Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
F.Giuffra
La luce negli interni in genere non è ottimale come potenza, direzione, morbidezza e colore.

La luce del sole quando è nuvolo è piatta, bidimensionale, senza ombre non vediamo quanto è lungo il naso, il mento, ecc.

Quella del sole è ancora peggio, brucia alcune parti mentre altre sono troppo nere, proietta un baffo da Hitler sotto il naso, fa gli occhi neri da Frankenstein e sottolinea ogni imperfezione con una rigaccia nera.

Invece con un uso sapiente dei flash portatili è possibile ottenere una luce cinematografica all’esterno o in interni come in sala posa, sfruttando le conoscenza acquisite in studio dove non ci sono altre luci che interferiscono e che bisogna imparare a dominare.

Qui vediamo una manifestazione, LuccaHistoriaeFest 2024, con i rievocatori della “Linea Gotica Lucchesia”, il cielo era nuvoloso, la luce piatta e grigistra, come evidenziato nella prima foto. Nelle altre ho scatenato i miei flash.

Luce piatta nuvolosa.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


E ora partiamo coi Flash! Ritratto singolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 412.9 KB


Coppia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 827.2 KB


Gruppo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 795.4 KB


Coi veicoli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 834.6 KB

marcopd89
Ciao F,ho letto la tua discussione... Ho capito che ricevi poche risposte perchè hai messo tante foto e poco chiaro la tua discsussione.Buone foto,e alla prossima...
BPisano
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 23 2024, 10:18 AM) *
La luce negli interni in genere non è ottimale come potenza, direzione, morbidezza e colore.

La luce del sole quando è nuvolo è piatta, bidimensionale, senza ombre non vediamo quanto è lungo il naso, il mento, ecc.

Quella del sole è ancora peggio, brucia alcune parti mentre altre sono troppo nere, proietta un baffo da Hitler sotto il naso, fa gli occhi neri da Frankenstein e sottolinea ogni imperfezione con una rigaccia nera.

Invece con un uso sapiente dei flash portatili è possibile ottenere una luce cinematografica all’esterno o in interni come in sala posa, sfruttando le conoscenza acquisite in studio dove non ci sono altre luci che interferiscono e che bisogna imparare a dominare.

Qui vediamo una manifestazione, LuccaHistoriaeFest 2024, con i rievocatori della “Linea Gotica Lucchesia”, il cielo era nuvoloso, la luce piatta e grigistra, come evidenziato nella prima foto. Nelle altre ho scatenato i miei flash.

Luce piatta nuvolosa.

<a href="https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2858792" target="_blank">

</a>


E ora partiamo coi Flash! Ritratto singolo




Coppia




Gruppo




Coi veicoli.




Ciao , spiegami una cosa vorrei provare a fotografare con dei flash da sudio.
Per adesso ho provato con dei vecchi flash di un amico fotografo in studio, ma essendo novello ho provato le seguenti difficolta.
1) Mi spiego io ho una Nikon z6 ii con il montaggio del flash da studio ho prova a scattare a 200 a 160 con diaframma 11, 13 , 16 con ISO 100 o 400 ma vedevo tutto buio come ovviare a questo problema?

Bruno
Giorgio Baruffi
ciao, cerca sul menù della tua fotocamera, che non ho, quindi non so dirti dove sia, la visualizzazione dell'esposizione sul monitor. Quando si usano i flash, se impostata normalmente per vedere le variazioni di esposizione, ti fa vedere nero perchè non può immaginare e simulare la luce dei flash.
Alessandro Castagnini
Esatto come dice Giorgio.
Se non ricordo male, usa la funzione d9 impostata su 'Attivo'.

https://onlinemanual.nikonimglib.com/z7II_z...e_view_152.html

Ciao,
Alessandro.
t_raffaele
QUOTE(BPisano @ Mar 4 2025, 10:31 PM) *
Ciao , spiegami una cosa vorrei provare a fotografare con dei flash da sudio.
Per adesso ho provato con dei vecchi flash di un amico fotografo in studio, ma essendo novello ho provato le seguenti difficolta.
1) Mi spiego io ho una Nikon z6 ii con il montaggio del flash da studio ho prova a scattare a 200 a 160 con diaframma 11, 13 , 16 con ISO 100 o 400 ma vedevo tutto buio come ovviare a questo problema?

Bruno

Bruno è quanto mi avevi chiesto x telefono. Ci eravamo già chiariti mi pare con l'impostazione D9 cool.gif
e la soluzione di lasciare un flash montato sulla slitta contatto caldo. In questo modo anche senza abilitare l'impostazione D9 si riesce ad avere la visualizzazione
di ciò che si fotografa,perchè la macchina con presenza di un flash si autoimposta x permettere di gestire la situazione.
BPisano
QUOTE(t_raffaele @ Mar 5 2025, 05:22 PM) *
Bruno è quanto mi avevi chiesto x telefono. Ci eravamo già chiariti mi pare con l'impostazione D9 cool.gif
e la soluzione di lasciare un flash montato sulla slitta contatto caldo. In questo modo anche senza abilitare l'impostazione D9 si riesce ad avere la visualizzazione
di ciò che si fotografa,perchè la macchina con presenza di un flash si autoimposta x permettere di gestire la situazione.


Si Raf, però se monto già un Trigger sulla slitta come faccio?

Bruno
Alessandro_Brezzi
Bruno,
tutto quello che espone Fabrizio è corretto, il flash se si impara ad usarlo correttamente è un validissimo aiuto, sia in interni che esterni, in pratica il tuo sole portatile.
Si può iniziare sfruttando il TTL ma per padroneggiare la luce ed ottenere l'effetto che si desidera occorre passare poi alla modalità manuale.

Ho trovato molto utile tempo fa questo sito per comprendere meglio come sfruttare il flash.

Alessandro
t_raffaele
QUOTE(BPisano @ Mar 6 2025, 10:27 AM) *
Si Raf, però se monto già un Trigger sulla slitta come faccio?

Bruno

Hai già provato?? Io non ho fatto questa prova con una z6,però un trigger pochino avamzato sulla slitta dovrebbe essere "visto" dalla macchina come fosse un flash commander con anche la possibilità di gestire alcune utili funzioni.
BPisano
QUOTE(t_raffaele @ Mar 6 2025, 11:07 AM) *
Hai già provato?? Io non ho fatto questa prova con una z6,però un trigger pochino avamzato sulla slitta dovrebbe essere "visto" dalla macchina come fosse un flash commander con anche la possibilità di gestire alcune utili funzioni.


Cercherò di provare, ma devo reperire un modello più nuovo.

Bruno
t_raffaele
QUOTE(BPisano @ Mar 6 2025, 02:02 PM) *
Cercherò di provare, ma devo reperire un modello più nuovo.

Bruno

Provalo se ti è possibile prima di spendere. Ad ogni modo Bruno le Ml
lavorano tramite elettronica, sai bene che non avendo lo specchio,
Quello che vediamo attraverso il mirino/monitor è gestito come dicevo
elettronicamente. Fai qualche prova e sicuramente troverai la soluzione
più adatta alle tue esigenze. Ciao!!
BPisano
QUOTE(t_raffaele @ Mar 6 2025, 02:55 PM) *
Provalo se ti è possibile prima di spendere. Ad ogni modo Bruno le Ml
lavorano tramite elettronica, sai bene che non avendo lo specchio,
Quello che vediamo attraverso il mirino/monitor è gestito come dicevo
elettronicamente. Fai qualche prova e sicuramente troverai la soluzione
più adatta alle tue esigenze. Ciao!!


Si sicuramente, io credo che con dei flash e trigger ultima generazione il problema non sussiste, però cime dici tu meglio provare prima.

Vorrei comprare dopo aver effettuato prove un Godox ad 300pro con relativo trigger

Bruno
t_raffaele
QUOTE(BPisano @ Mar 6 2025, 08:32 PM) *
Si sicuramente, io credo che con dei flash e trigger ultima generazione il problema non sussiste, però cime dici tu meglio provare prima.

Vorrei comprare dopo aver effettuato prove un Godox ad 300pro con relativo trigger

Bruno

Non male direi se dialoga bene con il corpo macchina. Se hai necessità di più potenza rispetto ad uno o più flash Speedlite.
Poi ha la sua batteria quindi utilizzabile anche in esterno,pesa un pochino almeno come quattro ca Speedlite nikon.
Io ho sempre optato in genere x gli Speedlite ,perchè con un comando radio/cls se ne comandano un certo numero avendo una buona gestione
complessiva della luce. Considerando che con un flash nikon montato sul corpo macchina come commander difficilmente si riscontrano problemi.
Per questo se puoi provarlo prima è la cosa migliore. wink.gif
Alessandro Castagnini
Personalmente uso dei trigger che hanno il contatto a caldo anche per montare un flash sopra.
Il sistema godox è ottimo a costi più che accettabili, ti consiglio d’iniziare con qualcosa di più piccolo e trasportabile tipo il V1 (fossi più vicino te lo farei provare).

Spendere soldi per un flash ed usarlo come commander… per quanto un sistema completo e che funziona “quasi da solo” mah, non sono molto un fan… ma io sono io, so di essere strano 😝

Buon weekend,
Alessandro.
t_raffaele
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 8 2025, 08:09 AM) *
Personalmente uso dei trigger che hanno il contatto a caldo anche per montare un flash sopra.
Il sistema godox è ottimo a costi più che accettabili, ti consiglio d’iniziare con qualcosa di più piccolo e trasportabile tipo il V1 (fossi più vicino te lo farei provare).

Spendere soldi per un flash ed usarlo come commander… per quanto un sistema completo e che funziona “quasi da solo” mah, non sono molto un fan… ma io sono io, so di essere strano 😝

Buon weekend,
Alessandro.

Beh Alex il commander si può usare contemporaneamente anche x contribuire
ad illuminare la scena. Un sb5000 poi... tongue.gif
Alessandro Castagnini
‘Somma, non proprio come flash vero se impostato esclusivamente come commander (per lo meno era così in passato). SB5000 mai usato, onestamente e credo che mai lo userò😝
BPisano
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Mar 5 2025, 10:34 AM) *
ciao, cerca sul menù della tua fotocamera, che non ho, quindi non so dirti dove sia, la visualizzazione dell'esposizione sul monitor. Quando si usano i flash, se impostata normalmente per vedere le variazioni di esposizione, ti fa vedere nero perchè non può immaginare e simulare la luce dei flash.


Sì Giorgio,avevo già visto il d9 e disattivare la funzione live view.
Solo credevo ci fosse altro.

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 8 2025, 06:26 PM) *
‘Somma, non proprio come flash vero se impostato esclusivamente come commander (per lo meno era così in passato). SB5000 mai usato, onestamente e credo che mai lo userò😝


Sì Alessandro bisogna disattivare il live View

QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Mar 6 2025, 10:37 AM) *
Bruno,
tutto quello che espone Fabrizio è corretto, il flash se si impara ad usarlo correttamente è un validissimo aiuto, sia in interni che esterni, in pratica il tuo sole portatile.
Si può iniziare sfruttando il TTL ma per padroneggiare la luce ed ottenere l'effetto che si desidera occorre passare poi alla modalità manuale.

Ho trovato molto utile tempo fa questo sito per comprendere meglio come sfruttare il flash.

Alessandro


Ciao Alessandro, grazie per il tuo intervento. Si guarderò sicuramente questo sito che mi hai indicato e ovviamente a me interessa non usarla con TTL ma isarlo in manuale per essere padrone di tutto.

Bruno
Per TTL intendi in automatico?

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 8 2025, 08:09 AM) *
Personalmente uso dei trigger che hanno il contatto a caldo anche per montare un flash sopra.
Il sistema godox è ottimo a costi più che accettabili, ti consiglio d’iniziare con qualcosa di più piccolo e trasportabile tipo il V1 (fossi più vicino te lo farei provare).

Spendere soldi per un flash ed usarlo come commander… per quanto un sistema completo e che funziona “quasi da solo” mah, non sono molto un fan… ma io sono io, so di essere strano 😝

Buon weekend,
Alessandro.


Ciao Alessandro, guarda che questo è molto facilmente trasportabile perché è molto piccolo di una potenza di 300 W e lo puoi usare sia interni che in esterni, quindi ha una doppia funzione.
t_raffaele
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 8 2025, 06:26 PM) *
‘Somma, non proprio come flash vero se impostato esclusivamente come commander (per lo meno era così in passato). SB5000 mai usato, onestamente e credo che mai lo userò😝

Mai giudicare qualcosa che non si è mai usato tongue.gif
Senti Buon Compleanno!! wink.gif
Alessandro Castagnini
Infatti non ho giudicato, solo scritto che non lo userò, visto che ho altre soluzioni (anche se so, da vari video ed articoli, che il sistema funziona più che bene) smile.gif

Grazie per gli auguri! biggrin.gif
t_raffaele
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Mar 9 2025, 10:04 AM) *
Infatti non ho giudicato, solo scritto che non lo userò, visto che ho altre soluzioni (anche se so, da vari video ed articoli, che il sistema funziona più che bene) smile.gif

Grazie per gli auguri! biggrin.gif

Pollice.gif wink.gif (più che benissimo direi) Ciao carissimo!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.