Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Gattestro
Questa gi� mi convince di pi�.
Anche qui, cortesemente, massacratemi. laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
indelebilenero
Bella!
Ad essere cattivi cattivi...troppo sparato il bianco sulla sx?La trovo poco equilibrata dai capelli scuri sulla dx...
Ciao
Silvio
Diogene
Decisamente meglio, molto meglio dell'altra.
Ma anche qui la totale mancanza di dettaglio in molte zone non mi convince (ma potrebbe essere il mio monitor...)
nisant
QUOTE(Gattestro @ Sep 8 2006, 08:09 PM) *

Questa gi� mi convince di pi�.
Anche qui, cortesemente, massacratemi. laugh.gif


OK, ti scotenno blandamente ... rolleyes.gif

I capelli, stavolta sono pi� abbordabili, anche se conservano delle tonalati molto scure in alcuni punti.
L'altra cosa � la perdita dal contorno in una zona rilevante del volto.

Ma un altro paio di tentativi e sono sicuro che ci beccherai in pieno. wink.gif

Comunque se recuperi il contorno del volto � un ritratto ad alto contrasto godible.


Ciao.
Antonio
Gattestro
Pensa che il contorno l'avevo tolto appositamente.
L'intenzione era quella di far comparire gli occhi, evidenziandoli, come se comparissero da un mare di bianco. Un piccolo accenno di naso e di bocca giusto per dar significato al viso.
Per quanto riguarda i capelli le zone scure sono cos� anche nell'originale, anche se essendo la signorina bionda e slavata ho avuto vita pi� facile.
In ogni caso grazie per le bastonate, saranno molto utili per i prossimi esperimenti. wink.gif
bluemonia
scusa, ma non ho capito se vuoi ottenere un Hk o un ritratto molto contrastato...
questo cmq � decisamente meglio dell'altro, come taglio ma anche perch� c'� qualche dettaglio in pi�..

ciau wink.gif
sergiopivetta
QUOTE(Gattestro @ Sep 8 2006, 08:09 PM) *
cortesemente, massacratemi...

tongue.gif

Ciao Marco,

non capisco cosa significano questi ultimi tuoi due primi piani hmmm.gif

L'HK non � solo una immagine con grandi percentuali di superfice oltre il bianco.
L'immagine, nel suo insieme, deve avere una logica, un bilancio che, alla fine, risulti positivo

Queste tue ultime non ce l'hanno.
Una ha il viso completamente bianco, una maschera, l'altra, l'ultima, manca di una zona.
Il risultato che ottieni � di generare una sorta di confusione, di disorientamento nell'osservatore.
Ma una perdita di orientamento negativa perch� non rimane alcuno spazio per fantasticare di proprio.
Quasi come toglierti la sedia da sotto mentre ti siedi...

sergio
Gattestro
Ora posso dire che l'esperimento � riuscito.
L'intento era di rendere le due immagini come le avevo stampate in mente e, da questo punto di vista, ce l'ho fatta.
L'esperimento o, meglio, gli esperimenti erano per� volti a capire se quello che avevo in mente era "giusto" o no.
I commenti di Sergio e di chi l'ha preceduto, che ringrazio moltissimo, hanno colpito proprio l�, su quelle caratteristiche che ho voluto.
Da una parte, quindi, sono contento di essere riuscito a trasmettere quello che volevo trasmettere. D'altra parte, per�, mi dovr� impegnare a correggere l'errore concettuale che c'� nella capoccia. cool.gif
grazie.gif ancora.
sergiopivetta
QUOTE(Gattestro @ Sep 8 2006, 11:57 PM) *

sono contento di essere riuscito a trasmettere quello che volevo trasmettere...

hmmm.gif
...hai presente i primi circuiti a valvole che, a fatica, catturavano qualche onda elettromagnetica barcollante nell'aria e la trasformavano in fruscio?
anche quelle erano considerate trasmissioni...
rolleyes.gif
spiegati meglio

sergio
Gattestro
Ok, mi spiego meglio, o almeno ci provo. laugh.gif
Partiamo prima dal presupposto che non sono un esperto di ritratti e non ho mai fatto HK, per cui entrambi sono stati due esperimenti volti a farmi capire se e dove sbaglio.
Altra premessa: il mio approccio con gli esperimenti in questione non � stato un "proviamo e vediamo cosa viene fuori" ma un "voglio farli in un ben determinato modo.
Nel caso di Alessia, ad esempio, il mio intento era di creare una maschera bianca con in evidenza gli occhi e la bocca (ecco, qui avrei voluto le labbra pi� presenti), poco naso e cornice molto "presente" e invasiva di capelli. La volevo un po' sbiadita, come un vecchio ricordo che inizia ad appannarsi, e qui � entrato in gioco un po' di flou che ha fatto perdere incisivit� agli occhi.
Per quanto riguarda Masha, invece, volevo evidenziare soprattutto gli occhi, facendo svanire tutto quello che era intorno (capelli a parte).
Ma se la tua domanda �: "Si, vabb�, ma cosa volevi comunicare?" la mia risposta �: "Al momento nulla". Intanto sto cercando di fare pratica con gli strumenti (PS lo conosco abbastanza bene, ma non l'ho mai usato in tal senso) poi, con il vostro aiuto, si passer� a vedere se sar� in grado o meno di portare avanti il discorso.
Si, hai indovinato: al momento sono come Marconi ai suoi primi esperimenti. :-)
robyt
ok, prendiamolo per un esperimento.

non entro nel merito della scelta cromatica e quant'altro ma l'immagine, per effetto delle ombre sul lato sinistro del volto e la mancanza di dettagli sul lato destro, mi fa venire in mente una donna colpita da emiparesi.

Nel caso te la fossi persa (e se ho capito bene il tuo intento) prova a dare un'occhiata a questa discussione

ciao wink.gif
Gattestro
Ok, secondo tentativo.
Ora come va?

[attachmentid=59889]
nisant
QUOTE(Gattestro @ Sep 9 2006, 01:49 AM) *

Ok, secondo tentativo.
Ora come va?

[attachmentid=59889]


Oh, te l'avevo detto, ad ogni esperimento ti avvicini ...
... quindi le ossevazioni diventano pi� mirate.

Quest'ultima � la pi� equilibrata (ma non ho capito se, almeno in partenza, l'equilibrio fosse uno delle cose che volevi raggiungere).

Un paio di punti, allora:
  • La scomparsa del collo da un lato.
    Ci hai lavorato perch� si vede il contorno del mento sottolineato da una sfumatura pi� scura nello sfondo. Una strana impressione vederlo da un lato e dall'altro no.
  • I capelli ancora troppo scuri in molte zone. Se non approfitti del biondo naturale ...
  • L'ombra in un lato tra naso ed occhio che � troppo scura. Io cercherei di mantenere una certa simmetria dei toni. L'HK, in fondo, d� l'impressione di un soggetto immerso in un'aura di luce, dove non ci sono dx, sx o sopra e sotto. L'abilt� sta nel mantenere comunque una buona dose di dettaglio che delinei i vari elementi del volto e quest'ultimo, nel complesso, dallo sfondo. E non � proprio facile ... wink.gif

Comunque, a prescindere dall'HK, � una bello scatto.

Ciao.
Antonio
Gattestro
QUOTE(nisant @ Sep 9 2006, 10:25 AM) *

Oh, te l'avevo detto, ad ogni esperimento ti avvicini ...
... quindi le ossevazioni diventano pi� mirate.

Quest'ultima � la pi� equilibrata (ma non ho capito se, almeno in partenza, l'equilibrio fosse uno delle cose che volevi raggiungere).

Due cose: come gusto personale amo le estremizzazioni e tutto ci� che � fuori dalla norma, per questo non mi piace fare matrimoni (e mi tocca quello del fratellino il prossimo fine settimana, ahim�). Quello che vorrei ottenere per me sono due occhi che nascono dal nulla, con pochi elementi di contorno, ma lo far� in un secondo momento scattando con questa intenzione (la foto su cui sto lavorando � un'istantanea fatta in ufficio).
Quello che voglio ottenere ora, invece, � capire quali sono gli elementi chiave, cosa disturba e cosa pu� essere piacevole.
Voglio dire: per uscire dagli schemi bisogna prima conoscerli bene. wink.gif

QUOTE(nisant @ Sep 9 2006, 10:25 AM) *

Un paio di punti, allora:
  • La scomparsa del collo da un lato.
    Ci hai lavorato perch� si vede il contorno del mento sottolineato da una sfumatura pi� scura nello sfondo. Una strana impressione vederlo da un lato e dall'altro no.
  • I capelli ancora troppo scuri in molte zone. Se non approfitti del biondo naturale ...
  • L'ombra in un lato tra naso ed occhio che � troppo scura. Io cercherei di mantenere una certa simmetria dei toni. L'HK, in fondo, d� l'impressione di un soggetto immerso in un'aura di luce, dove non ci sono dx, sx o sopra e sotto. L'abilt� sta nel mantenere comunque una buona dose di dettaglio che delinei i vari elementi del volto e quest'ultimo, nel complesso, dallo sfondo. E non � proprio facile ... wink.gif


Si, in effetti ho ripreso la lavorazione precedente che gi� aveva degli errori insiti. Oggi provo a rifare tutto da zero.

QUOTE(nisant @ Sep 9 2006, 10:25 AM) *
Comunque, a prescindere dall'HK, � una bello scatto.


grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.