Ciao Tosk, ti faccio i miei complimenti per le ottime foto che ci proponi ultimamente...anticipo che sono un principiante come te ma ho apprezzato l'evoluzione di stile e tecnica che stai avendo.
Mi sono permesso di intervenire su una delle tue foto per raccontarti come ho potuto "salvare" i miei primi scatti su fondo nero che qualche mese fa mi sono trovato ad eseguire. Il risultato e la problematica emersi erano gli stessi...cercavo un fondo assolutamente nero ma il tessuto era visibilissimo.
I passi che ho eseguito sul tuo scatto sono i seguenti:
- ho utilizzato il timbro clone per scurire la parte visibile del tessuto, prelevando il nero ovviamente dal lato opposto.
- ho utilizzato la funzione "selective color" dal men� image>adjustments, selezionando il nero e incrementandone il valore fino a fondo scala spostando il cursore verso destra.
- ho ridotto leggermente il contrasto dell'immagine sempre dal percorso del men� indicato sopra, dato che l'operazione di incremento dei neri agisce su tutta l'immagine accentuandone le zone d'ombra.
- ho applicato una maschera di contrasto dal men� filter>sharpen>unsharp mask, regolando l'"amount" a 300% e il "radius" a 0,2 pixels per restituire definizione all'immagine andata persa con questi passaggi...soprattutto i capelli, altrimenti sembrerebbero fondersi con lo sfondo.
Ho fatto tutto in pochi minuti e lavorando su una immagine di pessima qualit� a causa della compressione. Operando questi passaggi sullo scatto originale non potrai che migliorare il risultato ottenuto...per esempio utilizzando una maschera di livello in modo tale da applicare le impostazioni solo sulle zone dell'immagine desiderate...lo sfondo appunto...
Spero che il risultato sia di tuo gradimento...o meglio...spero che queste indicazioni ti siano utili come ulteriore punto di partenza per l'elaborazione e il recupero di uno scatto non eseguito con la tecnica pi� corretta; per me lo sono state sicuramente.
Ecco la foto...cliccandoci su si aprir� a tutta dimensione.
Ciao, Alessandro.