QUOTE(.oesse. @ Jul 25 2006, 08:09 AM)
non ci crederai, ma ieri l'ho ascoltato molto, e canticchiato un po

(in auto)
.oesse.
ciao Marco,
anche io , quando uso (rarissimamente) l'auto, lo ascolto in CD dove ho raccolto quei temi che sono a me più cari....
temi che riguardano in particolare la nostra vita, i sentimenti, le emozioni, la partecipazione sociale, ma sopratutto la morte...velati tutti da una sorta di malinconica ironia...
e canticchio spesso dei motivi a me più cari di altri come ad esempio Spoon river o Recitativo o il bombarolo...insomma faccio come te..
grazie
QUOTE(kurtz @ Jul 25 2006, 08:19 AM)
"... è vero che sono sempre i migliori che se ne vanno per primi ..."Una banalità lo so scusate.
Ma tutto è banale davanti alla sua poesia.
Per tornare in tema "fotografia", troppe volte ci dimentichiamo del valore documentale dei nostri scatti.
Allora non credo che analizzasti la resa dell'ottica, la morbidezza dello sfuocato ... la latitudine di posa, ma ciò che avevi catturato e consegnato alle generazioni future.
Ogni tanto dovremmo ricordarcelo ...
grazie di averlo ricordato Kurtz....
è proprio vero, allora la foto era la registrazione dei momenti e dei sentimenti, che , a parere mio, prescindeva abbastanza dalla tecnica, per soffermarsi maggiormente su ciò che volevamo dire, oppure ricordare...o avere, per poter con-dividere con altri..
grazie Kurtz
e

a tutti voi che ancora lo amate....e che lo portate dentro
albe