Mi prendo un'attimo di pausa dal lavoro (sto sclerando !!!) e vengo da voi ...
Innanzitutto grazie a tutti per gli Auguri (da parte di tutti e 3): quando l'ovetto si aprir� sarete tra i primi a saperlo

Dato ormai per scontata la "grigiezza" del mio maldestro scatto, vorrei ricambiare il tempo dedicatomi sviscerando alcune osservazioni di Sergio.
QUOTE(sergiopivetta @ Aug 17 2006, 10:01 PM)

... poche cose disturbano.
Avrei tolto il pi� possibile anche quelle:
la stringa della borsetta, la scritta sulla panchina, i capelli svolazzanti.
D'accordo su tutta la linea: hai uno sguardo esigente quasi quanto il mio ...
La borsetta era l� perch� stava disturbando la precedente "sessione" di scatti fatti in favore di sole, questo scatto � rubacchiato e la borsa � rimasta l� (sgunt).
La scritta sulla panchina non l'ho vista, non mi sono ancora abituato al mirino della D200, viziato ormai da anni di F100.
I capelli svolazzanti mi erano occultati dal sole, quando li ho visti sul NEF mi sono ... inalberato. (non sono scuse, solo spiegazioni).
Detto questo, per me lo scatto � abbastanza condannato a NON diventare mai perfetto, queste correzioni non mi piace, ancora, farle in PP (o forse, pi� semplicemente, non le so fare ?)
QUOTE(sergiopivetta @ Aug 17 2006, 10:01 PM)

C'� pulizia nella foto, ..
.. si salva per la sua semplicit�, assenza di inutili fronzoli.
Anche se la pulizia totale non c'�, questi per me sono due complimenti che mi danno grande soddisfazione: GRAZIE
QUOTE(sergiopivetta @ Aug 17 2006, 10:01 PM)

Le avrei fatto volgere lo sguardo verso... l'ovetto e, se le sfuggiva un piccolo sorriso il gioco era fatto.
Sicuro ?
Ti propongo uno scatto fatto su questa falsa riga (standard.jpg): a me, sinceramente, sembra un pochino scontato, troppo semplice e "standard", non solo nella mia realizzazione ma nell'impianto generale. Mi sembra una bellissima foto ricordo (per me) ma non uno scatto da sottoporre qui a critiche/analisi ... (che bello, dissentiamo)
QUOTE(sergiopivetta @ Aug 17 2006, 10:01 PM)

La composizione non � male, per� avrei esagerato un pochino meno con l'inclinazione.
..
Lo sguardo � troppo rivolto lontano, mi d� una sensazione di distacco, distacco che in una mamma col pancione non ci dovrebbe essere.
..
Ultimo dettaglio, con un soggetto cos� il centro d'attenzione � il pancione.
Tu lo hai invece lasciato un p� in disparte tenendo l'inquadratura troppo rivolta alla mamma.
Forse in questo ti ha condizionato la composizione dell'inquadratura.
Andava invece fatto uno sforzo per rimanere al comando della situazionme e concentrarsi maggiormente, obbligarsi, a creare una inquadratura che accontentasse sia la composizione sia il messaggio.
Per rispondere a queste devo iniziare dalla fine:
il messaggio.
Gi�, qual'era il messaggio che "intendevo" comunicare ?
Ho beccato Alma in un momento di rilassata concentrazione, la sua mano riposava sull'ovetto e il suo sguardo guardava lontano, molto lontano.
Io ho letto un suo pensiero stile: "
tranquilla (a Francesca, "quella" dentro l'uovo),
ci sono io a proteggerti, vedrai che assieme andremo lontano" e questo ho cercato di riprodurre in immagine.
Vi allego anche una copia dell'originale a colori con una guida "visuale" di quella che dovrebbe essere (nel mio modo di leggere) la trasposizione in immagine di questo pensiero.
L'inclinazione esagerata che ho dato alla foto ha lo scopo di creare quella che ho definito "Curva Culla", ovvero una linea che suggerisca comunque protezione intorno all'ovetto.
Come dice Sergio, il centro dell'attenzione � proprio quello. Nel jpeg non � cos� evidente, ma anche la MAF � fatta su quel punto e il diaframma relativamente aperto (f/4) dovrebbe enfatizzare ulteriormente lo stacco.
L'occhio dell'osservatore dovrebbe quindi partire da l� (punto 1="tranquilla ...") agevolato anche dalla postura del braccio e dal contrasto cromatico che ha con lo sfondo verde dell'abito.
Dovrebbe poi risalire la china seguendo la linea della "Culla" (2=" ...ci sono io a proteggerti..").
Da l� si arriva quindi allo sguardo, rivolto lontano (3="vedrai che assieme andremo lontano").
Logorroico, cerebrale etc etc ... lo so ... ma la cosa peggiore � il non essere riuscito a comunicare correttamente il messaggio

.
Altro errore che riconosco: lo sguardo guarda in alto mentre, per essere pi� equilibrato, dovrebbe guardare in avanti (in effetti "Alma" guarda avanti ma la "foto" guarda in alto

).
Piccolo vezzo del
fotografo, ho "cercato" la mano sinistra perch� ci volevo la fede, una sorta di ... mia firma.
QUOTE(sergiopivetta @ Aug 17 2006, 10:01 PM)

Mi verrebbe da togliere anche il vestito, una maternit� io la preferisco molto scoperta
Se la "scoprivo" nel parco forse finivo in galera

, comunque
quelle sono gi� in lavorazione, � solo una questione di ... attesa !!!
QUOTE(sergiopivetta @ Aug 17 2006, 10:01 PM)

Avrei finito.
Ora ...
Con me sfondi una porta aperta

Grigetta ... mi sa che a sto giro passo !!!
Grazie ancora a tutti e scusate se mi sono dilungato ...
Ciao !
Angelo