QUOTE(bibbuccio @ Jul 22 2006, 06:08 PM)
[...] il ritratto rubato per me � molto particolare in quanto l'espressione � spontanea e genuina....
cosa che non potrai mai ottenere quando il soggetto s� di essere fotografato....
per quanto possa essere a suo agio, � sempre tirato e non spontaneo, anche se sullo scatto pu� apparire molto disinvolto.....ma � sempre una posa costruita a differenza del furto fotografico che ha sempre delle espressioni e dei soggetti irripetibili....
Cio�... magari non te ne sei accorto, ma � esattamente quello che avevo scritto io nel mio commento... mi quoto da solo
QUOTE(photoflavio @ Jul 22 2006, 06:01 PM)
Riesco a concepire l'uso del teleobiettivo per catturare un bel ritratto quando ci sono le condizioni per poterlo fare con una certa "decenza d'immagine", quando lo scatto vuole mostrare qualcosa, che so... una espressione particolare, un gesto o una situazione insolite, oppure quando ritengo che l'uso di una corta focale mi farebbe avvicinare troppo compromettendo eccessivamente la spontaneit� del soggetto.
Tutto quanto riportato ha un per�: la decenza del risultato.
Provo a spiegarmi:
Se lavori per novella 2000 e devi portare a casa lo scatto per monetizzare, allora la bassissima qualit� passa in secondo piano.
Se fai foto per passione, per raccontare qualcosa con le immagini, se vuoi migliorare qualitativamente nella tua passione, allora fai delle considerazioni e pensi a che cosa ti restituisce uno scatto onestamente impresentabile per qualit�. Ti fa crescere come fotografo? Ti fa guadagnare soldi? Fama? No... in tal caso, se capisco gi� al momento dello scatto che il risultato sar� piuttosto deludente... non premo neppure il pulsante o, nella peggiore delle ipotesi, guardo ed archivio il file come monito per il futuro