Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
luca.bertinotti
Da alcuni giorni di ritorno dalle vacanze, non ho ancora finito di rimettere a posto tutte le foto scattate ma sono a buon punto.
Intanto vi invio questa sequenza - cartolina (che non c'entra nulla con i fari). Poi vediamo... biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un caro saluto a tutti e buone foto.
luca
Andrea Lapi
Simpatico come inizio! Ora attendiamo i fari e tante altre foto della Bretagna!

Un salutone

P.S. Ci sono stato qualche anno fa e... ci ho lasciato il cuore!
luca.bertinotti
Ciao Andrea, solo una per accontentarti... scappo poi (vengo a Firenze...).
PS: � facile lasciarci il cuore... � un posto fantastico.
un caro saluto anche a te!
Ah, gi�! La foto... quasi dimenticavo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Lapi
Capperi! Che foto, Luca!!!! L'avessi scattata io... mi ci farei un bel poster da attaccare in casa!
In Bretagna rimanevo estasiato anche davanti agli scatti che si trovavano nei negozi-librerie... Uno dei miei autori preferiti � il grande

Plilip Plisson

Appena hai tempo... continua!
.oesse.
ottimo scatto luca. hai colto una luce splendida.
bravissimo!

.oesse.
toad
QUOTE(luca.bertinotti @ Aug 6 2006, 03:59 PM) *

Ah, gi�! La foto... quasi dimenticavo:


Wonderful!!

Bellissima luce/non luce. Ricchissima di quell'atmosfera come dire... bretone! smile.gif

Forse una leggera raddrizzatina, ma � un'inezia.

P.S. Siamo in tanti che ci abbiamo lasciato il cuore. Oltre ad Andrea, mi ricordo anbri, franco49, Giuliano Savioli. Vedrai che appena leggeranno, si faranno vivi. Intanto, per�, tu continua a postare wink.gif
denniszee
Luca � STREPITOSA!!!

..spero sia gia bella in mostra in casa tua biggrin.gif

..hai tirato fuori una luce incredibile Pollice.gif

Devvero complimenti!!!

Ciao

Dennis
enzonic
Splendida atmosfera Pollice.gif

attendiamo le altre

ciao Enzo
luca.bertinotti
Grazie di cuore a tutti voi ragazzi. Le prossime per� non saranno come questa! biggrin.gif
Avevo letto e riletto la precedente discussione sulla Bretagna postata da Toad e ne ho cercato di fare tesoro.
Andrea, Plilip Plisson � un grande: anche io m'incantavo davanti alle mille e mille cartoline e poster che ovunque campeggiano in Bretagna. Non ho certo la presunzione di scimmiottare chi sa fare foto per davvero, ma sono un pignolo di natura. Volevo un certo tipo di foto di un faro (in realt� tutta la gita � nata per andare alla ricerca dei fari) e quindi il mio � stato un viaggio pianificato nei minimi dettagli davvero. Ho visto tutto quello che c'era da vedere nella zona (un grazie infinito alla mia compagna Stefania che � stata ottima navigatrice e musa ispiratrice: � lei che mi ha instillato la passione dei fari). Ho scattato almeno una valanga di foto in ogni condizione di luce prima di arrivare a questa, studiando e ristudiando le diverse situazioni in vari posti e a varie ore (sul far del tramonto in special modo). Ogni giorno andavamo a letto non prima di mezzanotte per vedere il tardissimo tramonto (e la luce che ne segue) di quelle parti. Ma non riuscivo proprio a risolvere un vecchio pallino: fotografare il faro e il suo fascio di luce in modo da far vedere bene entrambi (ma senza abusare del d-lighting... smile.gif ) Ho scattato foto ad ogni faro della costa della Bretagna. Non sono riuscito mai fino al penultimo giorno a trovare lo scatto che cercavo.
Evidentemente quello che doveva fare la mia 'fortuna' l'ho trovato sull'Isola di Ouessant (Isola del Terrore), posto in cui non era programmato di andare ma dove mi ha 'trascinato' con forza Stefania: voleva anche lei quella foto... Il posto lo consiglio caldamente comunque. Lasciate la macchina a Brest o meglio a La Conquette, sbarcate sull'isola. Viaggiatela a piedi o in bicicletta. Di giorno � bellissima, ma verso il tramonto si alza la nebbia... e il segreto di questo scatto � tutto l�: la nebbia! Mancava in effetti solo un particolato di acqua per dar forza al fascio di luce in un'ora in cui ancora si vedeva degnamente il tronco del faro ma che altrimenti avrebbe annullato il suddetto fascio. A quell'ora e con un tempo di scatto lento � nato il prossimo poster di casa mia...
Piaciuto il romanzetto? per� � tutto vero, eh!... biggrin.gif
E ora beccatevi i megaliti di Carnac!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Giacomo Sardi
molto bella luca! La luce del faro che buca la nebbia immersa in que cielo cobalto.... smile.gif ma che ci torni a fare a Firenze? laugh.gif

.Eli.
La foto del faro � incredibilmente bella! Pollice.gif
Complimenti a te ed a Stefania....allora � vero che dietro ad un grande uomo c'� sempre una grande donna wink.gif

Eli
luca.bertinotti
@ goldino75: a Firenze risiede il mio amore...!
@ .Eli.: qui di grande ti assicuro c'� solo lei. Io le vo solo a ruota tentando di rendere eterni con i miei scatti i nostri momenti di felicit�... Grazie!

Avanti adagio... continuando con i reperti storici:
La Table des Marchand (un dolmen nel sito dei megaliti presso Locmariaquer) che la D200 e suoi ottimi alti ISO, abbinati al fantastico Nikkor 10,5 mi hanno permesso di fotografare assolutamente senza flash, per avere la giusta luce naturale, strisciante sulla ruvida pietra millenaria, per la foto che cercavo di ottenere
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e

qualcosa di pi� 'moderno': le vecchie case in muratura e legno che si possono trovare ancora pressocch� in qualuncue centro abitato maggiore che conserva la sua memoria storica. Qui siamo a Vann�
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Domani qualcos'altro... ma se vi stufate, ditelo, eh?!! biggrin.gif wink.gif
Gianluca Cecere
QUOTE(luca.bertinotti @ Aug 6 2006, 03:59 PM) *

Ah, gi�! La foto... quasi dimenticavo:


ohmy.gif Una luce straordinaria, complimenti Luca! Spero tu l'abbia gi� stampata!! Bravissimo!!

QUOTE(luca.bertinotti @ Aug 7 2006, 01:59 PM) *

Domani qualcos'altro... ma se vi stufate, ditelo, eh?!! biggrin.gif wink.gif


Stufarsi della Bretagna? direi quasi impossibile! wink.gif


Ciao,
Gianluca
Giuliano Savioli
Ciao Luca,
con le foto della Bretagna mio il cuore accelera e la mente vola in quella bellissima regione francese

l'immagine del faro � quella che preferisco e sino ad ora la pi� rappresentativa di quei luoghi
franco49
Ciao Luca
come vedi i "bretagnesi" si fanni vivi.
la foto del faro � bellissima...che faro �???
Ci sono andato a febbraio nelle speranza di trovare le tempeste, mi hanno garantito che ci sono a fine ottobre...vedremo

dai posta altre foto svp

ciao

Ci vorrei andare anch'io a Ouessant ma mia moglie ha un po' fifa

per quelli interessati alle isole bretoni posto un sito che pu� dare informazioni

http://www.iles-du-ponant.com/


ariciao
luca.bertinotti
Grazie ancora!
Allora una piccola serie di ritratti scattati ad una delle innumerevoli feste (a Dinan questa) del periodo estivo.

IPB Immagine

IPB Immagine



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

et voil�!

PS @franco49: tua moglia dopo la fifa ne rimarr� estasiata. Andateci (magari non col mare in tempesta anche se il traghetto mi � sembrato molto sicuro). Le tempeste devono essere fantastiche. Temo per� sia difficile scattare qualcosa di decente. Dalle quelle parti si dice che quando piove forte ti strappa le fotocamere di mano... Fammi sapere!
franco49
Ciao Luca
non male i "celti" ma aspetto i fari.
Fammi sapere, se puoi, il giro che hai fatto.
Sono gia molti anni che andiamo da quelle parti, almeno una volta all'anno, ed � sempre un mondo da scoprire.
Dai posta in fretta le foto dei fari...


ciao
luca.bertinotti
Ok! L'hai voluto tu biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Si va ad iniziare:

Faro e Abbazia di St. Mathieu #2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Faro e Abbazia di St. Mathieu #1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Faro di Vierge
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Faro di Tr�zien a Pointe de Corsen
IPB Immagine

Faro di Stiff a Ile de Ouessant
IPB Immagine

Non � che il Moderatore mi converte il titolo del thread a questo punto in "Fari e altre amenit� della Bretagna" [NdR]
Grassie...

Faro di Quiberon
IPB Immagine

Faro di Pontusvual
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Faro di Pointe de Pern a Ile de Ouessant
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Faro di Ploumanach
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Faro di Kermorvan a La Conquette
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Faro di Eckm�hl a Point de Penmarch
IPB Immagine

Faro di Benodet #1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Faro di Benodet #2
IPB Immagine

E con questo ho esaurito i Fari...
Scusami se non li ho ritratti proprio, proprio tutti... biggrin.gif
Luca
luca.bertinotti
@franco49. Il mio giro grossolanemente parlando � quello che ti allego qui sotto, ma considera che avendo la macchina spesso facevamo tardissimo per chiappare la benedetta, tardissima luce del tramonto (in questo periodo) celtico, quindi spesso (e volentieri!) abbinavamo microdeviazioni gustosissime (anche gastronomiche...! E io non amo il pesce bada bene). In Bretagna bisogna perdersi, altrimenti ci si perde met� della Bretagna. Ma questo poi non vale per tutti i luoghi?
biggrin.gif
franco49
Ciao Luca
hia fatto un gran bel giro della Bretagna, ovviamente non puoi vedere tutto, ci devi tornare pi� volte, e probabilmente non ti basta.
Come ti ho detto ci vado tutti gli anni facendo un pezzo alla volta (non ho pi� il fisico)- Le foto come sempre sono bellissime e mi fanno venire una gran voglia di partire (spero a fine ottobre).
Certo i fari hanno un fascino particolare, la luce, il mare, il cielo e sopratutto sei in vacanza...

dai posta ancora, ti allego un faro


ciao
Dino Giannasi
Davvero tante foto splendide. Io ci sono stato molti anni fa in un periodo piuttosto travagliato e queste tue foto mi riportano alla mente quello che ho osservato di sfuggita.

Sar� scontato ma i fari all'imbrunire hanno un fascino particolare.

saluti, Dino
Black Bart
COMPLIMENTI!!!!

Mi piacciono davvero un sacco,La bretagna e' bellissima,ci andai qualche anno fa' ma purtroppo non con "occhio fotografico"

Belle davvero!

Omar
_Annalisa_
questa : Faro di Pointe de Pern a Ile de Ouessant � fantastica. Io adoro i paesaggi 'nebbiosi' ... Pollice.gif . Ricordi d'infanzia... sono stata in Bretagna ormai 20 anni fa smile.gif !
luca.bertinotti
QUOTE(_Annalisa_ @ Aug 12 2006, 04:21 PM) *

questa : Faro di Pointe de Pern a Ile de Ouessant � fantastica. Io adoro i paesaggi 'nebbiosi' ... Pollice.gif . Ricordi d'infanzia... sono stata in Bretagna ormai 20 anni fa smile.gif !


Grazie Annalisa. Colgo lo spunto per proporre una lettura 'alternativa' del mio viaggio e per proporvi una mia riflessione sulla Bretagna e sui suoi spettacolari paesaggi.
Per lavoro e per scelta di vita sono un pragmatico. Non amo e non ho mai dato peso al paranormale, al misterioso, e via dicendo fin alla new age (c'� gi� tanto fantastico nel mondo reale, dico sempre, per andare a complicarsi la vita). Tuttavia cos� come in Scozia e nel sud dell'Inghilterra (parlo di posti come Stonehenge) in effetti ho sentito qualcosa... sensazioni arcaiche velate e profondamente sommerse dagli strati che la vita solita ti pone sull'anima. Sono sensazioni sottili che si confondono col vento di quei posti eppure... eppure qualcosa si sente lass�. C'� chi (mi sono documentato scietticamente leggendo in passato) parla di linee di forza che passano in quelle zone, con incroci in certo punti speciali dove sorgono antichi santuari (Stonehenge appunto). Sono tutte bischerate eppure io in Scozia, in Bretagna ci tornerei di corsa, mentre magari altre parti del mondo in cui ho avuto la fortuna di visitare non mi attraggono con questa continuit�.
Gi� ho letto in questa discussione giudizi paragonabili al mio sulla Bretagna.
Qualcun altro vuol dire la sua esperienza?
Ciao,
luca
_Annalisa_
Io ci sono stata che ero un p� piccola ... e non era neanche un periodo felicissimo quindi non saprei dirti ... io al contrario di te invece credo che ci siano luoghi e/o persone che ti trasferiscano qualcosa di +, che va oltre la percezione normale e quotidiana delle cose. E sono felice che tu, da pragmatico, abbia riscontrato questo. Io sono molto attratta dalla Scozia ... un giorno andro' a perdermi lassu' smile.gif. Forse � anche per quello che preferisco di gran lunga i paesaggi nebbiosi a quelli in pieno sole ... sara' il mio lato 'dark' forse wink.gif ... ancora complimenti per quella foto che trasuda l'emozione che hai provato. Saluti
Giacomo Sardi
ciao Luca, la trovo una piacevole serie, forse in qualche foto avrei evitato l'uso del "graduated coffee", la rende un po' "astratta" a mio avviso.

ciao e complimenti per il bel giro che hai fatto!
franco49
Attenzione Luca, la bretagna � come una droga, da assuefazione, la provi e dopo...
mia moglie la prima volta che la vista ha detto, "io a casa non torno pi�" per lei meridionale legata alla sua terra � il massimo.
Bisogna prendere la Bretagna a piccole dosi massimo una settimana/due separate all'anno


ciao


aspetto sempre foto
luca.bertinotti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Franco, scusa il ritardo...ma non volevo ti ammalassi! biggrin.gif
Beccati questa. Anche se un po' ritoccata (la funzione tume mapping di Photomatix � proprio carina...)
Ciao
luca
toad
QUOTE(luca.bertinotti @ Aug 13 2006, 11:45 AM) *

Tuttavia cos� come in Scozia e nel sud dell'Inghilterra (parlo di posti come Stonehenge) in effetti ho sentito qualcosa... sensazioni arcaiche velate e profondamente sommerse dagli strati che la vita solita ti pone sull'anima. ...
...C'� chi (mi sono documentato scietticamente leggendo in passato) parla di linee di forza che passano in quelle zone...
Sono tutte bischerate...

Qualcun altro vuol dire la sua esperienza?


Personalmente non credo che siano bischerate. Conosciamo soltanto una parte della realt� che ci circonda. Quella che vediamo con i nostri occhi. Ma forse esiste anche un'altra realt�, per vedere la quale occorrono occhi diversi e che noi possiamo solo intuire, proprio in posti energiticamente particolari. Ci possono essere state, ci sono e ci saranno, persone con il dono di avere quegli occhi.
Mi fermo qui. L'O.T. diventerebbe interminabile e proprio fuori luogo. Se vuoi in PM wink.gif

P.S. In Scozia e in Bretagna ho provato anch'io quelle sensazioni. A Stonehenge un po' meno. Forse in quel periodo non ero ricettivo...
franco49
Ciao Luca posti Cap Frehel un po ritoccata

ti rispondo pi� o meno con la stessa


ciao
Luigi BM
Franco molto bella, come sempre nel tuo stile.

ciao Luigi
franco49
Grazie Luigi x i complimenti...

per� aspetto sempre le foto di Luca


ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.