Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Bruno L
Un ritratto ambientato, ispirato a un soggetto classico della pittura popolare napoletana ... rivisto oggi.

user posted image

commenti e critiche sono benvenute

saluti e buone foto wink.gif
Bruno
_Annalisa_
Caspita Bruno è bellissima.... non saprei che altro aggiungere se non che è veramente un immagine che colpisce. Fa sentire il caldo dell'estate, e il 'vivere' il mare. Mi ricorda molto quando vivevo giu' e un pò di nostalgia l'ha rievocata wink.gif ... bravissimo come sempre !
sergiobutta
Caro Bruno, come sempre ci proponi una immagine di alto profilo tecnico e documentaristico, in un bianco e nero splendido.
maurizioricceri
Non credo si possano fare critiche ad una così bella foto !!!
fabrizioz
Immagine molto suggestiva... bravissimo Bruno! Pollice.gif
Molto ben riuscita la gestione del BN, dove hai saputo mantenere leggibilità sia nelle ombre che nelle alteluci, le quali conferiscono una sensazione di immagine "vellutata".
Questa è una sensazione del tutto personale che ho provato appena ho visto l'immagine... sembra che il mare, il muretto in primo piano e le mura sullo sfondo ti proiettino nella foto... poi non so se è una sensazione solo mia.... lo trovo uno scatto molto dinamico!
Complimenti ancora. Ciao
Fabry smile.gif
nisex
e che ti dobbiamo dire! giusto perchè il monitor è il mio sennò già lo avevo spaccato.. altro che sindrome di sthendal.
nic
Gennaro Ciavarella
grazie.gif
Giacomo.B
Bruno complimenti e' veramente una immagine stupenda.... grazie.gif
mirko f.
Bell' immagine e ottimo b/w!
Complimenti Pollice.gif !

Mirko
Diogene
L'immagine è bella.
Come al solito, tratti il b/n con tutto il rispetto che merita.
nisant
Operazione ardita, Bruno, hai trattato l'immagine in un modo in cui mi è capitatoto di vederla trattare per il paesaggio, per i cieli densi, per le architetture imponenti che intimidiscono il viandante.

La presenza del soggetto umano la rende invece un po' hmmm.gif onirica.

Hai dato un'intensità ai toni inusuale, se fosse a colori parlerei di colori saturi, e se lo scopo era quello di richiamare l'arte pittorica, direi che non potevi riuscirci meglio.

Mi inchino alla tua maestria.

Ciao.
Antonio
_Nico_
Splendida Bruno: una foto pregna di senso. Ed è raro, ormai...
FabioC.
Un mix perfetto di ritratto ambientato e di Arte...

...l'immagine è molto, molto bella... densa di significato e di sensazioni...

...bravissimo Bruno! Pollice.gif
Gianluca Cecere
Splendida!
Un bn dei tuoi.

Gianluca
Fabio Pianigiani
Una esatta dimostrazione pratica del temine "scrivere con la luce".

Questa lavora staccando e modellando i piani, e l'occhio esplora tutta l'immagine scorgendo particolari che emergono protagonisti per poi cedere il posto al particolare successivo.

Fedro
Un'intuizione istantanea di notevole portata, e qui hai colto lo scatto. Poi la tua sensibilità non si è fermata e ha concorso all'ottimo risultato finale una produzione curatissima del bn. uno scatto da guardare e riguardare.
robyt
Il trattamento del B/N è eccellente (da Bruno non ci si aspetta di meno guru.gif ) , potrebbe essere un'immagine degli anni 50/60 se non fosse per le bermuda del ragazzo.
E infatti mi ricorda di quando anch'io facevo il bagno nelle medesime condizione tuffandomi dai muretti del porto (nel mio caso quello di Alghero)

La mia è forse una visione semplicistica ma, come credo molti in mancanza di altri messaggi, tendo a ricondurre ciò che vedo alla mia esperienza.

Non sono in grado, per cultura ed educazione, di trovare significati che vanno oltre la mia esperienza.
Per questo mi farebbe piacere che Maurizio (_Nico_) e Fabio argomentassero (se ne hanno voglia e in piena libertà) le sensazioni che, leggendo i loro commenti, questa foto ha trasmesso loro.

grazie


FabioC.
QUOTE(robyt @ Jul 31 2006, 10:43 PM) *

potrebbe essere un'immagine degli anni 50/60 se non fosse per le bermuda del ragazzo.


E' l'unico particolare che salta all'occhio che potrebbe distogliere dall'atmosfera che emana la foto...
...non c'è molto da argomentare, nel senso che ognuno di noi in base alle esperienze personali o al proprio stato d'animo ci può vedere mille significati diversi...

...il mio...?
un ragazzo, "lbero" da ogni preoccupazione ma solo apparentemente... il suo sguardo è assorto...contempla il mare e chissà cosa vede nel mare, forse sollievo dalla vita difficile della sua età, forse paura per quello che potrebbero dargli quelle acque apparentemente chiare ma profonde....oppure come dici tu Roby...sta semplicemente aspettando di tuffarsi e godersi questa assolata giornata estiva...

...ma forse quel ragazzo in fondo sono io wink.gif ed alla sua età...era il primo l'effetto e le sensazioni che il mare mi dava (e mi da tutt'ora....).

spero di essere stato esaustivo e mi scuso per non essermi (dilungato prima) e per averlo fatto adesso!! laugh.gif
@ssembl@tore
Bellissima... guru.gif guru.gif
nisant
Io ci leggo (o mi piace leggerci) la spossatezza del decimo tuffo di fila e della conseguente decima riarrampicata a "mort' 'e subito" come si dice dalle nostre parti.
laugh.gif

Ciao.
Antonio
fotoland
Bruno, ottimo BW, suggestivo e ben fatto. La foto mi piace tanto, bravissimo Pollice.gif

Ciao biggrin.gif
robyt
QUOTE(FabioC. @ Jul 31 2006, 11:39 PM) *
....ognuno di noi in base alle esperienze personali o al proprio stato d'animo ci può vedere mille significati diversi...
Hai ragione Fabio, però, nel momento in cui commentiamo una foto dicendo che "è pregna di significato", abbiamo in mente qualcosa di preciso e argomentare l'affermazione puo essere d'aiuto per imparare a osservare un'immagine da altre "angolazioni".

Grazie del contributo wink.gif

_Nico_
Io non ci vedo alcun tuffo: la pelle è asciuttissima...

Ci vedo una mutazione "genetica" smile.gif

Lo scugnizzo d'una volta avrebbe avuto i capelli scomposti, e questo ha un taglio curatissimo. Lo scugnizzo d'una volta sarebbe stato asciutto, cioè magro, iperdinamico, forse pronto a sparare un sorriso davanti all'obiettivo. Questo scugnizzo ha qualche chilo di troppo, bermuda alla moda e sembra colto da spossatezza: è come accasciato su se stesso. Lo sguardo è pervaso da una profonda malinconia e ciò, combinato al suo portamento, lo mostra titubante. Parecchio titubante. E forse persino preoccupato di ciò che vede...

Dunque non è una spensierata serie di tuffi al mare, per me. Ma tutto il contrario: malgrado l'«evoluzione» rispetto allo scugnizzo d'anni e anni fa, questo ragazzo non sembra più godere delle cose semplici e belle della vita. Un peso invisibile lo grava.

Ecco perché per me è pregna di senso, questa foto: è davvero un'icona dell'oggi. Siamo più benestanti, ma non perciò più felici, anzi...
.Eli.
QUOTE(_Nico_ @ Aug 1 2006, 09:15 AM) *

Ci vedo una mutazione "genetica" smile.gif


biggrin.gif
Se consideriamo anche che, di fianco a sè, ha un giornale...come darti torto? wink.gif

Foto interessante...bravo! smile.gif

Eli
Francesco T
QUOTE(_Nico_ @ Aug 1 2006, 09:15 AM) *

Io non ci vedo alcun tuffo: la pelle è asciuttissima...

Ci vedo una mutazione "genetica" smile.gif

Lo scugnizzo d'una volta avrebbe avuto ...
Lo scugnizzo d'una volta sarebbe stato ...



QUOTE(.Eli. @ Aug 1 2006, 09:33 AM) *

biggrin.gif
Se consideriamo anche che, di fianco a sè, ha un giornale...come darti
torto? wink.gif
Foto interessante...bravo! smile.gif
Eli


Condivido e aggiungo...
Lo scugnizzo è una figura che il tempo ed alcune opere teatrali, hanno dapprima reso romantica, eppoi l'hanno trasformata, anzi trasfigurata.

Il ragazzo di oggi può definirsi scugnizzo solo per alcuni mezzi adottati per "guadagnare" qualche soldo, ma non per lo scopo a cui essi sono destinati. Non può definirsi scugnizzo per i valori che sono diversi.

Nato come figli dell' indigenza, spesso orfani morali, "monello, "il piccolo cialtrone" che vive di espedienti, assume poi un atteggiamento sfrontato, irato, aggressivo nei confronti della classe dominante, non ha alcun moto di pietà verso chi soffre " (ref, Viviani).

Gli scugnizzi sono quei ragazzi difensori di Napoli nelle famose 5 giornate, a cui è stato dedicato un monumento.
Sono quelli che ancora vengono cercati dai turisti di passaggio a Napoli, restandone poi delusi oppure offesi da uno scippo.

Saluti
Francesco

nisant
QUOTE(_Nico_ @ Aug 1 2006, 09:15 AM) *

Io non ci vedo alcun tuffo: la pelle è asciuttissima...

Ci vedo una mutazione "genetica" smile.gif

Lo scugnizzo d'una volta avrebbe avuto i capelli scomposti, e questo ha un taglio curatissimo. Lo scugnizzo d'una volta sarebbe stato asciutto, cioè magro, iperdinamico, forse pronto a sparare un sorriso davanti all'obiettivo. Questo scugnizzo ha qualche chilo di troppo, bermuda alla moda e sembra colto da spossatezza: è come accasciato su se stesso. Lo sguardo è pervaso da una profonda malinconia e ciò, combinato al suo portamento, lo mostra titubante. Parecchio titubante. E forse persino preoccupato di ciò che vede...

Dunque non è una spensierata serie di tuffi al mare, per me. Ma tutto il contrario: malgrado l'«evoluzione» rispetto allo scugnizzo d'anni e anni fa, questo ragazzo non sembra più godere delle cose semplici e belle della vita. Un peso invisibile lo grava.

Ecco perché per me è pregna di senso, questa foto: è davvero un'icona dell'oggi. Siamo più benestanti, ma non perciò più felici, anzi...


Certo, dipende dal vissuto personale l'interpretazione che si dà ad una immagine.
A me ha dato quell'impressione perché, passandoci spesso su quel ponticello, vedo di continuo i ragazzini buttarsi giù dal ponte e risalire immediatamente per rifarlo.
E anche i capelli, più che coiffati, mi sembrano ancora bagnati, col ciuffettino al centro che è sempre il primo ad ascigarsi che si è messo sull'attenti.

Il bello, alla fine, è che l'immagine non lascia indifferenti e stimola la fantasia interpretativa di ognuno.
Per me questo è il vero valore di un'opera.

Ciao.
Antonio

cratty
Inutile ripetersi Bruno.
Bella foto, molto espressiva.... il BN poi è il Tuo!!!
Saluti
_Nico_
QUOTE(nisant @ Aug 1 2006, 11:34 AM) *

Certo, dipende dal vissuto personale l'interpretazione che si dà ad una immagine.
...
Il bello, alla fine, è che l'immagine non lascia indifferenti e stimola la fantasia interpretativa di ognuno.

Caro Antonio, concordo con te, ma posso garantirti che io cerco di mettere il meno possibile il mio vissuto personale nell'interpretazione d'un'opera. Io sono abituato a interrogare l'opera, non ad applicarvi sopra i miei sentimenti, le mie volizioni o i miei desideri, i miei pensieri. Naturalmente accade, è ovvio, ma cerco anzitutto d'osservare l'opera ed evitare queste facili proiezioni.

Si potrà discutere se il ragazzo abbia già fatto il bagno o no (non solo i capelli, anche la peluria mi fa dire di no, così come la totale assenza d'acqua sotto il suo sedere, intorno a lui e sul giornale), ma credo che l'immagine non comunichi spensieratezza e bagnetti divertenti. E non credo d'avervi proiettato alcunché. Al più ho interpretato -e dunque sbagliato- ma esclusivamente quanto può emergere da un'osservazione attenta...
nisant
QUOTE(_Nico_ @ Aug 1 2006, 11:58 AM) *

...
Al più ho interpretato -e dunque sbagliato- ma esclusivamente quanto può emergere da un'osservazione attenta...


Per carità, lungi da me l'idea di dire: hai sbagliato perché ... bla bla bla ...
Se ho dato questa impressione, ti rassicuro, non era mia intenzione.
Perché mai dovrei demonizzare l'interpretazione personale.

Se tu hai colto una atmosfera meno gioiosa, sta benissimo così, e non sarà il capello aggiustato o bagnato a dimostrare nulla, anche perché l'analisi microbatteriologica della foto OK, ma gustiamoci anche un bel bicchiere pieno di quest'acqua (non quella del Borgo, per carità blink.gif ), l'immagine nel suo complesso, quindi.

Poi se a me pare un po' frizzantina e a te acidula, bene così, basta che piaccia. smile.gif

Ciao.
Antonio
robyt
QUOTE(_Nico_ @ Aug 1 2006, 09:15 AM) *
[...]
Ci vedo una mutazione "genetica" smile.gif
[...]
Ecco perché per me è pregna di senso, questa foto: è davvero un'icona dell'oggi. Siamo più benestanti, ma non perciò più felici, anzi...

Questo concetto lo sperimento con i miei figli quotidianamente, però non lo avevo associato alla lettura di questa immagine.

Grazie per l'intervento Maurizio.

Diogene
Nei commenti sulle foto vedo spesso dosi massicce di buonismo, forse per non "dispiacersi a vicenda."
A me molte non piacciono per niente, ma comincio a pensare che in quei casi sia meglio l'assenza, il silenzio.
Il tuo scatto, come quelli di altri davvero bravi, è invece uno di quelli che torno volentieri a rivedere. Per apprezzarlo meglio.
E' davvero una bella immagine.
E poi per chi, come me, ha passato una vita nel b/n, é piacere fisico...
Ulisse8
Stupenda Pollice.gif Pollice.gif
Francesco T
QUOTE(Diogene @ Aug 3 2006, 09:19 PM) *

Il tuo scatto, come quelli di altri davvero bravi, è invece uno di quelli che torno volentieri a rivedere. Per apprezzarlo meglio.
E' davvero una bella immagine.


In effetti...
tant'è che rispetto alla prima volta, ora lo sguardo si sofferma di più sullo sfondo, sull' ambiente circostante, sula quale immagino Bruno abbia posto con cura la sua attenzione.
In questo senso mi ricorda lo stile di Mimmo Jodice.
Ancora una volta una bella foto Bruno e a proposito, Auguri.

Francesco
Mitterrand
Bellissima!

Sembra tratta da un vecchio film...

Antonio
Bruno L
grazie.gif a tutti per i commenti, sempre molto graditi, e per gli spunti di discussione, tutti molto interessanti.

saluti
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.