Ciao Maurizio, si l'ho acquistata.
Forse ho sbagliato a portare le mie osservazioni in questa discussione e avrei dovuto aprirne uno nuovo o metterle in quella della fotocamera, ma siccome si parlava del fatto che con FTZ ed ottiche con attacco F il VR sta sempre acceso, ho aggiunto che a me sembra stia sempre acceso anche con le ottiche native, per� � un acceso "particolare", che specifico meglio nel seguito.
Riassumo nel seguito quello che ho scritto a pi� riprese sopra, per cui chiedo un riscontro agli altri possessori di Z6 (e penso anche Z7) se anche a loro funziona cos� o se � un problema della mia.
A)
CON OTTICHE F1) Il VR si controlla solo dall'interruttore sull'ottica, quello della fotocamera � disabilitato (qui gi� marmo mi ha detto che cos� deve essere). Il VR resta sempre acceso (quindi non solo quando si preme il pulsante di scatto a met�), e si sente il classico rumore del VR.
CON OTTICHE S PRIMA DELL'AGGIORNAMENTO ALL'ULTIMA RELEASE DEL FIRMWARE 2.201) Con opzione VR attiva, il VR si attivava cosiccome sulle reflex, ovvero premendo il pulsante di scatto a met�. Si sentiva il classico rumore del VR attivo e si avvertiva anche la leggerissima vibrazione alle mani. Tutto regolare. Rilasciando il pulsante di scatto, il VR cessava.
C)
CON OTTICHE S DOPO L'AGGIORNAMENTO ALL'ULTIMA RELEASE DEL FIRMWARE 2.201) Con opzione Vr attiva, senza premere il pulsante di scatto neanche a met�, in ambiente silenzioso, accostando macchina e obiettivo all'orecchio, io sento come un continuo sfrigolio (tipo, molto pi� leggero, il vecchio rumore di modem in connessione). Togliendo il vr, lo sfrigolio non c'�. Anche quando va in stand by, lo sfrigolio cessa, per poi riprendere quando riattivi la fotocamera. Idem tenendola accostata all'orecchio da spenta e accendendola (con impostazione Vr attiva), cio� senza premere a met� il pulsante di scatto e neanche toccarlo, appena accendi si sente il continuo sfrigolio.
2) Con opzione Vr attiva, lo sfrigolio c'� sempre, a meno che la macchina non vada in stand by, o si prema il tasto menu, o si spenga, o si tolga l'opzione VR. Quindi: ogni volta che si � in modalit� ripresa, lo sfrigolio c'�.
3) Scattando in modalit� VR, non sento pi� il rumore del VR e la leggerissima vibrazione sulle mani che c'era prima dell'aggiornamento. Ma quindi, mi son chiesto, il VR non funziona pi�? oppure funziona cos�? Solo un costante sfrigolio (cio� non "stacca" mai allora..).
Ho fatto poi una prova: scattando in interni con tempi lunghi, attorno a 2/3 secondi: durante il periodo di apertura dell'otturatore, si sente di nuovo il classico rumore del VR! Ma allora?
Dal che potrei desumere che il
VR funziona solo al momento dello scatto, e non gi� da quando si preme il pulsante di scatto a met� come era prima. Negli scatti normali, ovvero con tempi inferiori ai 2/3 secondi, non c'� tempo per sentirlo. Ma allora lo sfrigolio cos'�? Quando c'� il Vr attivo c'� sempre qualcosa che si agita e poi aumenta durante lo scatto? Queste sono le mie conclusioni.
A questo punto per� chiedo agli altri utilizzatori della Z6 se anche la loro funziona cos�, altrimenti dovr� mandarla in assistenza perch� � un problema della mia.
Attenzione: per sentire lo "sfrigolio" (come lo chiamo io) si deve essere in ambiente silenzioso e attaccare la macchina all'orecchio.
Prima dell'aggiornamento alla 2.20 io non avevo notato nulla di "anomalo" in questo senso.
Grazie
Ciao
Massimo