Non so se la discussione sia più da "software" o da bar, eventualmente prego i mod di spostare...
Novità dell'estate (con libere interpretazioni mie):
1) Nikon Capture NX per Win e Mac: Nikon percorre un po' la strada "autarchica" e cioè, forte del fatto che nessuno conosce i NEF come chi li ha inventati, fa evolvere, e non poco, il suo Capture, ma senza migliorare come richiesto velocità, workflow e strumenti. Mio giudizio finale: ottimo software, buon prezzo (oppss, non dovrei dirlo), ti rimane la necessità di qualcosa da tenere "di fianco" (PS).
2) Adobe lightroom (beta) per Win e Mac: Adobe, che non è un'aziendina, intuisce che i raw converters sono in fermento e che il futuro è "one-software-does-it-all", quindi cerca di contrastare Apple e il suo Aperture, si compra la Pixmantec (Raw Shooter) e sforna un lightroom che (pare) ha un forte orientamento alla velocità del workflow e (pare) completo. Lo dà in pasto ai pro in beta per vedere che effetto fa.
3) Apple continua a spingere su Aperture e ribassa il prezzo: Apple, purtroppo più impegnanta a fare versioni universal binary che a sviluppare nuovo SW, ribassa sensibilmente il prezzo di Aperture (con gran gioia di chi ha pagato il prezzo pieno) per contrastare il prossimo lightroom.
Chissà da qui a Natale cosa vedremo: un lightroom 1.0 che sostituisce tutto e via? A me piacerebbe vedere un Capture NX 2 ulteriormente perfezionato che sbaraglia tutti e gestisce alla grande il workflow, senza ricorsi a SW esterni di fotoritocco. Questo perché l' "interpretazione" dei NEF di capture non ha rivali, secondo me. E un NX 2, arricchito e completo, potrebbe anche aggirarsi sui 300-350 Euro, come Lightroom e Aperture, ma devono darsi da fare.
Ovviamente sono solo elucubrazioni di mezza estate... Che ne pensate? E soprattutto come lo vorreste il raw converter ideale, quello che ancora non esiste?