Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Z Series
Emanuele_Masuino
Ciao a tutti sono da poco possessore di una Z6 e provengo da D750.
Sulla 750 utilizzavo spesso la funzione di "esposizione multipla" che mi restituiva un file NEF, ora provata su Z6 pare che restituisca un file JPG il che mi disgusta abbastanza. Sapete se c'� qualche opzione da attivare? Ho letto il manuale ma non ho trovato niente.
Saluti

Emanuele
Antonio Canetti
purtroppo a pagina 202 del manuale conferma quello che hai gi� rilevato tu.

Antonio
Maurizio Rossi
Si Emanuele provato anche a me rilascia come risultato finale un JPG,
puoi sempre comunque unire manualmente con il software i file Nef
Emanuele_Masuino
Peccato era un tool che velocizzava il flusso di lavoro...non che in post ci metta tanto ma su una top level (o almeno cos� la spacciano) mi aspettavo fosse almeno confermato quanto su D750. Peccato perch� al di l� di questo la trovo una macchina meravigliosa al momento.
Antonio Canetti
purtroppo da sempre l'industria in genere non fanno mai un prodotto completo se c'� una comodit� in una manca nell'altra, ripeto da sempre e in vari campi.


Antonio
shadowman!!
QUOTE(Emanuele_Masuino @ Mar 18 2019, 05:22 PM) *
Peccato era un tool che velocizzava il flusso di lavoro...non che in post ci metta tanto ma su una top level (o almeno cos� la spacciano) mi aspettavo fosse almeno confermato quanto su D750. Peccato perch� al di l� di questo la trovo una macchina meravigliosa al momento.


hai ragione, non riesco a capire perch� sulla D850 era possibile salvare una esposizione multipla in formato raw mentre nella Z7, che oltretutto costa anche di pi�, questa funzione la salva solo in jpg, proprio non riesco a digerirla questa politica di Nikon
Antonio Canetti
probabilmente avranno ricevuto numerosi feedback per avere un JPG e non un raw.

Antonio
derma
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 18 2019, 06:53 PM) *
probabilmente avranno ricevuto numerosi feedback per avere un JPG e non un raw.

Antonio




Sinceramente, non credo proprio che la scelta di Nikon in questo caso sia dovuta all'aver voluto dare ci� che gli utenti/clienti avevano chiesto, sia perch� non ce li vedo proprio gli utenti/clienti dire "dateci meno e fatecelo pagare di pi�" sia perch� Nikon non � famosa per dare retta agli altri, neanche a chi acquista i loro prodotti (...e non penso che sia un mistero o che ci sia bisogno di prove a tal riguardo).
Antonio Canetti
� solo una semplice ipotesi, nulla pi�!

Antonio
derma
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 18 2019, 08:33 PM) *
� solo una semplice ipotesi, nulla pi�!

Antonio




Non � che sto dicendo non si possa ipotizzare... � solo che � una ipotesi che non ha basi nel passato/esperienza, Nikon che "ascolta", e non accontenta proprio gli utenti/clienti, ossia quegli stessi che si presuppone l'abbiano suggerita a Nikon.
Antonio Canetti
scusa ma stiamo dibattendo solo due opinioni diverse, senza una base di certezza ufficiale, da ambo le parti, io dico che la Nikon ascolta tu affermi il contrario, potremmo andare avanti delle ore. smile.gif smile.gif


Antonio
Maurizio Rossi
A mio avviso ragazzi � una scelta di condivisione, tutto va verso il social e visto che l'app SnapBridge esporta solo JPG
mi viene da pensare quello, appena ne avr� l'occasione approfondir� il discorso...
derma
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 19 2019, 12:28 AM) *
A mio avviso ragazzi � una scelta di condivisione, tutto va verso il social e visto che l'app SnapBridge esporta solo JPG
mi viene da pensare quello, appena ne avr� l'occasione approfondir� il discorso...




Secondo me, centrasti il punto... un JPG � assai pi� "condivisibile" e di certo gi� pronto per l'uso, ovvero per i social... e secondo me, in Nikon associarono le ridotte dimensioni, rispetto alla D850, quindi (pi�) portabile, alla maggiore voglia di condivisione/sharing... i Jap so' strani.
Alessandro Castagnini
Ci sta.
Dal men� ritocco si pu� salvare in JPG da NEF, ma la creazione diretta del file condivisibile �, sicuramente, pi� veloce.
Certo che avrebbero potuto mantenere le due possibilit� visto che � solo a livello software. Chiss�... magari in un aggiornamento firmware smile.gif
derma
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 19 2019, 07:38 AM) *
Ci sta.
Dal men� ritocco si pu� salvare in JPG da NEF, ma la creazione diretta del file condivisibile �, sicuramente, pi� veloce.
Certo che avrebbero potuto mantenere le due possibilit� visto che � solo a livello software. Chiss�... magari in un aggiornamento firmware smile.gif




In effetti, avrebbero potuto mantenere il formato RAW e aggiungere una voce nel menu, tipo "Salvare in formato..." → "NEF" - "JPG" - "NEF + JPEG".
Emanuele_Masuino
QUOTE(derma @ Mar 19 2019, 07:56 AM) *
In effetti, avrebbero potuto mantenere il formato RAW e aggiungere una voce nel menu, tipo "Salvare in formato..." → "NEF" - "JPG" - "NEF + JPEG".



Con tutto quello che si fanno pagare queste macchine direi che sarebbe stato auspicabile mantenere un'opzione del genere...avere il file gi� pronto per elaboralo come su D750 era sicuramente meglio. Ma non � un dramma..solo 5' di lavoro in pi� al pc se si ha una macchina performante.
derma
QUOTE(Emanuele_Masuino @ Mar 19 2019, 10:36 AM) *
Con tutto quello che si fanno pagare queste macchine direi che sarebbe stato auspicabile mantenere un'opzione del genere...avere il file gi� pronto per elaboralo come su D750 era sicuramente meglio. Ma non � un dramma..solo 5' di lavoro in pi� al pc se si ha una macchina performante.




Soprattutto considerando che sarebbe (stato) a costo 0... 2 linee di codice, quindi tutto lato software... nessuna modifica hardware.



Mah!
gigicarlo
Ciao Emanuele, cercavo una risposta al mio problema di esposizione multipla e vedo che era gi� stata aperta da te. Non mi ripeto visto che condivido tutte le opinioni precedenti. Ribadisco quindi che non sono d'accordo su questo atteggiamento Nikon. Vorrei solo aggiungere che la mancata produzione di un file Raw non permette di partecipare ad alcun concorso dove viene richiesto tale formato mentre altri Brand lo eseguono tranquillamente. Pazienza, resteremo sempre indietro
robycass
ciao, riapro questa discussione in quanto volevo dei chiarimenti.
HO avuto la D750 e non ho mai usato questa funzione ma ora mi interessa.

Per� non ho ben capito come funziona. Ho provato ad impostarla con tre scatti ma ho notato che la macchina crea tre nef che sono tutti esposti uguale e poi un jpg finale (che dovrebbe essere l'elaborazione dei tre nef).
La domanda �: sono io che ogni volta che faccio uno di quei tre scatti devo cambiare l'esposizione? non lo pu� fare in automatico? (ma questa non � la funziona bracketing? sono un po confuso)

grazie
roberto
Maurizio Rossi
QUOTE(robycass @ Oct 8 2019, 06:40 PM) *
ciao, riapro questa discussione in quanto volevo dei chiarimenti.
HO avuto la D750 e non ho mai usato questa funzione ma ora mi interessa.

Per� non ho ben capito come funziona. Ho provato ad impostarla con tre scatti ma ho notato che la macchina crea tre nef che sono tutti esposti uguale e poi un jpg finale (che dovrebbe essere l'elaborazione dei tre nef).
La domanda �: sono io che ogni volta che faccio uno di quei tre scatti devo cambiare l'esposizione? non lo pu� fare in automatico? (ma questa non � la funziona bracketing? sono un po confuso)

grazie
roberto

Diciamo che per fare tre scatti con esposizione diversa devi usare il BKT
questa � una funzione di pi� esposizioni per creare un'immagine composta tipo riprendere una pesona e metterla in un altro contesto,
non facile da fare ma non impossibile, oppure ad ogni scatto cambi i parametri, naturalmente cavalletto altrimenti il risultato finale
viene disalineato
robycass
grazie Maurizio per il chiarimento

buona giornata

grazie Maurizio per il chiarimento

buona giornata
Maurizio Rossi
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.