MaxB VA
Feb 9 2020, 04:49 PM
Ho recentemente comprato un motore md2 per la mia nikon f2, siccome � un articolo che non ho mai avuto nemmeno in giovent� e non sono riuscito a trovare niente in proposito
chiedo a voi che magari avete un idea pi� precisa: quando si scatta la leva di carica della nikon va tenuta aderente al corpo oppure staccata come quando si scatta senza motore?
O magari � indifferente?
ciao a tutti e grazie
Max
togusa
Feb 9 2020, 06:12 PM
Ho una F2 AS con motore MD2 e battery pack MB1, combo perfetta.
Al momento non ho abbastanza batterie in casa per poterlo confermare, ma da che ricordi io, la leva di carica in posizione "staccata" attiva la lettura dell'esposimetro, ma solo nel caso in cui il prisma sia di tipo Photomic, quindi con lettura esposimetrica.
Se la tua F2 ha il prisma tipo "F" classico, quello "manuale" ovvero senza esposimetro, puoi tranquillamente lasciare la leva di carica sempre aderente al corpo e per scattare limitarti a posizionare la ghiera di attivazione del motore, nelle posizioni "S" (single) o "C" (continuous), mentre nella posizione "L" (lock) ovviamente non funzioner� nulla.
Occhio che con il motore di ricarica attaccato non viene impedito in alcun modo di scattare usando il pulsante di scatto normale, che purtroppo scatta anche quando la ghiera di controllo del motore � su "L", con la piccola differenza che se scatti quando la ghiera � su "L", dopo lo scatto il motore non provveder� a ricaricare e dovrai farlo tu, a mano, con la leva di carica.
MaxB VA
Feb 9 2020, 06:50 PM
Grazie, in effetti il mio � pentaprisma senza esposimetro, quindi � ininfluente la posizione della leva di carica. Un dubbio che mi � venuto perch� sulla fm2 va tenuta aderente. probabilmente perch� il motore alimenta l'esposimetro .
togusa
Feb 10 2020, 08:53 AM
Esatto.
L'MD12 (e MD11) che � in comune tra la serie FM, FE, eccetera... se non sbaglio alimenta tutta la macchina, esposimetro compreso, anche perch� in queste era parte integrante del corpo.
Sulle "F" invece hanno iniziato ad alimentare anche il pentaprisma a partire dalla F3.
MaxB VA
Feb 10 2020, 08:55 PM
Comunque gran macchine, come potevano essere quelle degli anni che furono, quando quello che cambiava e veniva migliorato erano le pellicole che erano a disposizione di tutti
a prescindere della marca di fotocamere usate.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.