La Valle Verzasca � certamente una delle Valli Ticinesi che ha saputo mantenere inalterati gli aspetti pi� autentici delle vallate a sud delle Alpi. Ubicata al centro dell'Europa a Sud della Svizzera, la sua posizione geografica la sempre resa difficilmente raggiungibile e priva d'interesse per i conquistatori del passato; questo le ha permesso di mantenere quell'aspetto rurale e un po' dei tempi passati che tanto la caratterizza.
Percorsa dall'omonimo torrente, la Val Verzasca � tutto un susseguirsi di scorci interessanti. Il fiume � di un incredibile colore verde e grossi massi rendono il paesaggio unico e caratteristico.
Il punto che abbiamo scelto per la prima tappa � Lavertezzo dove si ammira l'elegante "Ponte dei Salti", impropriamente detto "romano", opera medioevale a doppia arcata; da esso si vedono scorrere le limpide e verdi acque del fiume, tra rocce dalle forme misteriose.
Qui abbiamo aspettato che il sole entrasse nella valle passeggiando sui grossi massi lungo il fiume che, � bene ricordarlo, sono tanto belli quanto pericolosi.
Lasciata Lavertezzo siamo andati fino a Sonogno, che � l'ultimo paese della Valle e da l� a piedi risalendo il corso del fiume fino a una imponente cascata dove ci siamo sbizzarriti (e naturalmente divertiti) negli scatti.
Poi di nuovo ancora pi� su lungo una stradina lungo la quale ci sono parecchie baite molto carine (molte rigorosamente con la bandiera della Svizzera a sventolare in giardino)
La giornata era caldissima e stupenda cos�, sulla cima alcune pozze di acqua color smeraldo in cui si gettavano delle cascatelle decisamente invitanti ...
Poi scendendo a Valle un bel piatto di polenta una bella chiaccherata e via di nuovo oltrefrontiera ...
Grazie Davide per la bella giornata!
ed ora passo a te Davide per le foto ... le tue sono pi� belle!