Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Marvin
Ciao a tutti.
Avendo a disposizione Capture 4.4 (trovandomici benone) e volendo acquistare una D2Xs...cosa devo fare? Mi sembra di aver capito che Capture 4.4 non sopporta i files della D2Xs. Quindi l'unica alternatica sarebbe di acquistare Capture NX giusto?
Il problema sorge se non volessi acquistare l'NX perch� non risponde alle mie esigenze...
Che fare?
.oesse.
giusto


.oesse.
praticus
QUOTE(Marvin @ Sep 6 2006, 01:01 PM) *

Ciao a tutti.
Avendo a disposizione Capture 4.4 (trovandomici benone) e volendo acquistare una D2Xs...cosa devo fare? Mi sembra di aver capito che Capture 4.4 non sopporta i files della D2Xs. Quindi l'unica alternatica sarebbe di acquistare Capture NX giusto?
Il problema sorge se non volessi acquistare l'NX perch� non risponde alle mie esigenze...
Che fare?


Capture 4.4 non sar� pi� supportato e non ci saranno aggiornamenti per le future reflex digitali.....ergo NX.......
Marvin
QUOTE(.oesse. @ Sep 6 2006, 01:14 PM) *

giusto
.oesse.

Ok. Avuto la conferma. Ma...
QUOTE
Il problema sorge se non volessi acquistare l'NX perch� non risponde alle mie esigenze...
Che fare?

Non � possibile in alcun modo aggiornare Capture 4.4?? Photoshop ha degli aggiornamenti gratuiti per poter supportare i RAW delle nuove reflex digitali...perch� Nikon non lo f� anche per un suo programma?
.oesse.
Photoshop CS1 non e' piu' supportato da quando e' uscito il CS2. Ed il camera raw nuovo sul CS1 non va.
Per lo stesso motivo Nikon Capture NX e' l'unico prodotto supportato per lo sviluppo. Il recente aggiornamento alla release 1.0.1. per l'uscita della D80 lo dimostra.

Concordi?

.oesse.
Marvin
QUOTE(.oesse. @ Sep 6 2006, 02:40 PM) *

Concordi?

Come cliente utilizzatore mi spiace non si possa aggiornare Capture 4.4 perch� mi ci trovavo molto bene! Posso comprendere che sia una questione di marketing anche se disapprovo, non tanto per la spesa, quanto per alcune funzionalit� che Nx non possiede, una fra tutte la finestra Multi immagine che offre la possibilit� di applicare le impostazioni scelte sulle altre miniature in modo da incollare solamente alcune impostazioni in modo molto rapido. In una cartella con numerose immagini in diverse situazioni di ripresa mi trovavo benissimo applicare velocemente le impostazioni gi� settate per una immagine. E' anche molto utile per mantenere una certa coerenza di colori tra gruppi di immagini.
Concordi?
.oesse.
Marvin, io reputo NX migliore rispetto al 4.4 e le potenzialita' che offre mi portanto a preferirlo.
Anche se non so ancora sfruttarlo al 100%.
Il problema da te evidenziato, pero', non mi tocca in quanto personalmente tratto una sola foto alla volta e se ne devo fare diverse uso la procedura batch. Con mio grande risparmio di tempo.

.oesse.
mdannib
QUOTE(Marvin @ Sep 6 2006, 02:51 PM) *

...spesa, quanto per alcune funzionalit� che Nx non possiede, una fra tutte la finestra Multi immagine che offre la possibilit� di applicare le impostazioni scelte sulle altre miniature in modo da incollare solamente alcune impostazioni in modo molto rapido...


Se ho capito bene cosa intendi, con NX apri il browser, selezioni una foto e fai tutte le modifiche che ritieni; nella finestra di destra che si chiama "Lista modifiche" tasto destro del mouse e scegli "copia impostazioni".
A questo punto ri apri il browser, seleziona le foto a cui vuoi applicare quel set di mofiche e, ancora una volta, tasto destro e "incolla impostazioni".

Come vedi lo fa anche NX.

Ciao
Marvin
QUOTE(.oesse. @ Sep 6 2006, 02:55 PM) *

Il problema da te evidenziato, pero', non mi tocca in quanto personalmente tratto una sola foto alla volta e se ne devo fare diverse uso la procedura batch. Con mio grande risparmio di tempo.

Come vedi non abbiamo gli stessi problemi. Correggere una foto alla volta mi farebbe perdere troppo tempo! Il batch � una applicazione in automatico che non v� a braccietto con una correzzione precisa di ogni scatto. Il batch lo utilizzo esclusivamente per conversioni e ridimensionamenti, mai per correzzione colore o altro. Te lo immagini tornare da un matrimonio con 600 scatti e corregere una per una le foto aprendole e applicando impostazioni colore, curve...salvarla...capture 4 le teneva in sospeso, utilizzando il pc per aprire l'immagine seguente, aspettando di salvare quando decideva l'utente.
Sinceramente ho provato Nx che non mi dispiaceva, come ogni programma v� conosciuto, ma il primo impatto, in una correzzione di una moltitudine di immagini mi � sembrato molto scomodo.
Voglio sottolineare che non l'ho provato in maniera sufficiente per poterlo giudicare, ma mi sembra manchi la caratteristica velocit�...
giorgiosessa
QUOTE(.oesse. @ Sep 6 2006, 02:55 PM) *

Marvin, io reputo NX migliore rispetto al 4.4 e le potenzialita' che offre mi portanto a preferirlo.
...
.oesse.


Concordo, almeno in parte.
Sicuramente NX rappresenta una ottima evoluzione rispetto al 4.4



QUOTE(.oesse. @ Sep 6 2006, 02:55 PM) *

...
Anche se non so ancora sfruttarlo al 100%.
...
.oesse.


Aggiungerei, anche se non funziona ancora al 100%

Sarebbe stato il caso, almeno finch� NX non sar� maturo e maggiormente affidabile, mantenere la compatibilit� per i nuovi modelli anche per la "vecchia" versione.

Ciao.
Marvin
QUOTE(mdannib @ Sep 6 2006, 03:02 PM) *

Se ho capito bene cosa intendi, con NX apri il browser, selezioni una foto e fai tutte le modifiche che ritieni; nella finestra di destra che si chiama "Lista modifiche" tasto destro del mouse e scegli "copia impostazioni".
A questo punto ri apri il browser, seleziona le foto a cui vuoi applicare quel set di mofiche e, ancora una volta, tasto destro e "incolla impostazioni".

Puoi applicare le impostazioni anche a pi� immagini o solo una alla volta? La devi aprire o puoi anche incollare sulle miniature?
mdannib
QUOTE(Marvin @ Sep 6 2006, 03:07 PM) *

Puoi applicare le impostazioni anche a pi� immagini o solo una alla volta? La devi aprire o puoi anche incollare sulle miniature?

Non devi aprirle; con la sola finestra del browser aperto scegli le n foto da modificare (per interderci con il click del mouse ed il tasto control premuto) poi con il tasto destro fai "incolla impostazioni".
Quindi le puoi incollare sulle miniature e pi� di una alla volta.

Tieni presente che ho fatto l'update alle 1.0.1 ieri e quindi ti parlo di questa versione, non so come si comportasse la 1.0.0 che ho usato molto poco.
Marvin
QUOTE(mdannib @ Sep 6 2006, 03:14 PM) *

Non devi aprirle; con la sola finestra del browser aperto scegli le n foto da modificare (per interderci con il click del mouse ed il tasto control premuto) poi con il tasto destro fai "incolla impostazioni".
Quindi le puoi incollare sulle miniature e pi� di una alla volta.

Tieni presente che ho fatto l'update alle 1.0.1 ieri e quindi ti parlo di questa versione, non so come si comportasse la 1.0.0 che ho usato molto poco.

Grazie, rifar� la prova.
mdannib
QUOTE(Marvin @ Sep 6 2006, 03:17 PM) *

Grazie, rifar� la prova.


Di niente, spero di averti aiutato rolleyes.gif
matteoganora
QUOTE(mdannib @ Sep 6 2006, 03:14 PM) *

Non devi aprirle; con la sola finestra del browser aperto scegli le n foto da modificare (per interderci con il click del mouse ed il tasto control premuto) poi con il tasto destro fai "incolla impostazioni".
Quindi le puoi incollare sulle miniature e pi� di una alla volta.

Tieni presente che ho fatto l'update alle 1.0.1 ieri e quindi ti parlo di questa versione, non so come si comportasse la 1.0.0 che ho usato molto poco.


Confermo, cos� come dal browser si pu� lanciare ad esempio una conversione multipla, mantenendo inalterate eventuali modifiche gi� apportate al file.

NX � solo da capire, le funzionalit� del vecchio Capture sono state riportate in toto, solo che talvolta operano in modo diverso, ed � dunque questione di prendere confidenza con il software.
praticus
QUOTE(Marvin @ Sep 6 2006, 03:17 PM) *

Grazie, rifar� la prova.


In alternativa e forse si attaglia meglio al tuo caso, salva le modifiche in un apposito set e poi lancia il batch sulla cartella che contiene gli scatti da elaborare indocando a NX di usare quel set prescelto.

Ciao...
mdannib
QUOTE(gemisto @ Sep 6 2006, 03:36 PM) *

In alternativa e forse si attaglia meglio al tuo caso, salva le modifiche in un apposito set e poi lancia il batch sulla cartella che contiene gli scatti da elaborare indocando a NX di usare quel set prescelto.

Ciao...

E' la stessa cosa; mi spiego, subito dopo che si fa "Incolla impostazioni" si apre proprio la stessa finestra della gestione dei batch... wink.gif
Marvin
QUOTE(mdannib @ Sep 6 2006, 03:41 PM) *

E' la stessa cosa; mi spiego, subito dopo che si fa "Incolla impostazioni" si apre proprio la stessa finestra della gestione dei batch... wink.gif

Non si pu� applicare le impostazioni lasciando i files in sospeso per il salvataggio? Con Capture 4 mantenevo in standby fino ad una cinquantina di foto, che salvavo tutte in una botta ogni tanto, mentre andavo a farmi un giro. Ora con Nx mi tocca aspettare che salvi prima di aprire un'altra foto. Trovo il processo mooolto lento. Ci sar� una alternativa immagino...spero!
plarggntl
QUOTE(gemisto @ Sep 6 2006, 02:30 PM) *

Capture 4.4 non sar� pi� supportato e non ci saranno aggiornamenti per le future reflex digitali.....ergo NX.......


Scusatemi, ma da questa discussione mi era sembrato di capire che sarebbe stata rilasciata a breve una (forse ultima hmmm.gif ) versione di Capture per Windows successiva alla 4.4 (4.4.1 o 4.5), esplicitamente realizzata per correggere il malfunzionamento relativo alla funzione Dust-off, che aveva smesso di funzionare dal passaggio da 4.3 a 4.4...

Mi sono perso qualcosa, visto che e' qualche giorno che non leggo in modo sistematico i nuovi messaggi delle discussioni del forum? biggrin.gif

Grazie per le info grazie.gif .

Ciao. smile.gif
Paolo.
mdannib
QUOTE(Marvin @ Sep 6 2006, 10:00 PM) *

Non si pu� applicare le impostazioni lasciando i files in sospeso per il salvataggio? Con Capture 4 mantenevo in standby fino ad una cinquantina di foto, che salvavo tutte in una botta ogni tanto, mentre andavo a farmi un giro. Ora con Nx mi tocca aspettare che salvi prima di aprire un'altra foto. Trovo il processo mooolto lento. Ci sar� una alternativa immagino...spero!


Hai ragione huh.gif provo a cercare un'alternativa.
Ciao
ReVic
Ho lo stesso problema. Ero abituato a correggere una 50 di foto e salvarle in un colpo solo. Quando modifico le foto mi capita di ripensare ai settaggi e con la 4.4 mi era facile ricliccare sulla foto precedente per regolare ancora alcuni parametri che avevo trovato migliori nell'ultima. Finito un blocco davo il comando di salvataggio e mi facevo un giretto. Altra cosa veramente impagabile sono i men� che uso pi� di frequente sempre aperti. Con nx devo ogni volta dare una serie infinita di click per arrivare le regolazioni. Stessa cosa se voglio controllare che settaggi avevo dato ad una determinata foto. In poche parole valuto NX veramente scarso per modificare molte foto.

Saluti
praticus
.......prova a copiare le impostazionidalla foto corrente, seleziona le foto che vuoi modificare dal browser dopodich� "incolla impostazioni"; si aprira la finestra della coda di salvataggio per le indicazioni di routine (destinazione nome ecc..) .....e voil�.

Non occorre aprire nessun file, anzi a differenza di Nc 4 non si deve aprire la mutlifinestra che normalmente utilizzava molte risorse.

Se occorre verificare una singola foto sar� sufficiente aprire quella e non tenerne aperte tante come nella multifinestra.

Spero di essere stato chiaro...
Marvin
QUOTE(francescofiorenza @ Sep 9 2006, 03:38 PM) *

.......prova a copiare le impostazionidalla foto corrente, seleziona le foto che vuoi modificare dal browser dopodich� "incolla impostazioni"; si aprira la finestra della coda di salvataggio per le indicazioni di routine (destinazione nome ecc..) .....e voil�.

Non occorre aprire nessun file, anzi a differenza di Nc 4 non si deve aprire la mutlifinestra che normalmente utilizzava molte risorse.

Se occorre verificare una singola foto sar� sufficiente aprire quella e non tenerne aperte tante come nella multifinestra.

Spero di essere stato chiaro...


Ho provato ad utilizzare Nx ma mi � davvero molto scomodo nella gestione dei lavori!!
Ho un estremo bisogno di voi!!! Quindi vi chiedo di mettervi nell'ottica che non st� cercando di trovare dei problemi al nuovo programma di Nikon, ma solo cercando di capirlo, visto che � l'unico programma che oggi apre i raw della D2Xs e mi tocca utilizzarlo. Gi� i raw della D2Xs non sono veloci da gestire al pc, se poi non riesco ad utilizzare il programma diventa un vero caos!
Ci� di cui ho bisogno � di post-produrre un grosso numero di files in maniera veloce e precisa, uno ad uno. La visione multi immagine di Capture 4.4 per esempio � per me il top!!! Avere a disposizione le miniature per poter visualizzare i gruppi di foto appartenenti a gruppi di situazioni, sulle quali incollare le impostazioni della prima fotografia alle altre dello stesso gruppo per poter avere una linea guida da cui partire (senza quindi cambiare ogni volta i parametri) per poi correggere finemente ogni singola immagine.
Con un click sulla miniatura Capture carica la foto (foto 1), facendo click su un'altra miniatura capture carica l'altra foto (foto 2) e mantiene in standby la foto precedente. Sucessivamente facendo click su un'altra miniatura (foto 3) capture scarica dalla ram la foto 1, ricordandosi non l'intera foto, ma solo le modifiche apportate in modo da mantenere il pc sempre il pi� leggero possibile. In questo modo � possile mantenere in standby fino a decine di foto per poterle salvare sucessivamente in un unico salvataggio (con Capture bisognerebbe mantnere aperte le foto fino ad un limite, che � la ram, quindi con 1 GB al max una ventina di foto credo, e poi chiuderle, una ad una, aspettando che le salvi una ad una).
Mantenendo in questo stato di standby le foto, diventa pi� veloce il lavoro, perch� per aprire la foto sucessiva non occorre aspettare il salvataggio con la chiusura dell'immagine e diventa possibile poter tornare indietro tra le miniature per modificare dei parametri successivamente considerati migliori, in fotografie ancora da salvare, con un'ulteriore vantaggio, di salvare una sola volta invece che 2.
In Capture NX questo non � possibile e mi ostacola tantissimo il mio lavoro. Spero di trovare una soluzione! Mi toccherebbe diminuire il mio standard qualitativo, convertendo tutti i Raw, lavorando sui tiff, con una ovvia perdita di qualit�.
Help me!!!
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(.oesse. @ Sep 6 2006, 02:40 PM) *

Photoshop CS1 non e' piu' supportato da quando e' uscito il CS2. Ed il camera raw nuovo sul CS1 non va.
Per lo stesso motivo Nikon Capture NX e' l'unico prodotto supportato per lo sviluppo. Il recente aggiornamento alla release 1.0.1. per l'uscita della D80 lo dimostra.

Concordi?

.oesse.

Tra Nikon capture 4.4 e NX c'� troppa differenza per imporre quest'ultimo a tutti, mentre tra le versioni di photoshop le differenze sono pi� sottili perlopi� riguardano novit� utilissime bene integrate nella vecchi interfaccia.
Nel Capture NX ci sono troppe funzioni amatoriali (aggiungi etichetta...etc) a portata di click, mentre vanno spesso cercate nei menu chiusi le funzioni che i professionisti usano di pi�, mi sembra che Nikon debba considerare il rilascio di un aggiornmento che ripristini il feeling che avevamo con il Capture 4.4.
Da quello che sento, pare che NX cos� com'� non piaccia a moltissima gente, questo non credo sia un bene per Nikon. wink.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Marvin @ Sep 6 2006, 10:00 PM) *

Non si pu� applicare le impostazioni lasciando i files in sospeso per il salvataggio? Con Capture 4 mantenevo in standby fino ad una cinquantina di foto, che salvavo tutte in una botta ogni tanto, mentre andavo a farmi un giro. Ora con Nx mi tocca aspettare che salvi prima di aprire un'altra foto. Trovo il processo mooolto lento. Ci sar� una alternativa immagino...spero!

Facevo cos� anche io...20 foto, in una correggevo l'esposizione, in un altra applicavo fish eye, in un'altra un'altra cosa e per ognuna cliccavo save , chiudevo e mi dedicavo alla successiva...!
dapi
tralasciando Nx e se piace o non piace, mi permetto di segnalare che esiste un piccolo software, non si deve nemmeno installare, che serve a permettere l'apertura dei file della Xs con il capture 4.4, � immediato, basta spostarceli sopra ed � fatta...se la cosa non disturba metto il link, altrimenti evito, fatemi sapere.....il software si chiama
xxxxxxxxx
scrivetelo cos� in google e ve lo trovate da soli, se non c'� la possibilit� del link....
Marvin
QUOTE(dapi @ Sep 11 2006, 10:06 PM) *

tralasciando Nx e se piace o non piace, mi permetto di segnalare che esiste un piccolo software, non si deve nemmeno installare, che serve a permettere l'apertura dei file della Xs con il capture 4.4, � immediato, basta spostarceli sopra ed � fatta...se la cosa non disturba metto il link, altrimenti evito, fatemi sapere.....il software si chiama
xxxxxxxxx
scrivetelo cos� in google e ve lo trovate da soli, se non c'� la possibilit� del link....

Sei un grande!!!!!!
Non avevo idea esistesse un programa che convertisse i files da xs a x. Per� ho trovato solo istruzione in giapponese...non lo mastico molto bene...se hai un link in inglese me lo puoi postare in mp.
Grazieeeee! grazie.gif grazie.gif
praticus
QUOTE(dapi @ Sep 11 2006, 10:06 PM) *

tralasciando Nx e se piace o non piace, mi permetto di segnalare che esiste un piccolo software, non si deve nemmeno installare, che serve a permettere l'apertura dei file della Xs con il capture 4.4, � immediato, basta spostarceli sopra ed � fatta...se la cosa non disturba metto il link, altrimenti evito, fatemi sapere.....il software si chiama
xxxxxxx
scrivetelo cos� in google e ve lo trovate da soli, se non c'� la possibilit� del link....


The Nikon photography forum does not take over guarantee or adhesion for perfect functioning of this Tools. For damage, which results from the use of this software, alone the user is responsible!

� il warning sulla pagina di download,,,,,,,

...comunque non si trattandosi di software supportato nessuno � responsbile di un'eventuale danneggiamento, magari irreparabile, al momento di una conversione...... texano.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(francescofiorenza @ Sep 12 2006, 09:50 AM) *

The Nikon photography forum does not take over guarantee or adhesion for perfect functioning of this Tools. For damage, which results from the use of this software, alone the user is responsible!

� il warning sulla pagina di download,,,,,,,

...comunque non si trattandosi di software supportato nessuno � responsbile di un'eventuale danneggiamento, magari irreparabile, al momento di una conversione...... texano.gif

E' il famoso software che cambia un codice e fa sembrare l'immagine fatta con una D2x, cos�cch� venga aperta dal vecchio capture. Mi sembra troppo semplice, possibile che basta cambiare il codice per rendere il Nef compatibile?
Comunque spero che Nikon rimedi a tutto questo...e confido che lo far�. Perch� si trata di una situazione tragicomica. rolleyes.gif
Il miglioramento del capture doveva partire da 4.4, non iniziare una nuova strada a s�, come se fosse stato necessario cancellare l'ottimo rapporto produttivit�-interfaccia con cui il 4.4 aveva ormai conquistato la maggioranza degli utenti.
Marvin
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Sep 12 2006, 02:52 PM) *

Comunque spero che Nikon rimedi a tutto questo...e confido che lo far�. Perch� si trata di una situazione tragicomica. rolleyes.gif
Il miglioramento del capture doveva partire da 4.4, non iniziare una nuova strada a s�, come se fosse stato necessario cancellare l'ottimo rapporto produttivit�-interfaccia con cui il 4.4 aveva ormai conquistato la maggioranza degli utenti.

Pi� che altro mi sembra esagerato obbligare gli utenti ad utilizzare da un giorno all'altro un nuovo programma senza dargli almeno una seconda possibilit�, un secondo programma che possa gestire i RAW delle ultime fotocamere messe in commercio.
Che dire? Ho Nikon e ne sono contento, ma devo anche lavorarci, e deve rispondere alle esigenze anche dei professionisti. Cos� com'� ora ad alcuni professionisti � molto scomodo. La speranza � che queste discussioni le legga qualcuno che possa venirci incontro...
fukka75
QUOTE(gemisto @ Sep 6 2006, 02:30 PM) *

Capture 4.4 non sar� pi� supportato e non ci saranno aggiornamenti per le future reflex digitali.....ergo NX.......

Sicuro al 100%? Sta scritto da qualche parte o � una tua supposizione?
praticus
QUOTE(dapi @ Sep 13 2006, 12:45 PM) *

....io non volevo dirlo....in effetti il programmino non f� null'altro che riscrivere, anzi cancellare una "s" dai dati della foto, cos� da farla leggere come se fosse fatta dalla D2X....in sostanza non converte nulla, per cui le preoccupazioni di cui ho letto pi� su non esistono...non cambia niente, cambia solo lo scherzetto di mamma Nikon ....ma questo � un'altro discorso....il link potrebbe non esserci, se voleto lo allego io....ma se non mi danno il permesso, sinceramente evito, sai com� , se ti toccano il portafoglio ti incazzi.. biggrin.gif
altrimenti scrivetemi in mp e risolviamo la cosa...

...dimenticavo...il warning sulla pagina di download � molto normale e molto americano....lo scarico di responsabilit� c'� pure se scarichi Adobe Acrobat.... cool.gif



..perdonami Dapi ma ritengo pesantemente offensive le tue parole il mio portafoglio � solo mio e non c'entra alcunch� con Niko/Nital.........

Inoltre ritengo che nessun prof o fotoamatore appassionato voglia mettere a repentaglio l'integrit� dei suoi files per il solo gusto di prendere in giro "mamma Nikon".............

Cordiali saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.