benzo@baradelenzo.com
Aug 8 2006, 06:54 PM
Passa da Capture varie versioni a NX, quella originale comperata 4 gg 5 gg fa in negozio con tanto di manuale in italiano.
Lento, lento, lento, infinitamente lento. Gran peccato. Questa é la cosa dolente di NX ma giá che ce l'ho installato mi devo rassegnare.
Premetto che a me non danno nulla a parlarne bene come a parlarne male e quindi sono al massimo dell'obiettivitá anche perché avendolo ora ci devo convivere.
Gran bel programma, molto migliorato rispetto alla versione precedente, forse un pó incasinato, nel senso che la stessa operazione si puó fare in molti modi diversi e molte funzioni sono secondo me inutili se non a complicare la vita. Peccato che sul manuale non vi sia una dettagliata spiegazione sull'utilizzo dell'U-Point, gli strumenti di selezione non funzionano come dovrebbero e deselezionare poi una selezione é veramente a prova di nervi.
Altra cosa che ho notato é che nel browser di Capture vedo le immagini con un colore, le apro nellla finestra modifica e questo cambia leggermente.
Altra cosa fastidiosa é che nella lista modifiche (a dx) quando seleziono una funzione di quelle che stanno in fondo, una volta selezionata questa si chiude e devo riaprire tutto per tornare a quella funzione.
Ci sono poi delle funzioni tipo modifica colore che al semlice aprisi eliminano alcune impostazione giá fatte, tipo bilanciamento del bianco o d-iee.
Per ultimo, vista l'estrema lentezza del programma manca una cosa fondamentale, una semplice barra di progressione che mi indichi visivamente a che punto é la fase di elaborazione di una data funzione, per intenderci quella di Photoshop che allego. Senza di questa non si sa a che punto stiamo e quindi rischiamo di aggiungere una funzione accodandola a quella ancora non terminata e li che Dio ci aiuti. Vedere foto allegata con freccia bianca.
Con file raw della D100 non ci sono gran problemi ma con quelli della D2X i tempi sono infiniti, anche le operazioni in batch. Ora sto salvando 14 immagini nef in nef con la sola funzione WB e D-IEE (niente NR), sono qui da oltre 20 minuti.
Ora sicuramente mi si chiederá che computer ho:
Pentium 4 2.8 GH, 2 GB Ram, 1 HD da 70 GB, 1 da 250, 1 da 60. Magari ora qualcuno dirá troppo poco potente.
Risposta: io uso il computer non in esclusiva per Nikon ma ci faccio parecchie cose, edito video, ho tutta la suite Macromedia, quindi web design, ho Photoshop CS, con nessuno di questi programmi mai avuto un problema.
Comperato D100, dovuto cambiare computer, comperata D2X dovuto radoppiare RAM, comperato Capture, di cambiare computer non se ne parla proprio perché se fosse cosí con tutti i programmi dovremmo cambiare computer ogni 15 gg.
Detto questo spero che la Nikon risolva i problemi elencati perché é un peccato che un cosí bel programma sia una lumaca mostruosa.
Accidenti quanto ho scritto durante il salvataggio di 14 immagini e mi rimane ancora tempo.
Ciao Enzo
Gianca05
Aug 8 2006, 07:09 PM
purtroppo è vero, molti sono contenti così, ho lamentato la lentezza e non solo io, il consiglio ce ti danno è quello di ottimizzare il PC, con altri software come CS non ho questi problemi, rimango dell'idea che sarebbe da ottimizzare NX con algoritmi e routine più flessibili e veloci, senza dubbio....
benzo@baradelenzo.com
Aug 8 2006, 07:39 PM
Cé gente nel forum a cui va bene tutto purché sia Nikon: Io no !!!!
la risposta di ottimizzare il PC che tra l'altro giá lo é, é la risposta piú insignificante (per non dire altro) che possa esistere. Se ogni produttore di software dasse la stessa risposta (fuori luogo tra l'altra), dovremmo cambiare computer ogni 15 gg. Premetto che l'autorevolezza di dare una simile risposta é la stessa, che sia di Nikon o di qualunque altro produttore, anche il piú piccolo. Mi sembra che Photoshop e Adobe siano due nomi piú che rispettabili ma non ho mai avuto problemi con nessuno dei loro software.
Ciao Enzo
skywilly
Aug 8 2006, 07:49 PM
infatti avendo riscontrato l'enorme lentezza.....ho deciso che al momento posso fare a meno dell'U-point...
in fondo capture 4 lavora egregiamente....
Gianca05
Aug 8 2006, 08:30 PM
QUOTE(skywilly @ Aug 8 2006, 08:49 PM)

infatti avendo riscontrato l'enorme lentezza.....ho deciso che al momento posso fare a meno dell'U-point...
in fondo capture 4 lavora egregiamente....
concordo in pieno, infatti ho disistallato NX e vado tranquillo con l'ottima e sempre valida 4.4
giannizadra
Aug 8 2006, 10:00 PM
Ho in computer sia 4.4 che Nx.
Stessi tempi di apertura dei NEF, molto più veloce NX nell'editing.
Tanto che penso di disinstallare Capture 4.4.
steanfer
Aug 8 2006, 10:22 PM
Boh... come Gianni anch'io con NX mi trovo benissimo e non osservo questa enorme lentezza. Lavoro, attualmente, su un portatile Dual Centrino e 1 GB di RAM e il PC lo uso per lavoro, quindi ho installato sopra di tutto e di più.
Fattosta che nonostante abbia installato Camera Raw su PS CS2, preferisco prima passare il file su Capture NX, salvarlo in TIFF e poi passarlo su CS2 per i ridimensionamenti, shadow/hilight e la conversione nei profili di stampa tramite il color proof... ci metto comunque molto meno che lavorare solo in PS e ottengo risultati migliori.
Opinioni personali, come sempre!
Stefano
salvomic
Aug 8 2006, 10:35 PM
QUOTE(giannizadra @ Aug 8 2006, 11:00 PM)

Ho in computer sia 4.4 che Nx.
Stessi tempi di apertura dei NEF, molto più veloce NX nell'editing.
Tanto che penso di disinstallare Capture 4.4.
Più o meno la stessa situazione su Mac: oggi scadeva la trial di NX ed ho installato la full, appena arrivata, e tolto il 4.4.
Non è "velocissimo", ma accettabilmente veloce, e i vantaggi sono innegabili.
Una volta che si prende la mano con l'interfaccia - peraltro anche funzionale - non si vuol tornare indietro.
Certo, potrebbe migliorare, ma non disperiamo

salvo
Randi
Aug 9 2006, 05:18 AM
L'ho provato e quasi subito disinstallato. Come può qualunque programma Nikon,Microsoft ecc,ecc fare concorrenza a un programma ormai diventato l'unica pietra di paragone considerato insuperato ed insuperabile fino ad oggi ?(photoshop)
Non capisco perchè ci si debba per forza adattare e accettare un programma ancora poco stabilizzato e collaudato, solo perchè è di mamma Nikon ?
No, ragazzi non ci siamo
Io mi trovo benissimo con Photoshop CS 2 e lo continuo ad usare
Costa di più ? Ma vale 100 volte
Gianca05
Aug 9 2006, 07:01 AM
QUOTE(Randi @ Aug 9 2006, 06:18 AM)

L'ho provato e quasi subito disinstallato. Come può qualunque programma Nikon,Microsoft ecc,ecc fare concorrenza a un programma ormai diventato l'unica pietra di paragone considerato insuperato ed insuperabile fino ad oggi ?(photoshop)
Non capisco perchè ci si debba per forza adattare e accettare un programma ancora poco stabilizzato e collaudato, solo perchè è di mamma Nikon ?
No, ragazzi non ci siamo
Io mi trovo benissimo con Photoshop CS 2 e lo continuo ad usare
Costa di più ? Ma vale 100 volte
Premetto che non voglio paragonare minimamente Capture a CS2 anche perchè hanno obbiettivi dichiarati differenti, sono due programmi di natura diversa ed entrambi indispensabili, il primo è (almeno per me) indispensabile per un primo trattamento del NEF, visto che con cameraRAW non si riesce ad avere gli stessi risultati del programma dedicato Nikon per il RAW, il secondo (CS2) senza alcun dubbio il migliore per il fotoritocco.
steanfer
Aug 9 2006, 08:31 AM
QUOTE(Randi @ Aug 9 2006, 06:18 AM)

Non capisco perchè ci si debba per forza adattare e accettare un programma ancora poco stabilizzato e collaudato, solo perchè è di mamma Nikon ?
No, ragazzi non ci siamo
Io mi trovo benissimo con Photoshop CS 2 e lo continuo ad usare
Costa di più ? Ma vale 100 volte
Ma non si stava facendo un paragone tra PS CS2 e NC NX... sono due programmi differenti per fare cose differenti. Personalmente non credo si possano raffrontare... Per dire... io scatto in NEF, poi apro Capture NX, con il browser e le etichette scelgo le foto da tenere, da buttare, ecc... (aprendole ovviamente), dopodichè le foto che mi interessando le metto a posto, salvo in tiff e a quel punto le passo in PS CS2 per i ritocchi come la maschera di contrasto, ridimensionamento, spuntinatura, cerotto e varie ed eventuali...
Camera RAW non ritengo sia allo stesso livello di Capture NX nel trattamento dei file NEF.
Non saprei rinunciare a nessuno dei 2 programmi.
Ciao
Stefano
Randi
Aug 9 2006, 08:36 AM
Non credo che Adobe Lightroom,ancora in versione beta e lungi dall'essere perfetto,abbia molto da invidiare a NX. Comunque Nikon potrebbe anche darlo gratuitamente a chi spende 5000 Euro per una macchina fotografica,come da latri è stato detto
come altri è stato detto Correggo !
mrflanger
Aug 9 2006, 08:49 AM
QUOTE(skywilly @ Aug 8 2006, 08:49 PM)

infatti avendo riscontrato l'enorme lentezza.....ho deciso che al momento posso fare a meno dell'U-point...
in fondo capture 4 lavora egregiamente....
Idem... in attesa di una nuova versione che dia maggior valore al mio lavoro e mi permetta di farlo in maniera più veloce, continuo ad utilizzare il validissimo Capture 4. Il flusso di sviluppo di un NEF per me è sacro... rallentarlo sarebbe un sacrilegio!
Gilberto Minguzzi
Aug 9 2006, 10:00 AM
QUOTE(skywilly @ Aug 8 2006, 08:49 PM)

infatti avendo riscontrato l'enorme lentezza.....ho deciso che al momento posso fare a meno dell'U-point...
in fondo capture 4 lavora egregiamente....
Non vorrei fare la figura di quello che vuol dire sempre il contrario, ma come velocita' nx/4.4 vedo poca differenza e in considerazione delle grosse innovazioni di nx l'ho in uso al 100%.
Naturalmente sono considerazioni personali rilevate non con cronometro sotto mano ma a sensazione su pc amd 2600/2800/3000_64/3200_64.
benzo@baradelenzo.com
Aug 9 2006, 10:17 AM
Dalle vs e-mail si denotano tre cose a mio dire gravi.
1) O qualcuno di voi ha dei computer degni della NASA, ma non mi sembra avendo letto la configurazione di un portatile in una delle risposte, configurazione normale.
2) O qualcuno ha il paraocchi e vede oro anche dove c'é la ruggine.
3) E mi sforzo per questa terza e grave possibilitá, il programma funziona come gli gira a seconda del computer dove si installa. Qui peró usciamo da configurazioni hardware ma magari con certi programmi sul computer va in un modo mentre con altri in un altro modo. Quindi un errore di architettura. Non trovo altra spiegazione. Premetto che sul mio computer ho installato solo ed esclusivamente programmi con cui lavoro, niente programmini prova e via dicendo, quindi programmi seri e originali.
Parliamo peró di tempi che spessi sono sogettivi.
1) Apertura file nef d2X al momento in cui posso applicare una funzione wb, 25 secondi.
2) Applicazione DLigthing 15 secondi
3) La funzione Batch é estenuante, anche oltre un minuto e mezzo a foto da nef a nef.
Comunque voi avete o no la barra di progressione che accennavo nella prima e-mail, quella in cui ho inserito come esempio lo foto di Photoshop?
Ciao e grazie:
Enzo
Gianca05
Aug 9 2006, 10:19 AM
QUOTE(gibomail @ Aug 9 2006, 11:00 AM)

Non vorrei fare la figura di quello che vuol dire sempre il contrario, ma come velocita' nx/4.4 vedo poca differenza e in considerazione delle grosse innovazioni di nx l'ho in uso al 100%.
Naturalmente sono considerazioni personali rilevate non con cronometro sotto mano ma a sensazione su pc amd 2600/2800/3000_64/3200_64.
non credo sia un parere di opinioni personali sai, se tu lo ritieni veloce quanto la versione 4.4 evidentemente lo è, se noi lo riteniamo + lento evidentemente lo è, credo che sia il programma a questo punto che non si adatta a tutte le configurazioni, avrà qualche conflitto, qualcosa che non digerisce, che dire..
giannizadra
Aug 9 2006, 10:45 AM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 11:17 AM)

Parliamo peró di tempi che spessi sono sogettivi.
1) Apertura file nef d2X al momento in cui posso applicare una funzione wb, 25 secondi.
2) Applicazione DLigthing 15 secondi
3) La funzione Batch é estenuante, anche oltre un minuto e mezzo a foto da nef a nef.
Ho un normalissimo PC Pentium 4, 2,8 Ghz, 2 Giga di Ram.
1 ) I tempi di apertura dei file sono 1/2 di quelli che riscontri tu.
2 ) Il D-Lighting l'ho totalmente sostituito con gli U-Point (punti colore), che sono immediati, più naturali, più selettivi e non imballano NikonView.
3 ) In Batch non lavoro proprio, ma se lo facessi non mi preoccuperei dei tempi: è fatta per lasciar lavorare il computer da solo mentre ti occupi d'altro.
4 ) NX è un gestore RAW, in questo nettamente superiore a Photoshop come quantità di funzioni e qualità di risultati: a Photoshop passo i file (in TIFF: "Apri con") solo se hanno bisogno dei mille altri interventi che sono nelle potenzialità di PS.
benzo@baradelenzo.com
Aug 9 2006, 10:52 AM
Allora Gianluigi, hai la mia stessa configurazione ma da te ha bisogno della metá del tempo. Questo significa che il programma va come gli pare. tieni presente che nell' HD di base ho 33 GB liberi. L'opzione batch é lentissima, tanto che ci impiego di meno ad aprire le foto singolarmente, applicarli le configurazioni memorizzate e salvarle.
Il batch deve essere veloce, non posso lasciare bloccato un computer ore per salvere 50 foto.
Di Photoshop chiedevo se voi vedete la barra di progressione.
Ciao Enzo
steanfer
Aug 9 2006, 11:00 AM
Io, momentaneamente, sto lavorando su NX con un portatile (sto traslocando casa... potete immaginare...)... un Dual Centrino e 1 GB di RAM, quindi niente di incredibile e posso assicurarti che l'apertura di una immagine creata da una D200 in NEF ci metterà si e no 5 secondi. Il D-lightning è forse la funzione che ci mette di più, al massimo 10 secondi e solo in certe occasioni.
Qualche volta... e dico qualche volta... si incricca e ci mette un pò, allora chiudo e riapro NX e torna tutto a posto.
Stefano
maxtroiano
Aug 9 2006, 11:03 AM
Come già fatto tante volte, riporto la mia esperienza
MacIntel da 20" e 2GBRAM.....NX risulta leggermente più veloce del 4.4. Entrambi installati ed utilizzati anche contemporaneamente. Elaboro solitamente file NEF della D70.
Molto di voi continuano a lamentare l'estrema lentezza ma nel frattempo lo hanno comprato! Questa cosa non la capisco visto che c'era la possibilità di testarlo per un mese.
Per quanto riguarda la barra di avanzamento, confermo che non è presente.
PS Confermo, come già detto, che CS2 non è assolutamente paragonabile a Capture per i diversi flussi di lavoro a cui vengono solitamente sottoposti dalla maggior parte degli utenti. Come lavora i NEF il Capture non lo fa nessuno neanche CS2.
Ciao Max
benzo@baradelenzo.com
Aug 9 2006, 11:07 AM
Quindi anche tu confermi quanto scritto prima. fa quel che vuole.
Ora sto cercando di salvare un centinaio di immagini a cui ho applicato dei parametri singolarmente, immagine per immagine.
Dall'opzione generale Batch, seleziono avvia elaborazione batch e mi appare la relativa finestra. Quello che voglio fare é trasformate le immagini nef giá calibrate singolarmente in file jpg ma non ci riesco. Capture mi calibra tutte le immagini con delle configurazioni che avevo fatto anteriormente su altre immagini e non mi trasforma i file con la configurazione giá presente in ognuno di essi. Dove sbaglio?
ciao e grazie:
Enzo
giannizadra
Aug 9 2006, 11:15 AM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 12:07 PM)

Quindi anche tu confermi quanto scritto prima. fa quel che vuole.
Enzo
Sei sicuro che non ci sia un problema con qualcos'altro che hai in computer ?
Tre miei amici stanno usando la versione di prova, e tutti lo trovano complessivamente più veloce di 4.4.
benzo@baradelenzo.com
Aug 9 2006, 11:16 AM
Non riesco a salvare in Batch. Seleziono la cartella di origine, quella di destinazione, il formato e do avvia. Mi appare un messaggio che mi dice "Selezionare un file di impostazioni" ma queste sono giá contenute nelle immagini singolarmente e sono tutte diverse tra loro.
Cosa significa?
Ciao e grazie:
Enzo
Gilberto Minguzzi
Aug 9 2006, 11:22 AM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 12:07 PM)

Quindi anche tu confermi quanto scritto prima. fa quel che vuole.
Ora sto cercando di salvare un centinaio di immagini a cui ho applicato dei parametri singolarmente, immagine per immagine.
Dall'opzione generale Batch, seleziono avvia elaborazione batch e mi appare la relativa finestra. Quello che voglio fare é trasformate le immagini nef giá calibrate singolarmente in file jpg ma non ci riesco. Capture mi calibra tutte le immagini con delle configurazioni che avevo fatto anteriormente su altre immagini e non mi trasforma i file con la configurazione giá presente in ognuno di essi. Dove sbaglio?
ciao e grazie:
Enzo
Ma un programma non puo' fare quello che vuole!
I sistemi mac non li conosco , ma per quello che riguarda win e' necessario tenere il registro sempre sotto controllo.
Perche' non lo tenete sempre pulito ed eliminate le righe in conflitto?
Io da quando uso programmi di pulizia tipo jv16 ho ridotto drasticamente le reinstallazioni in sistemi eccessivamenti lenti.
benzo@baradelenzo.com
Aug 9 2006, 11:54 AM
Gente, ho un problema grave. Non riesco a fare una stupida operazione come quella di salvare in batch i file nef dalla cartella di origine a JPG in un'altra cartella. Non é che dentro ci siano tante opzioni, eppure... Seleziono cartella di origine e destino, jpg, e parte il pannello di Coda elaborazione, seleziono la finestra log e vedo che su tutte le immagini appare fallito come mai? voi come fate?
sono qui dalle 8 e questo pomeriggio devo far vedere i campioni e sono ancora inalto mare a causa di Capture.
ciao e grazie:
Enzo
Cose folli, dopo che sto qui tutta la mattinata per cercare di trasformare le immagini, mi appare questo errore: allegato.
Mi chiedo come si fa a mettere in commercio un programma cosí. E non ho ancora concluso niente.
ciao e grazie:
Enzo
salvomic
Aug 9 2006, 12:10 PM
QUOTE(gibomail @ Aug 9 2006, 12:22 PM)

...
I sistemi mac non li conosco, ma per quello che riguarda win e' necessario tenere il registro sempre sotto controllo...
I Mac - per fortuna - *non* hanno registry da amministrare. Ci sono le preferenze, ma già il sistema le regola per conto suo.
Sì, un programma non può (e non deve) fare "quello che vuole".
Ad ogni modo, a volte l'attuale Capture NX si chiude all'improvviso anche in Mac, soprattutto se si cerca di applicare più di due punti colore, o fare operazioni in un certo qual modo veloci, forse la gestione della memoria andrebbe ottimizzata, ma nel complesso "gira" bene. Anche nel mio Powerbook G4 (1.67 GHz) con 1.5 GB di ram, anche se ci sono un'altra decina di programmi aperti.
salvo
Gianni_Casanova
Aug 9 2006, 12:14 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 12:54 PM)

Gente, ho un problema grave. Non riesco a fare una stupida operazione come quella di salvare in batch i file nef dalla cartella di origine a JPG in un'altra cartella. ...
Enzo
Prova a fare così:
clik a sx sul + dove c'è scritto Browser
clik sulla cartellina in alto con la freccia rivolta in alto
scegli la cartella che contiene le immagini
selezioni tutte le immagini (modifica - seleziona tutto)
vai su FILE - SALVA CON NOME e scegli la cartella in cui salvare
al centro selezioni il formato di file
clik in alto su AVVIA
e nella cartella scelta si otterranno le immagini modificate,
scusa per la spiegazione passo-passo, ma non so il tuo livello...
spero ti possa servire, ciao, gianni
luigimartini
Aug 9 2006, 12:53 PM
Ciao,
caricata la versione di prova su pc, anche abbastanza datato:
Pentium 4 - 2,8 Ghz - 1 Giga ram - sistema xp
non ho trovato più lentezza del NC 4.4, più immediata la navigazione tra le cartelle e agevoli le funzioni principali;bisogna prendere la mano con le funzioni nuove.Non ho ancora provato procedure in batch, ma anche se lente non bisogna stare a guardare il pc, non sono un professionista, quindi per me è una valutazione soggettiva.
Secondo me non è un sostitutivo di Adobe Photoshop, ma deve affiancarlo;ho già fatto diverse prove, ma a parere mio e sentendo il parere di amici fotografi, per trattare i files NEF-Nikon non esiste altro software per la gestione del colore che possa eguagliare Nikon Capture, per altre funzioni non discuto.
Appena mi arriva la versione definitiva la installo anche sul Mac; a proposito ho sentito dire che bisogna disinstallare la vecchia versione, e vero ?
Ciao a tutti e grazie per la collaborazione, Gigi
benzo@baradelenzo.com
Aug 9 2006, 12:58 PM
Allora Gianni, il sitema da te indicato funziona, a parte il tempo,
7 minuti per salvare da nef a jpg 8 immagini. Mentre del bach non se ne parla proprio.
Per prova ho messo 2 nef in una cartella, ad ognuna ho dato delle calibrazioni colore e via dicendo e per ognuna ho salvato i parametri in una cartella apposita. Ho quindi aperto la funzione bacth, selezionato la cartella con le immagini e selezionato il profilo delle immagini (che é obbligatorio altrimenti da errore). Avendo 3 immagini con parametri diversi li ho quindi selezionati tutti e 3. Niente da fare, ne permette solo 1. cosa significa questo? Che l'operazione in batch non permette di trasformare i nef in jpf con le modifiche integrate eni file ma solo con un profilo creato a parte. Ovviamente ogni immagine di una cartella ha parametri differenti e quindi non ne capisco la logica. Spero di sbagliarmi.
Ciao Enzo
danielsann
Aug 9 2006, 01:04 PM
Personalmente, scaduti i 30gg, disintallo NX ed installo nuovamente la 4.4 ....
Lentezza snervante, applicare un D-Light impiego anke 2min .... assurdo !!!!
....#
Gilberto Minguzzi
Aug 9 2006, 01:17 PM
QUOTE(danielsann @ Aug 9 2006, 02:04 PM)

Personalmente, scaduti i 30gg, disintallo NX ed installo nuovamente la 4.4 ....
Lentezza snervante, applicare un D-Light impiego anke 2min .... assurdo !!!!
....#
Se non erro nx ha il programma di disinstallazione, quindi puoi disinstallare il tutto senza aspettare i 30 gg
danielsann
Aug 9 2006, 01:34 PM
QUOTE(gibomail @ Aug 9 2006, 02:17 PM)

Se non erro nx ha il programma di disinstallazione, quindi puoi disinstallare il tutto senza aspettare i 30 gg

Non erri ..... intendevo dopo i 30gg, perche' anke io volevo cavarci qualkosa di buono da NX...... reputo la 4.4 molto piu' performante.....
Cmq ..... sono del parere che purtroppo nessun produttore di software, sta dal lato dell'utilizzatore, ma bensi si guarda le spalle dalla concorenza......
nel senso che bisognerebbe in qualke modo consentire a chi gia' possiede un pc performante, l'utilizzo di nuovi software, senza necessariamente andare a cambiare drasticamente il proprio sistema ( cpu, ram etc ... ) ....
....#
benzo@baradelenzo.com
Aug 9 2006, 01:35 PM
Sinceramente non vedo una risposta molto costruttiva la tua. Se anziché dare simili risposte a chi ha avuto la pazienza e buona fede di usare il programma che denota dei grossi problemi, tutti mandassero delle e-mail di critica a Nital e lei a sua volta a Nikon, state sicuri che in 15 gg tutti i problemi sarebbero risolti. Se invece prendiamo una atteggiamento per cui tutto va bene purché sia Nikon allora vi dico che fanno bene a darci un programma con tutte le lacune possibili. Alla fin fine é il mercato che comanda.
Detto questo, sto salvando le immagini come suggerito da Gianni Casanova. Selezionando tutte le 120 immagini della cartella il salvataggio vva in palla. Le sto ora salvando a blocchi da 30 e funziona.
É evidente che ci sono grossi problemi.
ciao e grazie:
Enzo
fabiopastori
Aug 9 2006, 01:50 PM
Ciao Enzo,
per quanto riguarda i file batch ho riscontrato il tuo stesso problema, ne abbiamo già discusso in un altro 3D. Il batch a me funziona solo con cartelle che contengono meno di 60 foto e per di più non salva nella qualità che desidero. In alta qualità Capture salva da file jpeg 3/4 mega mentre NX, stesso file 500/600k!.
Da quanto ho capito sembra sia un bug che, sempre da quanto si legge nel forum, dovrebbe essere risolto nella prossima release.
Per quanto riguarda la velocità devo dire che a me va più o meno come il 4.4
Ciao Fabio
_Led_
Aug 9 2006, 01:53 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 02:35 PM)

...É evidente che ci sono grossi problemi.
ciao e grazie:
Enzo
Scusa, dalla foto da te allegata ho notato che stai usando NX italiano su Win XP spagnolo, so anch'io che non dovrebbero esserci problemi, però con windows non si può mai sapere...
Il motivo della disparità di prestazioni notata da molti utenti andrebbe secondo me ricercata proprio nella grandissima variabilità di configurazioni hardware e software che ci sono in giro, ed un produttore software non può farsi carico di GARANTIRE uguali prestazioni su tutte le macchine che potenzialmente si possono incontrare.
Immagina di comprare due Nissan Primera 2.2 TDI, poi fai rimappare la centralina da due elettrauto diversi con firmware probabilmente diversi, poi fai il pieno allo stesso distibutore Agip col blu diesel, poi confronti le prestazioni e verifichi che sono diverse!!!...ti sogneresti mai di dare la colpa al gasolio e all'Agip ????
benzo@baradelenzo.com
Aug 9 2006, 02:20 PM
Scusa Led, nella configurazione delle lingue apppare anche l'italiano e se ho OS in spagnolo e mi permette di installarlo in IT non dovrebbero esistere problemi e se esistessero un programma ben fatto dovrebbe impedirmi di installarlo. Scusa sai ma l'esempio che hai fatto é decisamente fuori luogo. Io disegno anche web ed una delle mie piú grandi preoccupazioni e che risolvo é quella che una pagina deve essere visibile con Explorer, Netscape e via dicendo. Se le facessi visibili solo per Explorer sai quante rotture di p...le che mi risparmierei? Ma non é cosí, vallo a spiegare ai clienti, loro vogliono solo che funzioni.
Detto questo é evidente che NX presenta vari problemi, non solo di lentezza ma di struttura. Malfunzionamento del Batch, anzi non funziona proprio e via dicendo. Ho comperato un programma, ho perso 4 gg a capirlo e non a giocarci. Sono giunto alla conclusione che allo stato attuale non posso lavorare con un programma cosí che non mi permette di salvare una cartella di immagini con configurazioni diverse o con una cartella che contenga piú di 60 immagini. Mi dispiace ma il mio tempo vale denaro e non lo butto per i capricci di Nikon.
Mi chiedo invece fatto grave come Nikon possa aver messo in circolazione un programma cosí, stesso dicasi per Nital e per chi ha fatto l'experience con tanto di elogi. Io ora ho comperato un programma, ho buttato 4 giorni ed ora devo disinstallarlo per riinstalllare il vecchio Capture sperando che quanto prima esca una nuova versione di NX migliorata. Scusate, mi sembra una gran presa per il c...lo.
A chi non ne é convinto, invito (anziché passare il tempo a giocare con l' U-Point) a salvare in batch una cartella con 30 nef con profili differenti in un'altra cartella in jpg.
Aspetto ansioso i risultati.
ciao Enzo
matteoganora
Aug 9 2006, 02:50 PM
Lento... vero, ma non drasticamente più lento...
Io con i files D2Hs manco me ne accorgo, ma rilevo due secondi in più per aprire un file D200 (da 7" di NC4.4 a 8"85 per NC NX) e stesso gap per la D2x (8"40 di NC4.4 a 10"10 per NC NX).
Nelle fasi di editing, anche quando NC 4.4 era lentissimo (noise reduction, D-lighting avanzato) questo è decisamente più rapido.
Il mio PC è un pentium 4 a 2.8ghz e 2gb di RAM, niente di sovrumano dunque.
Ha problemi di gioventù, il batch fa cilecca, le palette che ne apri una e si chiude un altra, insomma fa ancora un po di casino...
Vi ricordate il primo NC??? una vera schifezza, ma in pochi anni quasi tutti lo hanno amato.
Lasciamogli qualche mese... già a fine settembre uscirà la vers. 1.1, per la D80, e a quanto mi è giunto all'orecchio miglioreranno alcune cose.
Secondo me con le prossime release ci farà godere...
E poi gli U-point... vere gioie, e appena torno dalle ferie disinstallo NC 4.4!
Gilberto Minguzzi
Aug 9 2006, 03:01 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 03:20 PM)

Scusa Led, nella configurazione delle lingue apppare anche l'italiano e se ho OS in spagnolo e mi permette di installarlo in IT non dovrebbero esistere problemi e se esistessero un programma ben fatto dovrebbe impedirmi di installarlo. Scusa sai ma l'esempio che hai fatto é decisamente fuori luogo. Io disegno anche web ed una delle mie piú grandi preoccupazioni e che risolvo é quella che una pagina deve essere visibile con Explorer, Netscape e via dicendo. Se le facessi visibili solo per Explorer sai quante rotture di p...le che mi risparmierei? Ma non é cosí, vallo a spiegare ai clienti, loro vogliono solo che funzioni.
Detto questo é evidente che NX presenta vari problemi, non solo di lentezza ma di struttura. Malfunzionamento del Batch, anzi non funziona proprio e via dicendo. Ho comperato un programma, ho perso 4 gg a capirlo e non a giocarci. Sono giunto alla conclusione che allo stato attuale non posso lavorare con un programma cosí che non mi permette di salvare una cartella di immagini con configurazioni diverse o con una cartella che contenga piú di 60 immagini. Mi dispiace ma il mio tempo vale denaro e non lo butto per i capricci di Nikon.
Mi chiedo invece fatto grave come Nikon possa aver messo in circolazione un programma cosí, stesso dicasi per Nital e per chi ha fatto l'experience con tanto di elogi. Io ora ho comperato un programma, ho buttato 4 giorni ed ora devo disinstallarlo per riinstalllare il vecchio Capture sperando che quanto prima esca una nuova versione di NX migliorata. Scusate, mi sembra una gran presa per il c...lo.
A chi non ne é convinto, invito (anziché passare il tempo a giocare con l' U-Point) a salvare in batch una cartella con 30 nef con profili differenti in un'altra cartella in jpg.
Aspetto ansioso i risultati.
ciao Enzo
E' sempre una questione di punti di vista.
Quando fu commercializzato windows xp fu una tragedia: i clienti volevano windows 98se ( non win me) perche' a loro giudizio win xp era una presa per in giro ecc ecc. Da quel giorno sono usciti numerosi aggiornamenti e patch per risolvere bug. Attualmente xp permette l'uso di circa il 70% dei computer mondiali. Quasi ogni programma ha avuto e avra' le stesse disavventure. E' innegabile che nx e' una evoluzione della versione precedente e ha dei bug che stanno eliminando (anche senza sommergeli di messaggi ). Nikon ti ha fornito anche il programma in versione trial a 30 gg per poterlo valutare, tu rispondi che il tempo e' denaro ed e' tutta una presa per il c..lo: non voglio santificare Nikon pero' molti non ti danno neanche questa possibilità.
Se non ti trovi bene con nx puoi usare la 4.4 oppure camera raw oppure capure one oppure molti altri free non hai obblighi; l'importante e' essere sempre coerenti nei giudizi
apeschi
Aug 9 2006, 04:23 PM
volendo essere il piu' obiettivi possibile.
1) Come SW secondo me e' ottimo (io ne sono contento)
2) Come funzionalita' ha ancora parecchi bug (io ne avevo elencati alcuni), in ogni caso concordo che spesso mi si pianta, se salvo in Nef e poi la stessa foto in Jpeg, a volte va a volte va in errore, riprovo e funziona.
Performance?
Onestamente non e' una scheggia ma sempre onestamente non mi sembra nemmeno che sia lentissimo (con il mio PC). Dopo di che ogni SW piu' complesso richiede sempre piu' risorse HW. (ma e' cosi' da sempre secondo me).
Che dire? Speriamo presto in una versione piu' 'matura'.
Volendo dare un giudizio obiettivo non mi sento ne' di dire che sia perfetto e nemmeno di stroncarlo. Spero solo che esca presto una versione aggiornata e corretta.
fenix156
Aug 9 2006, 04:40 PM
Se il problema è che non avete tempo nè voglia di aspettare il batch perchè allora per vedere le foto non usare intanto che risolvono il bug questo programmino che è rapidissimo e leggerissimo?
Non dovete nemmeno installarlo ma solo copiarlo sul desktop
http://drchung.new21.net/previewextractor/
Alessandro Catalano
Aug 9 2006, 04:51 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 11:17 AM)

Dalle vs e-mail si denotano tre cose a mio dire gravi.
1) O qualcuno di voi ha dei computer degni della NASA, ma non mi sembra avendo letto la configurazione di un portatile in una delle risposte, configurazione normale.
2) O qualcuno ha il paraocchi e vede oro anche dove c'é la ruggine.
3) E mi sforzo per questa terza e grave possibilitá, il programma funziona come gli gira a seconda del computer dove si installa. Qui peró usciamo da configurazioni hardware ma magari con certi programmi sul computer va in un modo mentre con altri in un altro modo. Quindi un errore di architettura. Non trovo altra spiegazione. Premetto che sul mio computer ho installato solo ed esclusivamente programmi con cui lavoro, niente programmini prova e via dicendo, quindi programmi seri e originali.
Parliamo peró di tempi che spessi sono sogettivi.
1) Apertura file nef d2X al momento in cui posso applicare una funzione wb, 25 secondi.
2) Applicazione DLigthing 15 secondi
3) La funzione Batch é estenuante, anche oltre un minuto e mezzo a foto da nef a nef.
Comunque voi avete o no la barra di progressione che accennavo nella prima e-mail, quella in cui ho inserito come esempio lo foto di Photoshop?
Ciao e grazie:
Enzo
Dunque il problema della velocità credo nel caso di alcuni sia legato essenzialmente alla configurazione della Cache e dei file Temp (il manuale consiglia dare un percorso possibilmente su altro HD - quindi non quello di avvio - inoltre per quanto riguarda la cache configurarla come segue:
1. Usa cache immagini per velocizzare l'applicazione: spunta
2. Cache dei file salvati nell'editor: spunta
3. Cache dei file creati nelle elaborazioni batch: spunta
4. Percorso di cui sopra alternativo ...
5. Dimensioni cache a discrezione dipendentemente dallo spazio disponibile su HD, comunque consiglio almento 80 giga.
(per ulteriori dettagli leggasi manuale Nx pag. 133)
Da quando ho modificato come sopra aprire un file NEF D2x o D2Xs - ovviamente già lavorato in precedenza - impiego 1,5 - 2 secondi se non presente D-Light preciso. Ovviamente i file lavorati aprirli al 100% sono divenuti immediati mentre con Capture 4.4 aspettavo 6/7 secondi.
Sono disponibile anche per le vie brevi. (347/8516683)
Alessandro Catalano
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 12:07 PM)

Quindi anche tu confermi quanto scritto prima. fa quel che vuole.
Ora sto cercando di salvare un centinaio di immagini a cui ho applicato dei parametri singolarmente, immagine per immagine.
Dall'opzione generale Batch, seleziono avvia elaborazione batch e mi appare la relativa finestra. Quello che voglio fare é trasformate le immagini nef giá calibrate singolarmente in file jpg ma non ci riesco. Capture mi calibra tutte le immagini con delle configurazioni che avevo fatto anteriormente su altre immagini e non mi trasforma i file con la configurazione giá presente in ognuno di essi. Dove sbaglio?
ciao e grazie:
Enzo
Caro Enzo,
Chiamami ... comunque abbiate fede perchè per quanto riguarda il batch ci sono un casino di BUGS che saranno sanati con la release 1.1 che sarà disponibile - a quanto dettomi dall'ottimo Giuseppe Maio - entro metà settembre sul sito Eu.
Alessandro Catalano
benzo@baradelenzo.com
Aug 9 2006, 04:57 PM
Come giá scritto prima tra l'aprire e manipolare i file della D100, D200 e D2X vi é una bella differenza, i piú ostici sono quelli della D2x perché piú grossi e quindi piú pesanti ma sono quelli che uso io. Se avessi la versione trial come il 90% di voi me ne fregherei ma io l'ho pagato e a prezzo pieno quindi certi suggerimenti non fanno proprio al caso mio.
Non stronco il programma, questo post l'ho aperto io. Posso transigere su tutto ma scusate, mi deve permettere di salvare le immagini in qualche modo e sopratutto non una per una manualmente. Vedermi le mie belle immagini nef sul computer e non poter andare a farle vedere al cliente (questa é la mia situazione di oggi) perché non le posso salvare come voglio mi da parecchio i nervi.
ciao Enzo
_Led_
Aug 9 2006, 04:59 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 03:20 PM)

... Scusa sai ma l'esempio che hai fatto é decisamente fuori luogo. Io disegno anche web ed una delle mie piú grandi preoccupazioni e che risolvo é quella che una pagina deve essere visibile con Explorer, Netscape e via dicendo. Se le facessi visibili solo per Explorer sai quante rotture di p...le che mi risparmierei? Ma non é cosí, vallo a spiegare ai clienti, loro vogliono solo che funzioni.
...
Non mi pare e quello che scrivi lo conferma.
Ciao.
maufirma
Aug 9 2006, 05:03 PM
L'ho provato pochino, quindi prendi quello che dico col beneficio d'inventario:
personalmente l'ho trovato lento come Capture 4.4, in qualche (pochissime) funzioni anche più veloce: ad esempio, le funzioni di riduzione del rumore con Capture 4.4 erano inutilizzabili, con NX qualcosa di meglio si ottiene, sia in termini di qualità che di velocità.
A mio avviso la lentezza non è tanto colpa delle funzioni di elaborazioni vere e proprie, quanto nell'interfaccia: quella di Capture 4.4 era spartana ma almeno era pratica; questa di NX è inutilmente pesante con tutte quelle finestre flottanti, e in qualche caso anche astrusa, forse l'architettura scelta (.NET) non è stata una scelta felice; rimane però il fatto che il programma è un grosso passo avanti rispetto al 4.4, non solo per l'U-point (che comunque è notevole), quanto per la storia delle azioni apportate e la possibilità di tornare indietro selettivamente: questa sì che è una piacevole novità.
P.S. Ho un P4 3 Ghz EM64T, 2 Giga di RAM e un HD da 300 G 7200 RPM assemblato con le mie mani, se vale qualcosa per la tua statistica.
davidegraphicart
Aug 9 2006, 05:25 PM
QUOTE(gibomail @ Aug 9 2006, 04:01 PM)

Nikon ti ha fornito anche il programma in versione trial a 30 gg per poterlo valutare, tu rispondi che il tempo e' denaro ed e' tutta una presa per il c..lo: non voglio santificare Nikon pero' molti non ti danno neanche questa possibilità.
L'avevo già scritto in un altro thread... non capisco perchè vi arrabbiate tanto.
In trenta giorni si hanno tutte le possibilità di provare un software. Visto che Nikon ci offre questa possibilità, e il programma è COMPLETAMENTE funzionante, senza nessuna restrizione sui salvataggi, sfruttiamola.
E' inutile comprare una cosa a scatola chiusa e poi lamentarsi perchè non va bene. Il software è completamente rinnovato nella sua struttura interna, e come ha giustamente detto Matteo, è ancora giovane, lasciamogli un attimo di sviluppo prima di dare giudizi affrettati.
Io lo sto usando da alcuni giorni e tutta questa lentezza non la noto, più o meno è in linea con il vecchio. Mi sarei aspettato qualche performance in più in termini di velocità, ma non ne faccio certamente un cruccio.
Anche per quanto riguarda l'orientamento delle finestre e la gestione del workflow... basta abituarsi alla nuova impostazione.
Concludendo... sfruttiamo questa benedetta trial version... così, se il programma piace... ben venga l'acquisto... se non piace... bentornato vecchio e caro Capture 4!
Saluti, Davide.
benzo@baradelenzo.com
Aug 9 2006, 05:45 PM
Boh, forse parlo in un'altra lingua. Lasciamo perdere lentezza e cose varie ma almeno mi dovrá permettere di trasformare i benedetti nef in altri formati e mi pacerebbe sapere se qualcuno l'ha fatto e come.
Io ho comperato a scatola chiusa fidnadomi del nome Nikon ma se compero un prodotto, indipendentemente dalla marca questo deve funzionare in tutte le sue parti, posso poi accettare ulteriori migliorie ma da quando lo apro, ripeto, questo deve funzionare e non devo aspettare le migliorie a ottobre altrimenti pagheró in quel momento.
Scusate se esigo troppo !!!! Qui si sta parlando delle regole basiche del commercio e non solo.
ciao Enzo
apeschi
Aug 9 2006, 06:33 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 06:45 PM)

Boh, forse parlo in un'altra lingua. Lasciamo perdere lentezza e cose varie ma almeno mi dovrá permettere di trasformare i benedetti nef in altri formati e mi pacerebbe sapere se qualcuno l'ha fatto e come.
Io ho comperato a scatola chiusa fidnadomi del nome Nikon ma se compero un prodotto, indipendentemente dalla marca questo deve funzionare in tutte le sue parti, posso poi accettare ulteriori migliorie ma da quando lo apro, ripeto, questo deve funzionare e non devo aspettare le migliorie a ottobre altrimenti pagheró in quel momento.
Scusate se esigo troppo !!!! Qui si sta parlando delle regole basiche del commercio e non solo.
ciao Enzo
Quoto ! (Pur restando fedele a Nikon, un pochino piu' di test non avrebbe fatto certo male, ma cosi' va il mondo... e quindi con pazienza aspetto meta' settembre).
Gilberto Minguzzi
Aug 9 2006, 08:38 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 06:45 PM)

Boh, forse parlo in un'altra lingua. Lasciamo perdere lentezza e cose varie ma almeno mi dovrá permettere di trasformare i benedetti nef in altri formati e mi pacerebbe sapere se qualcuno l'ha fatto e come.
Io ho comperato a scatola chiusa fidnadomi del nome Nikon ma se compero un prodotto, indipendentemente dalla marca questo deve funzionare in tutte le sue parti, posso poi accettare ulteriori migliorie ma da quando lo apro, ripeto, questo deve funzionare e non devo aspettare le migliorie a ottobre altrimenti pagheró in quel momento.
Scusate se esigo troppo !!!! Qui si sta parlando delle regole basiche del commercio e non solo.
ciao Enzo
Premetto che uso capture esclusivamente nel seguente modo:
elaborazione con capture e salvataggio di file tif. Naturalmente solo le immagini che meritato vengono elaborate da capture.
Post produzione con photoshop del tif a 16 bit stampa ed eventuale salvataggio in jpeg.
Quindi difficilmente uso il batch.
Nel suddetto modo nx e' gia' affidabile.
Ora data la discussione ho provato quanto sopra quotato.
Elaborazione batch a jpeg (solo 35 foto) riuscita come pure tif. inutile dire che anche i singoli salvataggi in jpg e tif funzionano.
Per la dimensione del jpg e' paragonabile a un livello 9/10 di photoshop.
Quindi continuo a dire che nx e' gia' affidabile (bene inteso che i bug ci sono e li caveranno).
Volevo solo aggiungere ad Enzo che se vuole leggere di seguito incollo due punti salienti della licenza d'utilizzo di capture nx. Attenzione potrai notare che praticamente tutto il software venduto nel mondo implica le stesse condizioni e per quello che mi riguarda nelle prime versioni ho sempre avuto dei problemi con quasi tutti i programmi che ho usato.
Ecco i punti:
c) IL SOFTWARE VIENE FORNITO SULLA BASE “COSÌ COME È”, SENZA GARANZIA DI ALCUN TIPO, E NIKON, I SUOI DIPENDENTI, DISTRIBUTORI, RIVENDITORI E AGENTI NON RICONOSCONO GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPLICITE O IMPLICITE, INCLUSE MA NON SOLO GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UN PARTICOLARE SCOPO O DI NON VIOLAZIONE. IN NESSUN CASO NIKON, I SUOI DIPENDENTI, DISTRIBUTORI, RIVENDITORI O AGENTI GARANTISCONO LE PRESTAZIONI O I RISULTATI OTTENIBILI DAL SOFTWARE O CHE IL SOFTWARE SODDISFERÀ LE ESIGENZE DELL’UTENTE O CHE L’USO DEL SOFTWARE SARÀ PRIVO DI INTERRUZIONI ED ESENTE DA ERRORI O DA VIRUS. IN NESSUN CASO NIKON, I SUOI DIPENDENTI, DISTRIBUTORI, RIVENDITORI O AGENTI SARANNO RESPONSABILI VERSO L’UTENTE PER DANNI INDIRETTI, CONSEGUENTI O INCIDENTALI, PERDITE O SPESE DI QUALSIASI TIPO, SIANO ESSI PERDITE DI PROFITTO, INTERRUZIONI DEL LAVORO O ALTRO COMUNQUE RISULTANTE O DOVUTO AL SOFTWARE, CAUSATO IN QUALUNQUE MODO, ANCHE SE NIKON, I SUOI DIPENDENTI, DISTRIBUTORI, RIVENDITORI O AGENTI ERANO STATI AVVISATI DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI, PERDITE O SPESE. QUESTO DISCONOSCIMENTO DI RESPONSABILITÀ COSTITUISCE PARTE ESSENZIALE DI QUESTO CONTRATTO E NESSUN USO DEL SOFTWARE È AUTORIZZATO SE NON LO SI ACCETTA.
d) IN NESSUNA CIRCOSTANZA E IN BASE A NESSUNA TEORIA LEGALE, ATTO ILLECITO, CONTRATTO O ALTRO, NIKON O I SUOI DIPENDENTI, DISTRIBUTORI, RIVENDITORI O AGENTI AVRANNO RESPONSABILITÀ DIRETTE O INDIRETTE DI QUALSIASI TIPO (INCLUSA LA RESPONSABILITÀ PER NEGLIGENZA) VERSO L’UTENTE O VERSO QUALSIASI ALTRA PERSONA O ENTITÀ IN RELAZIONE A QUALSIASI RESPONSABILITÀ, PERDITA O DANNO (INCLUSI, SENZA LIMITAZIONE, DANNI PER PERDITA DI AVVIAMENTO, INTERRUZIONI DEL LAVORO, DANNI O MALFUNZIONAMENTO DI COMPUTER O QUALSIASI ALTRO DANNO O PERDITA COMMERCIALE) CAUSATI O RITENUTO ESSERE CAUSATI, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, DAL SOFTWARE CONCESSO IN LICENZA O FORNITO DA NIKON O DA SUOI DIPENDENTI, DISTRIBUTORI, RIVENDITORI, AGENTI PER UN IMPORTO SUPERIORE A QUELLO PAGATO DALL’UTENTE A NIKON PER IL SOFTWARE COMPLETO. I DIRITTI STABILITI DALLA LEGGE NON SONO MODIFICABILI DALLE DISPOSIZIONI DI QUESTO CONTRATTO.
e) Nikon si riserva il diritto di modificare, adattare, tradurre o migliorare il SOFTWARE in qualsiasi momento.
Alessandro Catalano
Aug 9 2006, 08:47 PM
Quote
Concludendo... sfruttiamo questa benedetta trial version... così, se il programma piace... ben venga l'acquisto... se non piace... bentornato vecchio e caro Capture 4!
unquote
Teoricamente si potrebbe anche tornare al vecchio Nikon Capture 4.4 però ... finchè si usa una D70/D70s, D200, D2H, D2Hs o D2x ... non ci sono problemi. E chi usa/userà anche una D2Xs o una D80 cosa farà? Purtroppo volenti o nolenti ci si dovrà abituare al nuovo Nx.
Personalmente dopo un inizio sconcertante (peraltro sono stato uno dei primi a criticare anche pesantemente su questo Forum l'Nx), in pratica non ci stavo capendo un tubo ... piano piano ho cominciato a capire e adattarmi alla nuova interfaccia e grazie a tutti gli interventi nel Forum e alla pazienza di leggere ed approfondire il manuale in linea, quello in inglese e poi con l'acquisto della licenza del manuale in italiano mi sono reso conto che effettivamente è un buon successore del 4.4 nonostante i problemi di gioventù ... ma so anche che tutto ciò che è stato scritto nel Forum, quello che i professionisti di tutto il mondo stanno riferendo a Nikon attraverso i vari importatori farà si che entro breve tempo tutto si sistemerà a dovere e un giorno quando uscirà il successore di Nx muoveremo altre critiche ... e rimpiangeremo Nx ormai pefetto. Ma come diceva quel famoso filosofo "TUTTO SCORRE ..." e il digitale è inarrestabile.
Alessandro Catalano
P.s. - Resto a disposizione di tutti coloro che riterranno che possa dare - nel mio piccolo - suggerimenti su Nx.
fenderu
Aug 9 2006, 11:16 PM
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Aug 9 2006, 06:45 PM)

almeno mi dovrá permettere di trasformare i benedetti nef in altri formati e mi pacerebbe sapere se qualcuno l'ha fatto e come.
Enzo aiutami a capire,
non riesci ad effettuare un batch per salvare i NEF in altro formato perchè ti si blocca o cosa?
perchè fino ad adesso io ho usato il batch solo per passare i NEF in JPEG e non ho avuto problemi;
in merito alla barra di progresso ti ricordo che NX al contrario di PS non lavora per anteprime, è tutto in real time;
in merito alle prestazioni prova a configurare al meglio la cache, se il caso di cambiare disco (possibilmente il più veloce) o addirittura scegliere (come fanno molti, me compreso) un disco dedicato per i file temporanei;
ho un Athlon 2.4ghz con 1 gb di ram scarsa e i file della D70 li digerisce molto bene;
conto anche che il tuo sistema operativo (winxp in castigliano?

) e le risorse disponibili siano ben organizzate ed ottimizzate; specie se smanetti tanto col tuo sistema è bene fare spesso ordine e pulizia (deframmentazioni ecc ecc)
permittimi infine di aggiungere che le critiche nei confronti di Nikon sono per lo meno "irricevibili" proprio perchè NX viene dato in prova per 30 giorni senza limitazione alcuna;