, a valutare un scatto impostanto "nitidezza alta" dalle opzioni fotocamera o impostando a piacere la maschera di contrasto......l'importante � che la foto sia in partenza correttamente a fuoco. wink.gif



maxtroiano
QUOTE(gemisto @ Jul 19 2006, 03:28 PM)
..........potete provare su NX, visionando al 100% come giustamente suggerisce Fenderu, a valutare un scatto impostanto "nitidezza alta" dalle opzioni fotocamera o impostando a piacere la maschera di contrasto......l'importante � che la foto sia in partenza correttamente a fuoco. wink.gif
*



Perfetto! Grazie per i consigli grazie.gif
Gianca05
QUOTE(Pulse @ Jul 19 2006, 02:28 PM)
Secondo il mio modestissimo parere e' meglio lasciare in macchina il parametro nitidezza su normale e lavorare poi a PC

Ciao
*


se lavori in NEF � indifferente tanto puoi cambiare i valori con capture senza perdita di dettaglio come al momento dello scatto, se lavori in JPG meglio dare un p� di nitidezza per ovviare alla perdita di dettaglio causata dalla compressione, MORALE un minimo/medio di nitidetta alla fine � meglio impostarla...
meialex1
QUOTE(fenderu @ Jul 19 2006, 10:49 AM)
avendo detto praticamente tutto a proposito l'ultimo consiglio che mi sento di dare � di verificare gli effetti della maschera di contrasto a monitor sempre e solo con un ingrandimento del 100%;

smile.gif
*




Io direi anche di fare un paio di prove stampa, a volte questi valori possono variare leggermente, in particolare a chi nn ha un monitor tarato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.