mauriziomiao
May 8 2004, 11:09 PM
IGNOTI b......i mi hanno rubato giovedi' ore 13,40 in zona tra firenze e bologna
NIKON DH 2 MATRICOLA 2009838
NIKON 17-55 MATRICOLA 0201630 INOLTRE HO ANCHE PER L'OBBIETTIVO UN ALTRO NUMERO IL 40309
LAUTA RICOMPENSA
GRAZIE
CREDO SIA SUPERFLO DIRVI COME STO
UN SALUTO A TUTTI E MILLE GRAZIE DI CUORE
Antonio C.
May 9 2004, 10:04 AM
Stica', mi dispiace!
Ti capisco benissimo...
Fedro
May 9 2004, 10:44 AM
maurofla
May 9 2004, 07:27 PM
ciao maurizio
....se non sono troppo indiscreto potresti dirci come � successo??
....cosich� io e gli amici del forum possiamo fare tesoro della tua orribile esperienza x evitare che succeda anche a noi! ...e rendere la vita un po pi� difficile ai maleintezionati!
....sapere da "cosa" dobbiamo difenderci gi� � un passo avanti!
ciao mauro
p.s. scusa se giro il coltello nella piaga
paola
May 10 2004, 06:33 AM
Maurizio...mi dispiace!!!!!
basquiat_jm@hotmail.com
May 10 2004, 09:29 AM
matteoganora
May 10 2004, 10:37 AM
Spero che chi ha ora quella macchina sia ricoperto di disgrazie...
Il mondo � pieno di figli di p......a... mi dispiace maurizio!
Marco Negri
May 10 2004, 10:41 AM
Ciao, sono dispiaciuto per quanto sia successo.
Purtroppo sempre pi� spesso ci accorgiamo quanto sia squallido questo mondo.
Hai tutta la mia comprensione.
Marco
Flanker78
May 10 2004, 10:49 AM
E' proprio vero che il mondo � pieno di b......i !
Mi dispiace tantissimo Maurizio, posso capire benissimo cosa significa!
Fabio Pianigiani
May 10 2004, 11:00 AM
Forza e coraggio Maurizio, � tutto quello che possiamo dirti.
Per� oltre alla solidariet� con un compagno, sarebbe un'idea cos� sbagliata proporre a Nital di aprire una pagina dove poter pubblicare le matricole degli apparecchi trafugati ai possessori di Nital Card.
Parlo di Nital Card non per snobbare chi non ce l'ha, ma perch� le segnalazioni dei possessori possono essere facilmente confermate per evitare inutili bufale.
Proprio ieri sera un programma di RaiUno faceva vedere l'esplosione del numero dei mercatini dell'usato/antiquarieto, dove in alcune immagini facevano bella mostra telefonini, palmari e........digitali reflex.
La conferma del Carabiniere che intervistato, asseriva che nononstante i controlli, questi mercati costituiscono un'ottimo veicolo di riciclaggio del rubato. M
agari girellando per fiere e mercatini, come spesso i fotoamatori fanno, con in tasca una lista.........si potrebbe recuperare qualcosa.
Oppure rendere meno appetibile reimmettere in circolazione apparecchi che non vengono dal nulla, ma che sono potenzialmente ancora "ricercati".
Forse sono un'ingenuo, ma credo che pubblicare in pi� posti possibile gli estremi del trafugato possa essere il massimo che possiamo fare.............solidariet� a parte
O no?
nuvolarossa
May 10 2004, 01:42 PM
...Tutta la mia solidariet�....
zalacchia
May 11 2004, 01:43 AM
GULP!!!
Mi dispiace davvero
Stefano Z.
nf100
May 11 2004, 06:55 AM
Cavolo mi dispiace davvero
Forza e coraggio
carminecuccuru
May 11 2004, 05:54 PM
nikonista
May 11 2004, 07:55 PM
Mi dispiace tantissimo.
Ciao Nikonista.
Dorikus
May 11 2004, 08:31 PM
Salve,
mi spiace moltissimo quanto accaduto a Maurizio e posso solo accucciarmi a lui mostrando il mio sconforto.
Potenzialmente noi con "borse fotografiche" non proprio invisibili potremmo essere soggetti a questo tipo di azioni (sgrat sgrat).
Vorrei aprire un post su:
Prevenzione dai furti di materiale fotografico (giusto per essere generici).
Tutti potrebbero dire la loro e proporre i propri rimedi sia attivati quotidianamente in proprio, che proponibili in futuro anche in via elettronica.
Che ne pensate ??
Saluti
Fabio
Dorikus
May 16 2004, 08:42 PM
Provo a far risalire l'argomento se fosse di interesse quanto ho scritto nel messaggio che precede.
E' Chiaro che artifizi strettamente personali non andrebbero rivelati.
Saluti
Fabio
mauriziomiao
May 17 2004, 02:09 AM
sono contento davvero per tutti i vostri messaggi mi hanno tirato su
poi a parte il valore e proprio quel senso di vuoto che ti si crea a farti stare male insomma io la mia roba la presterei a chiunque del forum perch� penso che la sentirebbero come se fosse la loro ma pensare che adesso sta in mano ad un deficiente va be'
comunque il fatto � successo ad un autogrill tra bologna e modena
stava lo zaino per giunta nenache fotografico ma zaino qualsiasi dietro lo schienale della macchina e per vederlo bisognava proprio mettersi col naso sul finestrino aggiungo che mi sono allontanato non piu' di 10 minuti
insomma la colpa � la mia sono stao un cretino pero' che cavolo non si vive cosi'
ogni volta la mano sul sedere per il portafolgli poi toccati la giacca per le chiavi ecc. insomma ma perch� non vanno a lavorare sti scansafatiche invece di rompere alla gente normale
che bei tempi quando da ragazzo andavo al paese di mia mamma e la porta di casa era sempre aperta adesso bisogna dare le mandate anche li'
mi dispaice se vi ho tediato comunque sta passando
grazie veramente a tutti
Franz
May 17 2004, 06:56 AM
Ciao Maurizio,
stessa esperienza tua, ma con macchina di minor valore (coolpix 5000) questo autunno... ero al cinema con la mia fida borsetta e dentro digitalina, portafogli, chiavi di casa ecc.
Ho segnalato la cosa a Nital, ma non ho ancora spedito il fax con copia della denuncia e fotocopia della Nital Card.
Magari lo faccio in questi giorni, ma ho poche possibilit� di riaverla...
Un saluto solidale
Franz
gio
May 17 2004, 07:57 AM
M0rt@[[i loro.
Ecco cosa penso di fronte a queste cose...
Tutta la mia soliedarit� e un bentornato al forum visto che non ti si vedeva da tanto.
Ciao
Giorgio
Francesco T
May 17 2004, 11:19 AM
QUOTE (mauriziomiao @ May 17 2004, 02:09 AM) |
...comunque il fatto � successo ad un autogrill tra bologna e modena stava lo zaino per giunta nenache fotografico ma zaino qualsiasi dietro lo schienale della macchina e per vederlo bisognava proprio mettersi col naso sul finestrino aggiungo che mi sono allontanato non piu' di 10 minuti... |
Maurizio,
quasi tutti i luned� faccio quell' autostrada, da Napoli a Milano; e quasi tutti i venerd� a ritroso.Questo da 4 anni circa. Purtroppo quello che ho imparato � che non puoi mai essere sicuro, ne se la roba non sivede, n� se la metti esposta.
Ho imparato anon frequentare gli autogrill a ponte o quelli a pi� piani.
Evito gli autogrill dove ci si entra anche non dall' autostrada.
Evito di lasciare qualsiasi cosa a vista, talvolta metto un giaccone anche se il tempo non lo richiede, solo per non lasciarlo.
Ed i parkeggi infatti, pullulano di cartelli ammonitori di ci�.
Anche se recentemente ho avuto un esperienza positiva (avevo lasciato portafogli carte e palmare in autogrill, sono ripartito, e poi l' ho ritrovato a quell' autogrill...), purtroppo non ci si pu� fidare. Mentre un furto totale dei bagagli, lasciati al chiuso nel bagagliaio, l'ho subito in pieno centro a Milano, ore 12.300 di un vivace venerd� di luglio, con la finestra a piano terra dell' ufficio, a vista dell' auto! Non c'� zona franca, non c'� comportamento che possa metterti al sicuro. Possiamo solo prendere precauzioni, come avevamo gi� discusso in passato sulle foto notturne e/o in citt�, con materiale a vista.
Per il resto, ti posso solo rinnovare la solidariet�.
A presto.
cgm66
May 17 2004, 11:35 AM
QUOTE |
mauriziomiao Inviato il May 17 2004, 02:09 AM ......mi hanno tirato su poi a parte il valore e proprio quel senso di vuoto che ti si crea..... |
Mi spiace, Maurizio, per l'accaduto.
Non sarei tanto sollevato, anche se avessi la solidariet� di tutti, se mi avessero "zanzato" una D2H & c.
A Malpensa, 5 anni fa ~, mi avevano "alleggerito" di borsa con telecamera, alimentatore, batterie, macchina fotografica piccola (l'altra l'avevo altrove) e purtroppo rulli e nastri (con viaggio in autonomia nel deserto e oasi Tunisia!!). Non mi � passata ancora adesso!!! figurati con la tua attrezzatura.
Un AUGURIO a chi l'ha rubata: "
" ecco la direzione che dovrebbe prendere il furto..... nei loro confronti
, e con dolore.
si dovrebbe introdurre un code personale permanente che identifica gli scatti della macchina, cos� se "cambia prorietario" indebitamente, zac! identificato.
chi lo dice? il certificato!
scusa. In bocca al lupo, Maurizio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.