Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
IgorDR
Salve, se siete interessati ho scritto sul mio sito un piccolo articolo sul fotoritocco, applicandolo passo a passo su una delle foto di un servizio che ho fatto recentemente.
Se volete darci un'occhiata lo trovate qui.
albertofurlan

Grazie, Utilissimo....e complimenti per il sito !!!

grazie.gif
maurizioricceri
Ciao Igor ,ho visitato il tuo sito e lo trovo veramente molto interessante e bello come molto utile, e di questo ti ringrazio,� il fotoritocco da te illustrato,unica cosa che non capisco � perch� voler togliere un neo o un poro dal volto di una persona ,se essi sono parte della persona stessa. Sarebbe come togliergli un dito..non credi ??
spero di essermi fatto capire e grazie ancora.
IgorDR
QUOTE(maurizioricceri @ Aug 10 2006, 09:31 PM) *

Ciao Igor ,ho visitato il tuo sito e lo trovo veramente molto interessante e bello come molto utile, e di questo ti ringrazio,� il fotoritocco da te illustrato,unica cosa che non capisco � perch� voler togliere un neo o un poro dal volto di una persona ,se essi sono parte della persona stessa. Sarebbe come togliergli un dito..non credi ??
spero di essermi fatto capire e grazie ancora.


Ciao, lungi da me togliere tutti i pori e nei dai volti del mondo, anzi in molti casi rendono unico il viso. Bisogna per� considerare il caso in cui diventino elementi di disturbo nell'incisivit� del messaggio.
Nel caso di un ritratto con l'unico fine di "ritrarre" sono assolutamente daccordo con te. Ma nel caso il ritratto sia solo un mezzo per portare un messaggio (pubblicitario ad esempio), allora in quel caso tutto � lecito, il volto del modello va trattato come fosse l'argilla di uno scultore. Per capirci, se una modella con degli occhi bellissimi che deve fare pubblicit� ad un collirio, gli occhi sono il soggetto da evidenziare, non ci si pu� permettere un neo giusto in mezzo alla fronte... dunque zacckete! biggrin.gif
Simone Marri
interessante, grazie biggrin.gif
salvomic
Grazie Igor,
semplice quanto istruttivo!

salvo
ringhiobd
gli ho dato una scorsa e l'ho trovato interessante. Lo legger� con pi� cura appena posso. Grazie
piborsal
Semplice ed efficace. Davvero un buon lavoro.
_Nico_
QUOTE(IgorDR @ Aug 10 2006, 10:19 PM) *

... lungi da me togliere tutti i pori e nei dai volti del mondo, anzi in molti casi rendono unico il viso. Bisogna per� considerare il caso in cui diventino elementi di disturbo nell'incisivit� del messaggio.
Nel caso di un ritratto con l'unico fine di "ritrarre" sono assolutamente daccordo con te. ...

Igor, anzitutto ti ringrazio: alcune operazioni di pulizia le conoscevo e le uso, altre invece le ho imparate grazie a te e le applicher� quando necessario.

In merito all'interogativo posto da Maurizio Ricceri aggiungerei qualcosa. Qualcuno ritiene "scorretto" intervenire per modificare il volto. Quando mi sono trovato dinanzi ad alcuni ritratti scattati da me a persone che credo di conoscere bene, mi sono stupito di scoprire quanto poco conoscessi quei volti...

Perch�? Perch� l'occhio -la mente- sono selettivi, e l'obiettivo no. La nostra percezione tende a eliminare quanto � inessenziale: nell'osservare un volto insistiamo sulle parti mobili -lo sguardo, la bocca, le sopracciglia- e quelle immobili pi� significative per la fisionomia e l'espressione. Dunque, se la persona ha diversi piccoli nei, difficilmente li "vedremo": nella percezione verranno annullati...

Il lavoro di ritocco, se non � eccessivo -il caso proposto da Igor � proprio ben calibrato- si pu� considerare come un processo di mediazione tra l'immagine fotografica e l'immagine della percezione: un processo che avvicina il ritratto al nostro modo di vedere, che difficilmente pu� essere monoculare e fisso come quello d'un obiettivo... smile.gif

Sintetizzando una risposta al quesito di Maurizio Ricceri: un dito � essenziale, per la nostra percezione, quattro o cinque nei e un brufolino certamente no....
Rudi75
Pagina certamente da salvare: grazie.gif

Ed un grazie anche a Nico per il suo punto di vista smile.gif

La realt� non esiste, esistono infiniti modi per rappresentarla...
Cpt Archer
Ciao Igor,
grazie del tuo contributo su di un argomento che meriterebbe settimane di stage per poterlo fare proprio completamente.
Io ho dei problemi con il CS a causa di azioni scritte con la versione in Inglese, che quindi durante lo svoglimento cercano 'layer 1' invece che 'livello 1' tu sai come fare per non dover ogni volta bloccare l'azione e rinominare tutti i livelli creati, dall'Italiano all'Inglese biggrin.gif biggrin.gif ?
Le azioni non me le f� toccare... unsure.gif

Ciao e complimenti ancora!
IgorDR
QUOTE(Cpt Archer @ Aug 18 2006, 11:01 AM) *

Ciao Igor,
grazie del tuo contributo su di un argomento che meriterebbe settimane di stage per poterlo fare proprio completamente.
Io ho dei problemi con il CS a causa di azioni scritte con la versione in Inglese, che quindi durante lo svoglimento cercano 'layer 1' invece che 'livello 1' tu sai come fare per non dover ogni volta bloccare l'azione e rinominare tutti i livelli creati, dall'Italiano all'Inglese biggrin.gif biggrin.gif ?
Le azioni non me le f� toccare... unsure.gif

Ciao e complimenti ancora!


Non sono un grande esperto delle azioni, cio� in realt� le uso molto, ma non mi sono mai scapicollato a comprendere il funzionamento "interno".
L'unica maniera che a me viene in mente � quella di modificare la parte dell'azione relativa al selezionamento del livello: selezioni il comando all'interno dell'azione, ti poni in modalit� registrazione, selelzioni il livello "italiano", stoppi la registrazione e cancelli il comando inglese dall'azione.
Kozios
Grazie pagine molto interessante salvata nei preferiti Pollice.gif .
Ciao
Tato_p2p
Grazie IgorDR! lo avessi visto prima, avrei risparmiato molto tempo, ma comunque alcuni passaggi mi risultano molto pi� chiari ora!

Grazie anche a Nico, molto interezzante il tuo punto di vista!

Ciao ciao!
barbatrukko
Grazie.
I corsi fanno sempre bene.
Non si finisce mai di imparare
salvomic
QUOTE(_Nico_ @ Aug 16 2006, 11:42 AM) *

... Qualcuno ritiene "scorretto" intervenire per modificare il volto. Quando mi sono trovato dinanzi ad alcuni ritratti scattati da me a persone che credo di conoscere bene, mi sono stupito di scoprire quanto poco conoscessi quei volti...
Perch�? Perch� l'occhio -la mente- sono selettivi, e l'obiettivo no. La nostra percezione tende a eliminare quanto � inessenziale...

Nico, sono perfettamente d'accordo, � proprio come dici.
E il fotoritocco "nei limiti" non solo � utile, ma piace sicuramente anche agli stessi soggetti ritratti.
Diverso il discorso del fotoritocco (meglio fotomontaggio) per alterare foto giornalistiche (un recente caso occorso ad una nota agenzia, di cui non discutiamo, ha mostrato i problemi insiti in questa attivit�), per cui la foto dovrebbe essere lasciata cos� com'�, anche con la bruttezza e l'orrore, con i difetti, perch� cos� � il mondo, ed � inutile "imbiancare i sepolcri".
Come sempre, saggezza e moderazione fanno la differenza.
QUOTE(Tato_p2p @ Aug 22 2006, 09:10 AM) *
...
Grazie anche a Nico, molto interezzante il tuo punto di vista!

S�, Tato, molto intereZZante biggrin.gif
ciao smile.gif
salvo
Tato_p2p
QUOTE(salvomic @ Aug 22 2006, 11:39 AM) *

S�, Tato, molto intereZZante biggrin.gif
ciao smile.gif
salvo

Ops... unsure.gif blink.gif tongue.gif
danielsann
interessante ....

....#
maxter
Igor: complimenti e grazie.
Un tutorial ben fatto e che mi rende tutto molto chiaro, esagero un p� ma mi vien da dire che la tua logica di insegnamento � la mia logica di apprendimento. Perfetto.
wal
Igor: complimenti
ottimo

guru.gif messicano.gif
walter
laurikkio
CIAO!
scusami, ma voleco farti i complimenti per il tuo autoritratto in cui tieni la tua foto in mano e all'interno la foto si riproduce infinite volte!!!
Potresti spiegarmi come l'hai fatta..
Solo una curiosit�!!
Grazie mille
Laura
IgorDR
QUOTE(lauricchio_piccanto @ Aug 30 2006, 05:09 PM) *

CIAO!
scusami, ma voleco farti i complimenti per il tuo autoritratto in cui tieni la tua foto in mano e all'interno la foto si riproduce infinite volte!!!
Potresti spiegarmi come l'hai fatta..
Solo una curiosit�!!
Grazie mille
Laura


Ciao Laura, ti rispondo solo oggi poich� sono tornato ieri dalle ferie.
La realizzazione del mio autoritratto l'avevo spiegata un po' di tempo fa in un altro post, ed esattamente qui.
Saluti
Igor
Marco Vegni
Complimenti davvero sia per l'articolo, molto utile, che per il sito e le foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.