Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Architettura
RosannaFerrari
Signori, buonasera...

Forse questo post starebbe meglio in primi passi, quindi non esitate a spostarlo qualora lo riteniate opportuno...

Pratico poco in scatti di architettura, li trovo difficili da fare e da gestire, poi parto sempre dalle cose pi� complicate perch� sono masochista biggrin.gif
Scatto a mano libera...

Ditemi cosa funziona e cosa no...sempre se c'� qualcosa che funziona ehhehehhh
Ne ho anche altre... una di queste comprende anche la navata a destra che qui non � presente...ma le devo ancora visionare...

Sono tutta orecchi ...e scusate se casualmente ho abbassato il livello della sezione biggrin.gif
Se non risponder� a breve, non � per latitanza o terrore laugh.gif ma solo per problemi di tempo...

Grazie e buona serata
Rosanna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB

NicolaSantolin
Non vedo Rosanna di cosa puoi lamentarti per questo scatto... la mia opinione conta poco per l'esperienza che ho ma trovo luci molto bene gestite in primis e posizionato tutto bene nel frame per effetto fisheye. .. poi ti diranno gli esperti ciao.
RosannaFerrari
QUOTE(NicolaSantolin @ Mar 26 2018, 10:35 PM) *
Non vedo Rosanna di cosa puoi lamentarti per questo scatto... la mia opinione conta poco per l'esperienza che ho ma trovo luci molto bene gestite in primis e posizionato tutto bene nel frame per effetto fisheye. .. poi ti diranno gli esperti ciao.

Ti ringrazio Nicola
L'effetto fish a me piace molto, secondo me per� (e attendo conferma per questo) alcune linee sono da sistemare... mi turba per esempio l'inclinazione dell'ultima campata, secondo me � da "tirare" ... sempre che stia solo l� la modifica da fare, fintanto che uso grandangoli "normali" credo di sapere dove aggiustare, il fish � un po' particolare messicano.gif

Un salutone e grazie
Mauro Va
i problemi maggiori ( se si vogliono chiamare cos�) diciamo che li hai beccati tutti Rosanna: distorsioni rese ancor pi� evidenti da linee verticali marcate come muri, colonne, porte, finestre, ma � il bello ( o il brutto dipende) del fish eye.....
comunque sei stata brava
io lo proverei anche su paesaggistica, macro e perch� no su ritratti stando molto vicini al soggetto per dare un punto di vista originale, srambo e innaturale smile.gif

ciao Rosanna
RosannaFerrari
QUOTE(Mauro Va @ Mar 27 2018, 11:32 AM) *
i problemi maggiori ( se si vogliono chiamare cos�) diciamo che li hai beccati tutti Rosanna: distorsioni rese ancor pi� evidenti da linee verticali marcate come muri, colonne, porte, finestre, ma � il bello ( o il brutto dipende) del fish eye.....
comunque sei stata brava
io lo proverei anche su paesaggistica, macro e perch� no su ritratti stando molto vicini al soggetto per dare un punto di vista originale, srambo e innaturale smile.gif

ciao Rosanna

Eh hehheeh, lo ben so'... ma io i "problemi" me li vado a cercare, mica mi accontento delle cose "normali" laugh.gif in fotografia, almeno, dove posso spaziare con la fantasia, of course...
E aspetta di vedere le altre biggrin.gif
Comunque si, chiaro il discorso... in paesaggistica lo prover� a breve... sui ritratti l'ho gi� provato e mi viene da ridere nel guardare le foto, immagina a chi le ho fatte ahhahahhh

Grazie Mauro per il tuo contributo
Un salutone
Maurizio Rossi
Se non andiamo a cercare la distorsione prospettica che in questo caso � pi� che evidente
a mio avviso la compo funziona, avrei incluso tutte le due colonne in basso facendo un passo indietro,
poi non vado altro se il corpo � della concorrenza in particolare Fuji ohmy.gif tongue.gif
RosannaFerrari
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 27 2018, 02:48 PM) *
Se non andiamo a cercare la distorsione prospettica che in questo caso � pi� che evidente
a mio avviso la compo funziona, avrei incluso tutte le due colonne in basso facendo un passo indietro,
poi non vado altro se il corpo � della concorrenza in particolare Fuji ohmy.gif tongue.gif

Hai ragione Maurizio, riguardo alla attrezzatura della concorrenza rolleyes.gif
Ero pi� interessata all'aspetto ... tecnico... della foto, non ho badato tanto al fatto con cosa fosse stata scattata... ti chiedo perdono messicano.gif
Si.. ne ho anche di pi� ampie, una di queste comprende anche tutta la navata di destra (lato scatto) e gli effetti di luce sulla pavimentazione, che a occhio rendono bene, quando ho un attimo le guardo...oltre ad altri scorci
Come dicevo, gli effetti ottici del fish mi affascinano...anche se da usare con parsimonia biggrin.gif
Grazie per il tuo intervento
Ciao
epipactis
Indubbiamente uno scatto che non lascia indifferenti, soprattutto per l'eccellente gestione delle luci. Mi lascia un po' dubbioso l'uso del fish-eye che ha indotto distorsioni insolite in foto di architettura, comunque � un'opininone personale. Resta come detto, uno scatto notevole.
fabri_nikon86
Ciao Rosanna! Se posso permettermi, avrei provato altre visuali /pdr. Secondo il mio modesto parere il fish qui non rende troppo. Se puoi posta le altre.
Fabri smile.gif
RosannaFerrari
QUOTE(epipactis @ Mar 27 2018, 08:37 PM) *
Indubbiamente uno scatto che non lascia indifferenti, soprattutto per l'eccellente gestione delle luci. Mi lascia un po' dubbioso l'uso del fish-eye che ha indotto distorsioni insolite in foto di architettura, comunque � un'opininone personale. Resta come detto, uno scatto notevole.

In realt�, di luce ce n'era proprio poca...
...poi, una anima buona e saggia ha lasciata aperta la via....
Ho voluto provare il fish proprio in questo genere di scatto, � il primo tentativo semi-serio di utilizzo...
Grazie per il tuo commento


QUOTE(fabri_nikon86 @ Mar 27 2018, 09:46 PM) *
Ciao Rosanna! Se posso permettermi, avrei provato altre visuali /pdr. Secondo il mio modesto parere il fish qui non rende troppo. Se puoi posta le altre.
Fabri smile.gif

Si, ne ho altre, con altri pdr, in questi giorni ho poco tempo per la fotografia, penso che le guarder� dopo Pasqua, ormai...
Sono proprio i primissimi approcci, come tutte le cose "nuove" bisogna imparare ad usarle bene, quindi non aspettarti troppo dai miei scattucci eh hehehh
Grazie per il tuo parere, Gabri, lo apprezzo
Ciao
gian_dudu
La parte pi� difficile nella fotografia di architettura � trovare una posizione di scatto
quanto pi� ortogonale possibile con la scena da riprendere , in alcuni casi ci� � possibile ,
ma basta poco a mettere in crisi questa regola , esempio : la foto dal basso ad un grattacielo .
In aiuto a ci� sono stati creati strumenti di ripresa ad hoc : banchi ottici basculanti , obiettivi basculanti e
grandangoli , questi ultimi seppur in grado di riprendere un pi� ampio angolo di campo , accentuano
l'effetto distorsivo , dato sia dalla possibilit� di p.d.r. pi� vicino dell'edificio o parte di esso , che dalla
loro particolare progettazione e costruzione ottica , il fish-eye , il pi� estremo tra questi , quindi quello
che trasmette maggiormente questo difetto prospettico , se usato in maniera appropriata pu� dar luogo ad
immagini spettacolari dal grande impatto visivo , gi� commentata in altri siti Rosanna , come sai la trovo
ottima , distorsioni a parte , avrai tempo per capirlo meglio ed effettuare scatti sorprendenti .
Ciao Antonio . smile.gif
RosannaFerrari
QUOTE(RosannaFerrari @ Mar 27 2018, 10:21 PM) *
In realt�, di luce ce n'era proprio poca...
...poi, una anima buona e saggia ha lasciata aperta la via....
Ho voluto provare il fish proprio in questo genere di scatto, � il primo tentativo semi-serio di utilizzo...
Grazie per il tuo commento
Si, ne ho altre, con altri pdr, in questi giorni ho poco tempo per la fotografia, penso che le guarder� dopo Pasqua, ormai...
Sono proprio i primissimi approcci, come tutte le cose "nuove" bisogna imparare ad usarle bene, quindi non aspettarti troppo dai miei scattucci eh hehehh
Grazie per il tuo parere, Gabri, lo apprezzo
Ciao

Fabri, volevo dire...maledetto correttore ahaha scusami....
RosannaFerrari
QUOTE(gian_dudu @ Mar 27 2018, 10:36 PM) *
La parte pi� difficile nella fotografia di architettura � trovare una posizione di scatto
quanto pi� ortogonale possibile con la scena da riprendere , in alcuni casi ci� � possibile ,
ma basta poco a mettere in crisi questa regola , esempio : la foto dal basso ad un grattacielo .
In aiuto a ci� sono stati creati strumenti di ripresa ad hoc : banchi ottici basculanti , obiettivi basculanti e
grandangoli , questi ultimi seppur in grado di riprendere un pi� ampio angolo di campo , accentuano
l'effetto distorsivo , dato sia dalla possibilit� di p.d.r. pi� vicino dell'edificio o parte di esso , che dalla
loro particolare progettazione e costruzione ottica , il fish-eye , il pi� estremo tra questi , quindi quello
che trasmette maggiormente questo difetto prospettico , se usato in maniera appropriata pu� dar luogo ad
immagini spettacolari dal grande impatto visivo , gi� commentata in altri siti Rosanna , come sai la trovo
ottima , distorsioni a parte , avrai tempo per capirlo meglio ed effettuare scatti sorprendenti .
Ciao Antonio . smile.gif

Ti ringrazio Antonio
Certo... questo � proprio uno dei primi... sicuramente, un'ottica particolarissima, era da tanto che volevo cimentarmi, come detto sono masochista ahahahhhhh

Non ho ancora osato molto....spero di trovare il tempo da dedicargli...e non solo per scatti architettonici...sarei curiosa di vederlo all'opera in qualche altro ambito...

Ciao
RosannaFerrari
Versione un p� pi� ampia, ho scurito in post la parte in alto a destra (ora che la vedo qui, mi pare decisamente pi� in ombra rispetto all'originale...)

Ho fatto anche qualche scatto con ripresa un p� pi� avanzata e arretrata rispetto a questa, e anche in orizzontale, alla fine questa e la prima postata sono quelle che mi sono piaciute di pi�, di questa parte della Basilica

Saluti
Rosanna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
aldosartori
preferisco la seconda come resa...
RosannaFerrari
QUOTE(aldosartori @ Mar 28 2018, 07:26 PM) *
preferisco la seconda come resa...

Grazie Aldo per il parere smile.gif
Ciao
fabri_nikon86
Si anche io preferisco la seconda. In ogni caso ci devi fare l'occhio al fish. Ci stanno troppe cose nell'inquadratura e ci si deve abituare messicano.gif . Io lo uso sul FF quindi figurati!! 180� di campo
RosannaFerrari
QUOTE(fabri_nikon86 @ Mar 29 2018, 08:24 AM) *
Si anche io preferisco la seconda. In ogni caso ci devi fare l'occhio al fish. Ci stanno troppe cose nell'inquadratura e ci si deve abituare messicano.gif . Io lo uso sul FF quindi figurati!! 180� di campo

Altroch�, se devo farci l'occhio! messicano.gif
Ho voluto prenderlo proprio perch� in alcune situazioni � frustrante (almeno per me) sapere che sei a ridosso di una struttura e non riuscire a portare a casa lo scatto come lo vorrei, io odio gli stitch, spesso scatto a mano libera non sempre riesco a "pensare" lo scatto in vista della unione, il fish mi piace per questo, anche se ovviamente distorce, non c'� dubbio, ma lo scatto � a dir poco affascinante per questo aspetto.
C'� da imparare ad usarlo e ad "osare"... come tutte le cose
Grazie Fabri
Ciao
fabri_nikon86
QUOTE(RosannaFerrari @ Mar 29 2018, 09:15 AM) *
Altroch�, se devo farci l'occhio! messicano.gif
Ho voluto prenderlo proprio perch� in alcune situazioni � frustrante (almeno per me) sapere che sei a ridosso di una struttura e non riuscire a portare a casa lo scatto come lo vorrei, io odio gli stitch, spesso scatto a mano libera non sempre riesco a "pensare" lo scatto in vista della unione, il fish mi piace per questo, anche se ovviamente distorce, non c'� dubbio, ma lo scatto � a dir poco affascinante per questo aspetto.
C'� da imparare ad usarlo e ad "osare"... come tutte le cose
Grazie Fabri
Ciao


L'ho comprato anche io per il medesimo motivo. Preferisco lavorare sul singolo scatto. Ed � gi� difficile su quello a correggere le linee ecc, figurati a lavorare su scatti panoramici. A trovare la simmetria � quasi impossibile
lupens
Ottima gestione della luce e la resa materica. Le due colonne andavano inserite per avere il totale supporto. Bella l'idea di fare rientrare l'arcata fra le due colonne.
Mi piace anche l'effetto del fish-eye che danno una visione distorta ma interessante dello scatto. La seconda � ancora meglio.
RosannaFerrari
QUOTE(fabri_nikon86 @ Mar 29 2018, 12:32 PM) *
L'ho comprato anche io per il medesimo motivo. Preferisco lavorare sul singolo scatto. Ed � gi� difficile su quello a correggere le linee ecc, figurati a lavorare su scatti panoramici. A trovare la simmetria � quasi impossibile

Anfatti biggrin.gif

QUOTE(lupens @ Apr 3 2018, 08:21 PM) *
Ottima gestione della luce e la resa materica. Le due colonne andavano inserite per avere il totale supporto. Bella l'idea di fare rientrare l'arcata fra le due colonne.
Mi piace anche l'effetto del fish-eye che danno una visione distorta ma interessante dello scatto. La seconda � ancora meglio.

Ti ringrazio Mario
Luce ce n'era davvero poca a portale chiuso.... la basilica non era illuminata
Ho approfittato dell'opera buona di qualche anima pia biggrin.gif che ha spalancato la via di ingresso
Ci� mi ha aiutata...perch� in alcuni scatti precedenti a questo ho dovuto sparare gli iso ben oltre l'immaginabile...

Grazie per aver scritto il tuo parere, lo apprezzo molto, come tutti quelli fin qui letti

Saluti a tutti
Rosanna
NicolaSantolin
Molto bella la seconda Rosanna una luce molto naturale e qualche Santo ti ha aiutato allora😅
RosannaFerrari
QUOTE(NicolaSantolin @ Apr 4 2018, 09:38 PM) *
Molto bella la seconda Rosanna una luce molto naturale e qualche Santo ti ha aiutato allora😅

Ti ringrazio Nicola
Si...un aiutino non guasta...per avere non dico la migliore, ma la buona e necessaria luce...

Ciao
Maurizio Rossi
Bella quest'ultima, anche se il fish lo preferisco dove c'� pi� simmetria sulle parti,
comunque cos� hai illustrato tutta la navata che diversamente sarebbe stata tagliata Pollice.gif
RosannaFerrari
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 6 2018, 01:44 PM) *
Bella quest'ultima, anche se il fish lo preferisco dove c'� pi� simmetria sulle parti,
comunque cos� hai illustrato tutta la navata che diversamente sarebbe stata tagliata Pollice.gif

Ti ringrazio Maurizio
Ho voluto provare la lente in pi� situazioni, simmetriche o meno, naturalmente quando c'� simmetria rende alla stragrande secondo me

Ciao

Metto un altro scatto sempre della stessa sessione, questo mi convince meno e secondo me devo ancora fare molta pi� attenzione all'insieme delle linee biggrin.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
epipactis
Secondo me hai ottenuto invece un buon risultato. Con un fish mettere d'accordo le tante linee dello scatto � quasi come trovare la quadra per un nuovo governo.....
RosannaFerrari
QUOTE(epipactis @ Apr 11 2018, 01:40 PM) *
Secondo me hai ottenuto invece un buon risultato. Con un fish mettere d'accordo le tante linee dello scatto � quasi come trovare la quadra per un nuovo governo.....

Si, effettivamente � una lente molto particolare, ed � normale che qualcosa vada "storto", per quanto si stia attenti a ogni accorgimento, poi a mano libera le cose si complicano, ma succede anche per qualsiasi grandangolo estremo...

Poi, se aggiungiamo a ci� la mia totale inesperienza riguardo alla tipologia di scatti, e allora facciamo due + due e i conti tornano biggrin.gif

Grazie mille
Ciao
fabri_nikon86
La trovo la migliore della serie Rosanna wink.gif . Le linee sono molto buone. Io, prima di scattare la foto, col fish, sto anche un minuto con l'occhio nell'oculare per vedere cosa c'ho messo dentro ph34r.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.