Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
antoinedelaroche
Ogni anno, nel tardo pomeriggio del 14 Agosto, la discesa dei Candelieri � attesa da due ali di folla che gremiscono il Corso Vittorio Emanuele a Sassari. L'origine della processione si associa alla crescita demografica della citt� e alla formazione delle corporazioni da parte dei pisani, le quali offrivano alla vergine dei ceri votivi. Nel cinquecento la citt� fu messa in ginocchio da una grave epidemia di peste e invocatisi alla Madonna essa li liber� dalla terribile malattia. E' cos� che ogni anno il ringraziamento alla Vergine sfocia in questa lunga sfilata.
I gremi, cio� le corporazioni cos� chiamate con denominazione spagnola, aprono la sfilata portando i candelieri di legno alti circa tre metri e dipinti a mano che sostituiscono i ceri irreperibili e molto costosi nei tempi passati. La processione dura circa tre ore e il corteo viene accompagnato dai melodiosi ritmi dei pifferi e dei tamburi.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


FINE.
Grazie
photoflavio
Antonio,
sei andato in trasferta nella terra di origine della mia famiglia. Della Festha Manna dei sassaresi ho centinaia di scatti collezionati negli anni, cos� come dell'analoga discesa dei Candelieri che si tiene nello stesso giorno a Nulvi. Neppure uno scatto in B/N tra le mie diapositive e stampe e, forse per questo motivo, apprezzo particolarmente queste tue immagini che, con il solito stile che ti contraddistingue, mi riportano dove da troppo tempo non riesco a tornare.

Particolarmente significative le ultime due che, soprattutto per chi conosce il rituale, riconducono immediatamente all'andatura ed al balletto (mi sia concesso il termine) dei portatori lungo il percorso. La quinta, quasi esente da tracce di modernit�, sembra foto d'altri tempi.
Una bella serie, grazie per i ricordi.

Ciao biggrin.gif
Flavio





antoinedelaroche
QUOTE(photoflavio @ Sep 6 2006, 06:50 PM) *

Antonio,
sei andato in trasferta nella terra di origine della mia famiglia. Della Festha Manna dei sassaresi ho centinaia di scatti collezionati negli anni, cos� come dell'analoga discesa dei Candelieri che si tiene nello stesso giorno a Nulvi. Neppure uno scatto in B/N tra le mie diapositive e stampe e, forse per questo motivo, apprezzo particolarmente queste tue immagini che, con il solito stile che ti contraddistingue, mi riportano dove da troppo tempo non riesco a tornare.
.................

Ciao biggrin.gif
Flavio


Pensa, invece, che pur essendo nato in un paese distante pochi chilometri e particolarmente famoso per una fontana la cui acqua pare abbia delle doti curative sulla mente dei pazzi, per me era la prima volta. Sarei curioso di vedere qualche tuo scatto sulla Faradda. Ne posti qualcuna?

a presto
Antonio
photoflavio
QUOTE(antoinedelaroche @ Sep 7 2006, 03:38 PM) *

Pensa, invece, che pur essendo nato in un paese distante pochi chilometri e particolarmente famoso per una fontana la cui acqua pare abbia delle doti curative sulla mente dei pazzi, per me era la prima volta. Sarei curioso di vedere qualche tuo scatto sulla Faradda. Ne posti qualcuna?

a presto
Antonio

Purtroppo le mie sono quasi tutte in dia ed al momento non ho possibilit� di passarle allo scanner; dovr� assentarmi per qualche giorno ma al ritorno, se possibile, cercher� di digitalizzarne qualcuna per postarla qui.

Ciao biggrin.gif
Flavio

cesaranto
Urka, in alcuni momenti siamo stati "compagni di banco", magari sei pure nella mia foto.

Anche io avendo molte foto della faradda mi son portato solo una coolpix S1.

Ti posto la foto, magari uno di quei due con la reflex al collo sei tu.

antoinedelaroche
QUOTE(cesaranto @ Sep 7 2006, 04:52 PM) *

Urka, in alcuni momenti siamo stati "compagni di banco", magari sei pure nella mia foto.

Anche io avendo molte foto della faradda mi son portato solo una coolpix S1.

Ti posto la foto, magari uno di quei due con la reflex al collo sei tu.


acqua! postane un'altra. biggrin.gif
cesaranto
ok, ma qui non vedo reflex

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MSVphoto
Grazie per averle condivise. Pollice.gif
Ho vissuto per diversi anni a Tattari mannu!
Ma pensa, non ho neanche una foto, erano molti anni fa...
Ciao.
antoinedelaroche
Max, hai cose molto belle nel portfolio B&N. Sguardi e' veramente molto buono!
MSVphoto
QUOTE(antoinedelaroche @ Sep 8 2006, 11:09 AM) *

Max, hai cose molto belle nel portfolio B&N. Sguardi e' veramente molto buono!


Ti ringrazio per i complimenti Antoine!
Ci "vediamo" presto qui sul forum.

grazie.gif

PS: grazie ancora per la scossa nella memoria provocata dalle tue di foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.