QUOTE(francescofiorenza @ Sep 9 2006, 03:38 PM)

.......prova a copiare le impostazionidalla foto corrente, seleziona le foto che vuoi modificare dal browser dopodich� "incolla impostazioni"; si aprira la finestra della coda di salvataggio per le indicazioni di routine (destinazione nome ecc..) .....e voil�.
Non occorre aprire nessun file, anzi a differenza di Nc 4 non si deve aprire la mutlifinestra che normalmente utilizzava molte risorse.
Se occorre verificare una singola foto sar� sufficiente aprire quella e non tenerne aperte tante come nella multifinestra.
Spero di essere stato chiaro...
Ho provato ad utilizzare Nx ma mi � davvero molto scomodo nella gestione dei lavori!!
Ho un estremo bisogno di voi!!! Quindi vi chiedo di mettervi nell'ottica che non st� cercando di trovare dei problemi al nuovo programma di Nikon, ma solo cercando di capirlo, visto che � l'unico programma che oggi apre i raw della D2Xs e mi tocca utilizzarlo. Gi� i raw della D2Xs non sono veloci da gestire al pc, se poi non riesco ad utilizzare il programma diventa un vero caos!
Ci� di cui ho bisogno � di post-produrre un grosso numero di files in maniera veloce e precisa, uno ad uno. La visione multi immagine di Capture 4.4 per esempio � per me il top!!! Avere a disposizione le miniature per poter visualizzare i gruppi di foto appartenenti a gruppi di situazioni, sulle quali incollare le impostazioni della prima fotografia alle altre dello stesso gruppo per poter avere una
linea guida da cui partire (senza quindi cambiare ogni volta i parametri) per poi correggere finemente ogni singola immagine.
Con un click sulla miniatura Capture carica la foto (foto 1), facendo click su un'altra miniatura capture carica l'altra foto (foto 2) e mantiene in standby la foto precedente. Sucessivamente facendo click su un'altra miniatura (foto 3) capture scarica dalla ram la foto 1, ricordandosi non l'intera foto, ma solo le modifiche apportate in modo da mantenere il pc sempre il pi� leggero possibile. In questo modo � possile mantenere in standby fino a decine di foto per poterle salvare sucessivamente in un unico salvataggio (con Capture bisognerebbe mantnere aperte le foto fino ad un limite, che � la ram, quindi con 1 GB al max una ventina di foto credo, e poi chiuderle, una ad una, aspettando che le salvi una ad una).
Mantenendo in questo stato di standby le foto, diventa pi� veloce il lavoro, perch� per aprire la foto sucessiva non occorre aspettare il salvataggio con la chiusura dell'immagine e diventa possibile poter tornare indietro tra le miniature per modificare dei parametri successivamente considerati migliori, in fotografie ancora da salvare, con un'ulteriore vantaggio, di salvare una sola volta invece che 2.
In Capture NX questo non � possibile e mi ostacola tantissimo il mio lavoro. Spero di trovare una soluzione! Mi toccherebbe diminuire il mio standard qualitativo, convertendo tutti i Raw, lavorando sui tiff, con una ovvia perdita di qualit�.
Help me!!!