QUOTE(meialex1 @ Sep 6 2006, 08:32 PM)

cambia lo spazio colore di photoshop in adobe rgb.
Consiglio troppo generico...
Innanzitutto iniziamo a dire che se parliamo di windows, allora dobbiamo assumere che lo spazio colore 'di default' sar� sRGB.
Da dove provengono i jpg visualizzati: da una 'compatta' che usa solo sRGB o da una DSLR con i cui files si potrebbe voler opereare in AdobeRGB?
Se la foto viene prodotta dalla fotocamera in SRGB ha senso tenere tutto il workflow e impostare lo spazio colore di tutti i programmi di 'image editing/view' in sRGB, invece se l'immagine di partenza puo' essere in AdobeRGB (e magari un NEF) allora conviene tenere Capture, e Photoshop in AdobeRGB, ricordandosi pero' in base alla destinazione finale dell'immagine di convertirla in sRGB se necessario.
Ad esempio il visualizzatore immagini di Windows si aspetta immagini in sRGB, come anche tutti i browser internet su windows.
Aggiungo anche che seppur rispettando quanto sopra, all'inizio non avevo una perfetta omogeneit� fra quanto visualizzato in Photoshop e in applicazioni windows, risolsi empiricamente con Adobe Gamma, e definitivamente calibrando il mio monitor con una sonda spyder, da quel momento ho detto addio ai problemi di visualizzazione.
Ciao.