Nel senso , in AF-C se imposto priorità scatto,come dice il manuale: "è possibile scattare foto ogni volta che si preme il pulsante di scatto", ma se il soggetto è fuori fuoco a che serve? Se voglio mettere manualmente a fuoco non vado di AF-C o ma vado di MF. Se necessito di un AF-C è perchè vorrei riprendere dei volatili o delle moto da corso , dei soggetti in movimento senza sapere esattamente dove possano andare, che cambiano direzione improvvisamente.
Non sarebbe bastato mettere solamente l'opzione "priorità Messa a fuoco?"
Mettiamo caso che metto un AF-C priorità scatto, e faccio in 2 secondi in velocità 9fps. Avrò quasi 20 foto di cui magari 1 o 2 a fuoco dato che la priorità non è a messa a fuoco, ma a scatto... a cosa mi servirebbe?
Cioè in quale condizione lo usate?
