Per quanto riguarda tecnica focus stacking non dovrei più spendere niente perchè a livello "ferri" sarei a posto sia a livello teste, piastre, ottiche, tubi, soffietto, luci ecc. ecc., ma siccome io scatto esclusivamente per puro divertimento senza aspirare a nessun traguardo all'infuori del puro divertimento personale spesso questo mi porta a voler curiosare sui vari campi magari usando ottiche al di fuori delle loro normali destinazioni d'uso ed ecco perchè ero alla ricerca di testimonianze riguardo a questo benedetto 85, l'azione shift sarebbe quella maggiormente indicata per l'architettura ma come dicevo la tilt potrebbe essere usata per riprese ravvicinate, ovviamente non insetti a 2:1 o oltre, ma di club di questo vetro manco l'ombra e non credo sia molto diffuso almeno a livello amatoriale.
Vedremo se fare il salto nel buio o meno.