Rikj
May 7 2004, 03:39 PM
Ciao a tutti,
i PIC, ovvero quei programmi del tipo ritratto, sport, paesaggi, servono a qualcosa? Oppure sono dei semplici Full Auto??
Per esempio la modalità paesaggio, aggiunge qualcosa in più, rispetto alla modalità manuale?? Cioè mi spiego meglio, io facendo tutto in manuale ottengo la stessa foto che otterrei scattando con la mod. Paesaggio?
grazie
Claudio Orlando
May 7 2004, 04:03 PM
Veramente sulla mia macchina ve ne sono sei o sette (non ricordo neanche più) e devo dire che non li ho mai usati. Diciamo che sono programmi che servono a controllare alcune funzioni automaticamente per certe condizioni prestabilite. A differenza di quasi tutti, pur non utilizzandoli, non li ritengo del tutto inutili almeno non tutti. Il Programma sport per esempio serve a tenere sotto controllo il tempo di scatto dandoti il più breve possibile in quelle condizioni e lasciandoti concentrare esclusivamente sull'inquadratura e la scelta del momento topico, può tornare utile anche nella caccia fotografica. Certo sono stati creati per aiutare soprattutto chi si è appena avvicinato alla fotografia, ma che comunque aiutano. Ovviamente chi è un po' svezzato ne può fare a meno, e così fa, Ma talvolta...
Rikj
May 7 2004, 04:09 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ May 7 2004, 04:03 PM) |
Veramente sulla mia macchina ve ne sono sei o sette (non ricordo neanche più) e devo dire che non li ho mai usati. Diciamo che sono programmi che servono a controllare alcune funzioni automaticamente per certe condizioni prestabilite. A differenza di quasi tutti, pur non utilizzandoli, non li ritengo del tutto inutili almeno non tutti. Il Programma sport per esempio serve a tenere sotto controllo il tempo di scatto dandoti il più breve possibile in quelle condizioni e lasciandoti concentrare esclusivamente sull'inquadratura e la scelta del momento topico, può tornare utile anche nella caccia fotografica. Certo sono stati creati per aiutare soprattutto chi si è appena avvicinato alla fotografia, ma che comunque aiutano. Ovviamente chi è un po' svezzato ne può fare a meno, e così fa, Ma talvolta... |
Ma per esempio invece della modalità sport, non si può usare benissimo la mod. a priorità dei tempi?
Siccome vorrei cambiare corpo e prendermi una F5, sono un pò spaventato, siccome io uso soprattutto quello paesaggio...non vorrei che poi con l'F5 non ottenessi il risultato che ottengo ora....
Fedro
May 7 2004, 04:22 PM
Per i paesaggi penso che con il controllo a priorità dei diaframmi ti troverai benone. anzi, magari facendo qualche errore potrai imparare ad ottenere proprio il risultato ch cerchi. La f5 è una macchina indiscutibile e dotata di un esposimetro di classe superiore....i tuoi paesaggi non potranno che goderne!! (e anche tu).
Che macchina usi ora? lascia per un po' perdere i programmi e cimentati ad esempio con le priorità (tempi e diaframma) così da renderti conto dei risultati.
Rikj
May 7 2004, 04:44 PM
QUOTE (Fedro73 @ May 7 2004, 04:22 PM) |
Per i paesaggi penso che con il controllo a priorità dei diaframmi ti troverai benone. anzi, magari facendo qualche errore potrai imparare ad ottenere proprio il risultato ch cerchi. La f5 è una macchina indiscutibile e dotata di un esposimetro di classe superiore....i tuoi paesaggi non potranno che goderne!! (e anche tu).
Che macchina usi ora? lascia per un po' perdere i programmi e cimentati ad esempio con le priorità (tempi e diaframma) così da renderti conto dei risultati. |
Per ora uso una Nikon di mio padre (Nikkormat EL) ed una (piano con le parolacce) Canon EOS 300v, secondo me le migliora Canon che c'è....
toski
May 7 2004, 05:03 PM
Ciao
Sono d'accordissimo con Fedro73 e Claudio Orlando
Devo dire che anch'io uso poco i programmi ed in pratica l'utilizzo della mia macchina è per il
70% manuale
30% priorità di tempi e dia
0,1% programmi
(Attenzione le misurazioni possono avere uno 0,1% di errore )
In pratica i programmi mi sembrano più da compatte. Se si guarda bene cosa fanno queste preimpostazioni si scopre che non fanno altro che applicare semplici accorgimenti pratici ( tipo chiudere i diaframmi per avere più profondità di campo e tempi corti per il movimento), ma non è la stessa cosa che usare priorità di tempi o diaframmi oppure se si ha molto tempo a disposizione lavorare in manuale?
Per rispondere a ric88 in pratica è la stessa cosa, anzi quando si conosce pienamente il funzionamento della propria macchina si riescono a correggere eventuali errori esposimetrici.
Claudio Orlando
May 7 2004, 05:29 PM
QUOTE (ric88@inwind.it @ May 7 2004, 04:09 PM) |
Ma per esempio invece della modalità sport, non si può usare benissimo la mod. a priorità dei tempi? |
Certamente che la puoi usare! Ci mancherebbe, anche se devo dire che quella funzione per me potrebbero toglierla al pari dei programmi preimpostati. Ti racconto un fatto: stavo nel bel mezzo di un bosco a fare un po' di foto, avevo montato il 300mm. e avevo impostato proprio la priorità dei tempi con un tempo di scatto di 1/250, ad un tratto dovevo fare una foto al volo e di conseguenza alzo la macchina, ...mi va l'occchio sul display interno e vedo che mi indica: diaframma indisponibile. Significava solo che per il tempo scelto il diaframma era ancora troppo chiuso, armeggio un po' per cambiare impostazione ma...ormai era troppo tardi
, da allora mai più usata quella funzione, molto meglio la priorità dei diaframmi.
Comunque è vero quanto dice Toski, la sensazione è di avere a che fare con programmi per compatte ma...in fondo quando scattiamo in Program, non facciamo la stessa cosa?
Rikj
May 7 2004, 07:18 PM
grazie a tutti, siete stati molto chiari.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.