Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mavieni
Allora, ho appena installato un secondo HD sul mio PC l'idea è quella di utilizzare ACDSee per visualizzare ed assegnare alle foto parole chiave, categorie ecc. Fino ad ora era tutto su C, programma e file immagini, e ogni tanto facevo un back up dell'archivio fotografico su DVD con l'apposita funzione in modo da salvare anche le parole chiave ecc. Ora con il secondo HD vorrei spostare l'archivio su questo in modo da avere applicativo e dati su due supporti diversi (mi hanno detto che così dovrebbe risultare tutto più veloce).
Il problema è che con questa configurazione acdsee non mi fa più il back up. Gli indico il percorso sul nuovo HD dove trovare l'archivio ma proprio non ne vuole sapere.
Utilizzo ACDSee PRO.

Qualcuno ha qualche idea su come risolvere il problema?

Ciao e grazie
walter55
Ciao. smile.gif
Ho provato a configurare il "mio" ACDSee Pro così come hai fatto tu. Non ho avuto alcun problema nè nell'operazione di duplicazione nè in quella di esportazione.

Solo una domanda, probabilmente superflua: dopo aver impostato il nuovo indirizzo del DB hai provveduto a ricreare l'archivio? L'operazione di reindirizzamento non prevede infatti la contestuale operazione di copia o spostamento.

smile.gif
mavieni
Ciao, io per spostare il vecchio archivio al nuovo HD ho, direttamente, da ACDSee, trascinato le cartelle contenenti i file al nuovo HD. Così facendo ho creato un duplicato al nuovo indirizzo F:/archivio che ho anche impostato come cartella di default per acdsee. Mi legge tutto alla perfezione anche con le parole chiave e categorie tantè che se faccio una ricerca mi fa vedere sia il file su C: che su F:

Cosa mi consigli di fare?

walter55
QUOTE(mavieni @ Aug 31 2006, 02:28 PM) *

Ciao, io per spostare il vecchio archivio al nuovo HD ho, direttamente, da ACDSee, trascinato le cartelle contenenti i file al nuovo HD. Così facendo ho creato un duplicato al nuovo indirizzo F:/archivio che ho anche impostato come cartella di default per acdsee. Mi legge tutto alla perfezione anche con le parole chiave e categorie tantè che se faccio una ricerca mi fa vedere sia il file su C: che su F:

Cosa mi consigli di fare?

Scusa, ma quando provi a fare il backup che risposta hai dal programma?
mavieni
Allora in realtà non mi da un vero errore ma nell'ultima videata di riassunto sulle opzioni per la creazione del back up mi indica una dimensione di qualche Mb quando in realtà l'archivio è di quasi 8 Gb. Dopo aver spostato tutto sul secondo HD gli ho dato anche il comando database/catalog files.. ma non è cambiato niente. Tra l'altro ieri per rifare alcune prove cancellando tutti i file dal secondo disco devo aver fatto un pò di confusione perchè mi ha resettato tutte le categorie e parole chiave così anche su C vedo solo le foto senza più alcuna classificazione...

bel guaio mi tocca riclassificare tutto.

Ciao
walter55
QUOTE(mavieni @ Sep 4 2006, 08:10 AM) *

...

bel guaio mi tocca riclassificare tutto.

Ciao


huh.gif
Non ti invidio. Però potrebbe essere l'occasione buona per ricostruire ex novo l'archivio al nuovo indirizzo. wink.gif

Ciao.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.