QUOTE(pete @ Sep 8 2006, 05:22 PM)

Giusto per capire...
Importi le foto in Aperture e le modifichi in Capture e poi le gestisci in Aperture.
Grazie Marco e scusami pete per non aver visto la tua replica...
nella normalità importo direttamente in Aperture e se lo scatto è già buono apporto le minime modifiche di routine (tipo aggiustatina ai livelli o sharpening p.e.) e finisce lì.
In alternativa apro il nef ("export master" sulla scrivania) direttamente con Capture (giustamente marco ti ha già detto che quando usi un editor esterno aperture esporta un tiff), salvo in tiff sempre sulla scrivania e trascino il file nella libreria di Aperture.......e voilà.
Devo dire che io non ho mai moltissimi scatti da processare, non è il mio mestiere e quindi questo workflow non è per me impegnativo.
Certo è che NX lo sto usando sempre più spesso visti gli strumenti semplici efficaci ed innovativi che propone.
Ciao....
P.S.
Entro fine anno dovrebbe essere disponibile Nikon View Pro che rappresenterà senz'altro un'interessante alternativa per il browsing/catalogazione.