ricordo che con la F801 mi ritrovai con una reflex AF e un parco obiettivi tutti manuali (dalla FE2)
eppure c'era un modo scatto che mi metteva al riparo dai difetti di vista crescenti (sigh!…)
ovvero impostavo, muovevo la ghiera o, meglio per le riprese macro o quasi mi spostavo, e la reflex scattava quando il soggetto era a fuoco
ora con la Z6, mi sembra di essere tornato a quei tempi, pensavo di avere tutto AF eppure nulla (meno male che ho acquistato il kit con il 24-70 ed ho un AF-s 12.24)
ora avrei proprio bisogno di una selezione che mi realizza lo scatto in automatico appena il soggetto è a fuoco
non potrebbe essere una soluzione implementabile nella prossima versione Firmware?
cosa ne pensate?
un grande ciao a tutti.
per il resto sono contento del sensore della Z6, ho ripreso per prova da alcuni metri un albicocco posto al vento e a mano libera
con un vecchio 200mm/f4 AI e grazie al sensore ho potuto scattare con diaframma chiuso e a 1/1000s una foto ingrandibile in cui posso vedere i pistilli di un singolo fiorellino !
insomma avere per i 60+anni, mano non più ferma, occhio diciamo debole, non è più un problema e posso tornare al gusto di fare foto e divertirmi (appena il pensionamento me lo consentirà!)