Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
tosk
Salve a tutti, ieri � arrivato lo sfondo nero, test immediato con Anastaisa, naturalmente. L'intento era fare un po' di quelle foto che sfumano verso il nero confondendosi con lo sfondo stesso.
Ho usato un softbox, solo con luce pilota, la lampada del flash � arrivata spappolata (grr....)
Ma come si fa a far restare lo sfondo totalmente nero?????
Per trovare l'effetto cercato ho aumentato il contrasto a manetta
1)
IPB Immagine

2)
IPB Immagine

3)
IPB Immagine

4)
IPB Immagine

5)
IPB Immagine
albertofurlan

Bravo !!

soprattutto nella seconda dove le ombre danno alla foto una forte tridimensionalit�, mentre i complimenti per tua moglie oramai sono ripetitivi.

Per lo sfondo nero prova a sfruttare la regola della "caduta di luce" quindi posiziona la luce vicino al soggetto, e soprattutto se puoi cerca di allontare il soggetto dallo sfondo.


P.S. attento alle pieghe dello sfondo
robertflower
Belle foto...ma per lo sfondo nero ci vogliono almeno tre stop di differenza
fotoland
Inizia a provare con una maggiore distanza del soggetto dallo sfondo.
Poi in fase di scatto, controlli se chiudere o meno, il diaframma.

Ciao

tosk
Pi� distanza dallo sfondo, molto bene, grazie.
Per gli stop: un paio di stop in meno rispetto alla misurazione glieli ho dati..
albertofurlan

La regola sulla "caduta di luce" che ti dicevo prima recita che ogni volta che si raddoppia la distanza dalla fonte di luce, la quantit� di illuminazione che esso riceve si riduce ad un quarto di quella originaria... e cos� via quindi senza sottoesporre di qualche stop lo sfondo (e quindi anche il soggetto), prova ad allontanare lo sfondo raddoppiando o quadruplicando la sua distanza dalla fonte di luce
max16vj
bravo tosk!! non � che se ti lascio il numero della mia ragazza tua moglie � cos� gentile da chiamarla e spiegarle che questo � un hobby bellissimo e che farsi fotografare � troppo bello....scusa l'o.t......complimenti per le foto segui i consigli e vedrai che risultati....max16vj
tosk
QUOTE(Alberto(71) @ Aug 4 2006, 02:25 PM) *

La regola sulla "caduta di luce" che ti dicevo prima recita che ogni volta che si raddoppia la distanza dalla fonte di luce, la quantit� di illuminazione che esso riceve si riduce ad un quarto di quella originaria... e cos� via quindi senza sottoesporre di qualche stop lo sfondo (e quindi anche il soggetto), prova ad allontanare lo sfondo raddoppiando o quadruplicando la sua distanza dalla fonte di luce

Interessantissimo, grazie, metter� al pi� presto alla prova.
per max: se la tua ragazza non sente il piacere di farsi fotografare sar� dura! A chi piace (anche alle amiche di Anastasia) si vede subito, farebbero foto giorno e notte.
Paolo Inselvini
QUOTE(tosk @ Aug 4 2006, 04:34 PM) *

Interessantissimo, grazie, metter� al pi� presto alla prova.
per max: se la tua ragazza non sente il piacere di farsi fotografare sar� dura! A chi piace (anche alle amiche di Anastasia) si vede subito, farebbero foto giorno e notte.


Bene precesentacene qualcuna allora!!!
tosk
Ho lanciato un meeting per il 21 agosto!
.oesse.
allora, solo un paio di punti da seguire

1) lascia la tua modella LONTANO dallo sfondo, o sara' impossibile sia lasciarlo sfocato, che non illuminarlo
2) non puntare falsh contro lo sfondo (che comunque andrebbe teso un po meglio) a meno che tu non lo voglia illuminato.
3) se usi un soft box, lascialo posizionato come nella foto 2 (ovvero al fianco della modella dall'alt verso il basso) ma usa dalla parte opposta un qualchecosa di chiaro che ammorbidisca le ombre.

Le foto sono gradevoli, e si stena a credere ai progressi fatti negli ultimi mesi.
Sara' merito del forum o della modella?
wink.gif

.oesse.
tosk
grazie sensei oesse!
seguir� i punti con devozione
direi 50% forum, 40% modella, 10% che ho comprato attrezzature nuove (sb-600 etc.)
grazie
Crashaven
Ciao Tosk, ti faccio i miei complimenti per le ottime foto che ci proponi ultimamente...anticipo che sono un principiante come te ma ho apprezzato l'evoluzione di stile e tecnica che stai avendo.

Mi sono permesso di intervenire su una delle tue foto per raccontarti come ho potuto "salvare" i miei primi scatti su fondo nero che qualche mese fa mi sono trovato ad eseguire. Il risultato e la problematica emersi erano gli stessi...cercavo un fondo assolutamente nero ma il tessuto era visibilissimo.

I passi che ho eseguito sul tuo scatto sono i seguenti:
  • ho utilizzato il timbro clone per scurire la parte visibile del tessuto, prelevando il nero ovviamente dal lato opposto.
  • ho utilizzato la funzione "selective color" dal men� image>adjustments, selezionando il nero e incrementandone il valore fino a fondo scala spostando il cursore verso destra.
  • ho ridotto leggermente il contrasto dell'immagine sempre dal percorso del men� indicato sopra, dato che l'operazione di incremento dei neri agisce su tutta l'immagine accentuandone le zone d'ombra.
  • ho applicato una maschera di contrasto dal men� filter>sharpen>unsharp mask, regolando l'"amount" a 300% e il "radius" a 0,2 pixels per restituire definizione all'immagine andata persa con questi passaggi...soprattutto i capelli, altrimenti sembrerebbero fondersi con lo sfondo.
Ho fatto tutto in pochi minuti e lavorando su una immagine di pessima qualit� a causa della compressione. Operando questi passaggi sullo scatto originale non potrai che migliorare il risultato ottenuto...per esempio utilizzando una maschera di livello in modo tale da applicare le impostazioni solo sulle zone dell'immagine desiderate...lo sfondo appunto...

Spero che il risultato sia di tuo gradimento...o meglio...spero che queste indicazioni ti siano utili come ulteriore punto di partenza per l'elaborazione e il recupero di uno scatto non eseguito con la tecnica pi� corretta; per me lo sono state sicuramente.

Ecco la foto...cliccandoci su si aprir� a tutta dimensione.

Ciao, Alessandro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sergiopivetta
QUOTE(robertflower @ Aug 4 2006, 01:03 PM) *

ma per lo sfondo nero ci vogliono almeno tre stop di differenza

e perch� ?
smile.gif

sergio

QUOTE(tosk @ Aug 4 2006, 02:00 PM) *

Per gli stop: un paio di stop in meno rispetto alla misurazione glieli ho dati..

ne dubito.
La modella � quasi appoggiata allo sfondo, per cui non ci possono essere due stop in meno dalla misurazione sul viso.
Oppure il viso � sovraesposto rispetto alla misurazione e, quindi, il fondo nero ti � diventato grigio.

sergio
tosk
Sensei Sergio, cosa posso dire? Due stop secchi in meno glieli ho dati, probabilmente ho misurato male, sulla parte del viso bruciata hmmm.gif

x crashaven
Grazie dei complimenti e del mini tutorial. Purtroppo io non uso photoshop, ma il corel photo paint. Cercher� i comandi simili, se esistono nel mio programma. Comunque vorrei ottenere uno sfondo il pi� nero possibile in fase di scatto, prover� ad allontanarmi, come suggeritomi.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.