Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
pete
Vorrei sapere da chi ha avuto modo di usare entrambi i software se nel trattamento dei RAW Nikon sono equiparabili o se Capture (non a livello di gestione del flusso di lavoro ma in termini di "miglioramento" della foto come WB, maschera di contrasto ecc. e conversione in jpeg è meglio). E la velocità?

grazie.gif
Luix90
Ciao , lavoro con Aperture e sto provando NX come flusso di lavoro gestione velocità e interfaccia Aperture è il massimo , come qualità di conversione non regge il confronto con NX questo produce file piu puliti e qualità cromatiche superiori .
Opinioni personali chiaramente.

Marco Negri
Dear.

Paragonare i due software risulta difficile.
Apple Aperture è un programma che gestisce l' intero flusso di lavoro fotografico, non conservando però ( ad ora) le impotsazioni presentate in macchina.
Nikon Capture invece è il programma per definizione IDEALE al trattamento del file RAW di Nikon (NEF), ottimizzando con svariate possibilità i vari passaggi e tutti i possibili ritocchi al fine di rendere perfetto il nostro scatto.

Un cordiale saluto.
praticus
QUOTE(pete @ Sep 8 2006, 11:12 AM) *

Vorrei sapere da chi ha avuto modo di usare entrambi i software se nel trattamento dei RAW Nikon sono equiparabili o se Capture (non a livello di gestione del flusso di lavoro ma in termini di "miglioramento" della foto come WB, maschera di contrasto ecc. e conversione in jpeg è meglio). E la velocità?

grazie.gif



Riguardo alla qualità dell'output senza dubbio NX gestisce i NEF in maniera completa ed efficace ed ottimale; con i nuovi strumenti operativi implementati è ancora più efficace.

Li uso entrambi, ed Aperture prevalentemente com browser/catalogatore, funzioni nelle quali è imbattibile per velocità e semplicita.

Ciao...
pete
QUOTE(gemisto @ Sep 8 2006, 12:25 PM) *

Riguardo alla qualità dell'output senza dubbio NX gestisce i NEF in maniera completa ed efficace ed ottimale; con i nuovi strumenti operativi implementati è ancora più efficace.

Li uso entrambi, ed Aperture prevalentemente com browser/catalogatore, funzioni nelle quali è imbattibile per velocità e semplicita.

Ciao...


Giusto per capire...

Importi le foto in Aperture e le modifichi in Capture e poi le gestisci in Aperture.
Marco Negri
QUOTE(pete @ Sep 8 2006, 05:22 PM) *

Giusto per capire...

Importi le foto in Aperture e le modifichi in Capture e poi le gestisci in Aperture.



Mi permetto di intervenire sostituendo la probabile risposta del buon Gemisto.

Importare con Aperture e gestire i file con Capture è possibile considerando pero' che Aperture non esporta un NEF ma un TIF, con tutte le limitazioni che il formato TIFF implica in paragone con i NEF:
Le modifiche sul RAW saranno possibili anche con Photoshop CS2 nei confronti del prodotto Aperture ma sempre sul formato TIFF esportato.

Un saluto
praticus
QUOTE(pete @ Sep 8 2006, 05:22 PM) *

Giusto per capire...

Importi le foto in Aperture e le modifichi in Capture e poi le gestisci in Aperture.



Grazie Marco e scusami pete per non aver visto la tua replica...
nella normalità importo direttamente in Aperture e se lo scatto è già buono apporto le minime modifiche di routine (tipo aggiustatina ai livelli o sharpening p.e.) e finisce lì.
In alternativa apro il nef ("export master" sulla scrivania) direttamente con Capture (giustamente marco ti ha già detto che quando usi un editor esterno aperture esporta un tiff), salvo in tiff sempre sulla scrivania e trascino il file nella libreria di Aperture.......e voilà.
Devo dire che io non ho mai moltissimi scatti da processare, non è il mio mestiere e quindi questo workflow non è per me impegnativo.
Certo è che NX lo sto usando sempre più spesso visti gli strumenti semplici efficaci ed innovativi che propone.

Ciao....


P.S.
Entro fine anno dovrebbe essere disponibile Nikon View Pro che rappresenterà senz'altro un'interessante alternativa per il browsing/catalogazione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.